DjRudy Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: spettacolooooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 a me sembra più un "Case" Explorer, potevano utilizzare il rosso same originale con carro blu stile anni 70/80...comunque, de gustibus.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 A me sinceramente non fi ne caldo ne freddo , se dovessi acquistarlo ora preferirei quello normale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 a me sembra più un "Case" Explorer, potevano utilizzare il rosso same originale con carro blu stile anni 70/80...comunque, de gustibus.... concordo per i colori, sarò nostalgico, sarò che ho trattori vecchi, sarà quello che volete.. e ammetto anche di avere un pessimo senso del gusto, ma mi consola sapere che per una volta non sono solo.. A me sinceramente non fi ne caldo ne freddo , se dovessi acquistarlo ora preferirei quello normale. bisognerebbe vedrlo dal vivo, magari poi fa tutto un altro effetto, così mi sembra fin troppo lucido e la cabina stona un po', certo che se poi lo vendono a un prezzo superiore alla versione normale, non ditemi che in agricoltura c'è crisi.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 concordo per i colori, sarò nostalgico, sarò che ho trattori vecchi, sarà quello che volete.. e ammetto anche di avere un pessimo senso del gusto, ma mi consola sapere che per una volta non sono solo.. bisognerebbe vedrlo dal vivo, magari poi fa tutto un altro effetto, così mi sembra fin troppo lucido e la cabina stona un po', certo che se poi lo vendono a un prezzo superiore alla versione normale, non ditemi che in agricoltura c'è crisi.. ciao Non verrà venduto... è solo un esemplare unico! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Non verrà venduto... è solo un esemplare unico! è in vendita e pure con vari allestimenti.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 è in vendita e pure con vari allestimenti.. :: Macchine Agricole Domani :: Qui si dice che l'Explorer³ 70° anniversario è un esemplare unico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 :: Macchine Agricole Domani :: Qui si dice che l'Explorer³ 70° anniversario è un esemplare unico Però MAD dice anche che è disponibile con vari tipi di trasmissione, sinceramente io non ho capito se è unico o se verrà venduto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Però MAD dice anche che è disponibile con vari tipi di trasmissione, sinceramente io non ho capito se è unico o se verrà venduto Dice che la gamma Explorer³ è disponibilie in vari tipi di trasmissione... Si fa riferimento al trattore non a questa versione speciale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 (modificato) Però MAD dice anche che è disponibile con vari tipi di trasmissione, sinceramente io non ho capito se è unico o se verrà venduto penso, vedendo chè c'è uno spazio tra i due paragrafi, chè la versione speciale sia una sola, e poi sotto parlino della gamma in generale.. perchè anch'io l'avevo interpretata come te.. ciao EDIT: dal post di acallioni però sembra proprio che ne faranno più di uno.. Modificato 5 Novembre 2012 da purin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Per essere sempre a fianco dei propri clienti e in ricordo del 70° anniversario sarà prodotta una targhetta con il nome del cliente e il relativo numero di matricola del trattore: sarà poi il tempo a conferire quel valore inestimabile all’Explorer3 70° anniversario. Fonte: meccagri per me qui parla chiaro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 13 Novembre 2012 Condividi Inviato 13 Novembre 2012 (modificato) ciao a tutti vi seguo da qualche giorno un pò in tutti i forum dove ci sono trattori che mi interessano. Adesso sono un pò alla stretta finale. Avevo valutato il frutteto 3 e il nh T4050F, ma adesso propendo per un mezzo un pò piu piazzato come Esplorer3 senza cabina versione bassa, visto che non ho grossi problemi di spazio, ma solo un limite in altezza. Inizialmente ero assolutamente per Nh, però nel forum i possesori di Same Explorer sembrano soddisfatti, quindi la scelta si fa tra l'Explorer 3 100 e Nh T4050Deluxe (o T5050 deluxe). Pur non volendo andare Ot con il confronto, chiedevo a voi qualche impressione ed eventuali difetti del l'Explorer. ciao e grazie Modificato 13 Novembre 2012 da mandorleto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 13 Novembre 2012 Condividi Inviato 13 Novembre 2012 ciao a tutti vi seguo da qualche giorno un pò in tutti i forum dove ci sono trattori che mi interessano. Adesso sono un pò alla stretta finale. Avevo valutato il frutteto 3 e il nh T4050F, ma adesso propendo per un mezzo un pò piu piazzato come Esplorer3 senza cabina versione bassa, visto che non ho grossi problemi di spazio, ma solo un limite in altezza. Inizialmente ero assolutamente per Nh, però nel forum i possesori di Same Explorer sembrano soddisfatti, quindi la scelta si fa tra l'Explorer 3 100 e Nh T4050Deluxe (o T5050 deluxe). Pur non volendo andare Ot con il confronto, chiedevo a voi qualche impressione ed eventuali difetti del l'Explorer. ciao e grazie Io ho il 100-GS da 4 anni e mezzo e con motore Deutz (i nuovi sono ritornati con motore Same) per ora ho riscontrato solo un inconveniente , un tubo olio con porosità dopo 2 anni sostituitami , anche se fuori garanzia , gratuitamente , poi quelche cavolata a livello di bulloneria di carter e lamierini , per il resto io mi trovo molto bene , il mio ha il cambio con la prima che a volte l'inserimento è un po' duro , ma nelle serie attuali sono stati modificati i sincronizzatori per cui questo eventuale fastidio non ci dovrebbe più essere , per il resto a me pare vada bene , nessuna perdita di olio o liquidi di raffred., sterzata ottima , io lo uso ad arare e fienagione ho anche il caricatore istallato ed è maneggevole e con ottima visibilità della cabina , il consumo massimo da me riscontrato è di 15l itri/ora in aratura con bivomere da 10q. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 13 Novembre 2012 Condividi Inviato 13 Novembre 2012 (modificato) grazie per la risposta ducati io però nel sito Same leggo che il motore è il Deutz tier 3.... Modificato 14 Novembre 2012 da mandorleto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 Semplicemente M E R A V I G L I O S O!!!!!!!!!! Magari facessero anche la versione bassa 70°anniversario, tipo Explorer special basso degli anni 80...........che delizia!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 grazie per la risposta ducati io però nel dito Same leggo che il motore è il Feutz tier 3.... Che io sappia i modelli in commercio ora hanno tutti i motori Same con potenza di 90 e 105cv, nel sito forse non sono aggiornati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 Semplicemente M E R A V I G L I O S O!!!!!!!!!! Magari facessero anche la versione bassa 70°anniversario, tipo Explorer special basso degli anni 80...........che delizia!!!!!! Come avevo già scritto , anche visto dal vero , non mi ha entusiasmato , preferisco quello attuale , opinione personale. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gio75 Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 Come avevo già scritto , anche visto dal vero , non mi ha entusiasmato , preferisco quello attuale , opinione personale. ciao Concordo... A mio avviso uno dei punti "forti" di Same è quello di non aver mai cambiato colore... e quel magenta ha ben poco del fiammante ROSSO SAME!!! Piuttosto anch'io avrei apprezzato il carro blu come ai vecchi tempi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 ma sarebbe preferibile motore Same o Deutz? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 Io ho sia uno con Same che uno con Deutz , ma non ho riscontrato particolari differenza , si nota un modo di erogare potenza diverso ma alla fine in campo si comportano bene sia in traino che in PDF , la diffrenza molto evidente e nell'avviamento a temperature rigide -5° e oltre il Deutz (entrambi con preriscaldatore ) deve fare alcuni giri prima di avviarsi , il Same un giro è già in moto. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gio75 Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 (modificato) Il motore deutz sull'explorer è il più "collaudato"... il motore Same viene montato da meno di un anno. Prendila con le pinze, visto che non ho avuto riscontri (di motorizzati same ce ne sono ancora pochi in giro) ma un mio parente ha appena preso l'exp3 con il nuovo motore Same 90cv: ha un bel tiro ma lamenta qualche difficoltà all'accensione (al contrario di quanto dichiara la casa) .. speriamo si tratta di "difetti" di gioventù e che vengano risolti presto. :cheazz::cheazz::cheazz: Leggi anche qua per maggiori dettagli: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/same-explorer-90-105-gamma-2012-a-9572/ PS: Confermo la "lentezza" nell'aggiornare il sito ufficiale... Modificato 26 Aprile 2013 da Gio75 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 Come avevo già scritto , anche visto dal vero , non mi ha entusiasmato , preferisco quello attuale , opinione personale. ciao Rispetto tanto il tuo parere (lo dice un possessore ed un appasionato Same), ma per l'occasione ci sta un pò di brio. Io la vedo così: dopo 70 anni di glorie, per festeggiare va bene uscire un pò dai canoni, d'altronde in ogni festa che si rispetti c'è sempre qualche eccesso!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 (modificato) Il motore deutz sull'explorer è il più "collaudato"... il motore Same viene montato da meno di un anno. Prendila con le pinze, visto che non ho avuto riscontri (di motorizzati same ce ne sono ancora pochi in giro) ma mio cugino ha appena preso l'exp3 con il nuovo motore Same 90cv: ha un bel tiro ma lamenta qualche difficoltà all'accensione (al contrario di quanto dichiara la casa) .. speriamo si tratta di "difetti" di gioventù e che vengano risolti presto. :cheazz::cheazz::cheazz: Leggi anche qua per maggiori dettagli: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/same-explorer-90-105-gamma-2012-a-9572/ PS: Confermo la "lentezza" nell'aggiornare il sito ufficiale... dei nuovi motori ho letto di difetti di accensione , non saprei se difetto del singolo mezzo o della serie , dalle prove che ho letto del 105 non compariva come difetto , parlavano di accensioni nello standard Same , certo che con motore Deutz sono più di 6 anni che lo costruiscono per cui si ha una casistica che con il nuovo motore non si può avere , visto che loconsegnano da pochi mesi . Mi pare che il motore sia stato riveduto nell'iniezione il resto è come il motore come gli ultimi anni e andavano bene. Modificato 14 Novembre 2012 da Ducati TB Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 14 Novembre 2012 Condividi Inviato 14 Novembre 2012 ma un explorer 100 TB mediamente accessoriato (non possono mancare inversore idraulico e mezzamarcia) quanto può costare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.