Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

magari fosse solo quello, il trattore dopo meno di mille ore ha avuto i seguenti problemi, viti della cabina molli che si svitavano, autoradio originale same che dopo due giorni ha smesso di funzionare, cambiata e quella che c'è ogni tanto smette di funzionare e non so perchè, impianto elettrico che ogni tre per due brucia un fusibile o le lampadine (segno che ha problemi evidenti all'impianto elettrico), batteria cambiata quest'estate, si è rotta la leva del sollevatore, mi ha sputato un or dell'impianto idraulico, pompa idraulica cambiata, sensore pressione dell'olio che si è rotto (posizionato in maniera infausta), le plastiche di rifinitura del cofano quelle nere si stanno staccando tutte, la scritta same sull'anteriore è quasi staccata, i bulloni della presa di forza si sono smollate e stavo perdendo il mille righe.....

per il resto il motore va bene è l'unico che non mi ha dato noie.

scusa se faccio un pò di ironia ma hai provato ad andare a LOURDES forse gli fanno la grazia e non hai più problemi.

a parte gli scherzi può essere che sia il tuo trattore nato male e se non hai un meccanico buono non ne esci fuori.

esperienza vissuta in primo piano , trattore Explorer 2 95 , non andava non rendeva una volta dalla testata degli iniettori perdeva , scaldava anche con radiatore pulito bene... insomma un disastro anche il propietario era convinto di cambiarlo ; mentre invece ha cambiato concessionaria , e adesso è tutto un altro trattore quasi non si riconosce.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

A trovarli i meccanici bravi, sono spariti passo passo insieme alle concessionarie, i vecchi sono andati in pensione ed i nuovi praticamente non esistono e se ce n'è qualcuno come dice Arduini vale più della concessionaria dove lavora, qui da me non ce ne sono più, oggi vale più un buon meccanico che 10 ingegneri, pensate a che punto siamo arrivati.

Link al commento
Condividi su altri siti

il colore conta poco sempre a Treviglio li assemblano:nutkick: gli Explorer ora sono in super offerta deutz no, ti conviene stare sul rosso oppure dai un'occhiata al virtus junior che probabilmente è un pochino meglio e come pesi e dimensioni dovrebbe essere uguale all'explorer

 

 

Mah io direi di fare attenzione e di considerare bene, il Virtus J non sarà la sola novità SDF sui 100cv, anzi alla fine si tratta solo di un Virtus economico.

 

Fossi in te pprt aspetterei e valuterei le nuove proposte Deutz o a limite potresti prendere uno degli ultimi Explorer3, tanto di sicuro andrà meglio del tuo che mi sembra veramente una di quelle cosiddette "macchine nate male"...

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah io direi di fare attenzione e di considerare bene, il Virtus J non sarà la sola novità SDF sui 100cv, anzi alla fine si tratta solo di un Virtus economico.

 

Fossi in te pprt aspetterei e valuterei le nuove proposte Deutz o a limite potresti prendere uno degli ultimi Explorer3, tanto di sicuro andrà meglio del tuo che mi sembra veramente una di quelle cosiddette "macchine nate male"...

 

no non voglio più sentirne parlare, penso prenderò un arion serie 4. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un problema (sai che novità) mi si continua a bruciare la luce di posizione posteriore destra, le cambio, dopo nemmeno due giorni sono bruciate, ho provato a mettere quelle a filamento, quelle a led dei cinesi, quelle a led buone ma con tutte lo stesso risultato, dopo poche ore ko, ho provato a misurare la tensione con il tester e sembra che arrivi giusta, come accortezza io non accendo mai il trattore con le luci accese per evitare sbalzi di tensione, tendenzialmente sto trattore mi ha rotto le balle e non vorrei più spenderci soldi dato che quanto prima lo cambio, come posso fare per ovviare a questo inconveniente? purtroppo faccio moltissima strada, anche di notte e non posso viaggiare senza una luce.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un problema (sai che novità) mi si continua a bruciare la luce di posizione posteriore destra, le cambio, dopo nemmeno due giorni sono bruciate, ho provato a mettere quelle a filamento, quelle a led dei cinesi, quelle a led buone ma con tutte lo stesso risultato, dopo poche ore ko, ho provato a misurare la tensione con il tester e sembra che arrivi giusta, come accortezza io non accendo mai il trattore con le luci accese per evitare sbalzi di tensione, tendenzialmente sto trattore mi ha rotto le balle e non vorrei più spenderci soldi dato che quanto prima lo cambio, come posso fare per ovviare a questo inconveniente? purtroppo faccio moltissima strada, anche di notte e non posso viaggiare senza una luce.

 

HAI provato a controllare il fissaggio del faro interessato per vedere se vibra in modo anomalo e/o se la massa fa tocca/non tocca?

Link al commento
Condividi su altri siti

HAI provato a controllare il fissaggio del faro interessato per vedere se vibra in modo anomalo e/o se la massa fa tocca/non tocca?

 

 

il faro è fissato correttamente, cmq se vibrasse non brucerebbe i led, la massa mi sembra ok. anche da tester non mi da risultati anomali....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ciao puoi inviare anche a me le prove del 105 grazie..ecco l'indirizzo.................................

Modificato da MCT
Non si possono postare dati sensibili, li puoi comunicare ugualmente tramite messaggio privato.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Ho trovato un Explorer 3 con 2300 h sollevatore anteriore a 29000€ più IVA.gomme al 60%

secondo voi ad oggi non è un po' caro?!

che problemi hanno questi Explorer?perché io ne conosco molti,ma magari non tutti....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato un Explorer 3 con 2300 h sollevatore anteriore a 29000€ più IVA.gomme al 60%

secondo voi ad oggi non è un po' caro?!

che problemi hanno questi Explorer?perché io ne conosco molti,ma magari non tutti....

 

Beh caspita se è caro!

Tieni conto che a 27900+iva si prende il 90 nuovo in offerta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato un Explorer 3 con 2300 h sollevatore anteriore a 29000€ più IVA.gomme al 60%

secondo voi ad oggi non è un po' caro?!

che problemi hanno questi Explorer?perché io ne conosco molti,ma magari non tutti....

 

se l'Explorer ha molti difetti non compralo, in più il prezzo è un po' elevato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...
Perché il mio explorer ha un innesto un po brusco

 

Chiaramente non si puo regolare,bisogna capire che tipo di innesto ha....

ma credo che sia come quello del silver 3 quindi del modello migliore,infatti anche quello brusco.

quante ore hai con l'explorer?come si comporta?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...