Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

io ho avuto explorer di tutti i modelli 1 2 e 3 l'explorer 1 venduto con 8000 ore nessun problema, explorer 2 ha attualmente 3600 ore e nessun problema, i problemi me li ha dati quest'ultimo ma secondo me non è un problema generalizzato del modello, altrimenti si sarebbe verificato anche negli altri, penso che il mio sia un problema del singolo pezzo, però non ritengo giusto sobbarcarmi cmq io tutte le spese, ora riscrivo a same, anche perchè il problema del sollevamento a scatti si sta ripetendo e la volta scorsa è cominciato cosi.....

 

quoto in pieno quello che dice 450V se proprio vogliono mettere quei cavoli di distributori che si bloccano almeno mettano una valvola di bypass in caso non scatti.... negli altri due mie explorer questo sistema di blocco non era presente e devo dire che era meglio.

Modificato da P.P.R.T
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

quoto in pieno quello che dice 450V se proprio vogliono mettere quei cavoli di distributori che si bloccano almeno mettano una valvola di bypass in caso non scatti.... negli altri due mie explorer questo sistema di blocco non era presente e devo dire che era meglio.

 

la valvola c'è ,ma se funziona male o è bloccata allora fai dei danni , e il rivenditore se non capisce nulla son cazzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Aggiornamento su quel gioiello di trattore che mi ritrovo i fusibili degli stop non lo cambio neppure più perché tanto salta subito, oggi e saltato il fusibile del clima lo cambio e salta di nuovo...... Sono incazzato nero

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento su quel gioiello di trattore che mi ritrovo i fusibili degli stop non lo cambio neppure più perché tanto salta subito, oggi e saltato il fusibile del clima lo cambio e salta di nuovo...... Sono incazzato nero

 

qualcosa fa massa sul trattore!!! sbaglio oppure gia hai mandato una e-mail all'sdf???

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcosa fa massa sul trattore!!! sbaglio oppure gia hai mandato una e-mail all'sdf???

Si , loro hanno chiamato il conce che ha scaricato le colpe su di noi, ora lo porto da un elettrauto e speriamo risolva questo ennesimo problema non male per un trattore con neanche 1000 ore

Link al commento
Condividi su altri siti

Si , loro hanno chiamato il conce che ha scaricato le colpe su di noi, ora lo porto da un elettrauto e speriamo risolva questo ennesimo problema non male per un trattore con neanche 1000 ore

 

ora non te la prendere, ma scusami contatta direttamente tu la same!!! senza che magari portandolo dall'elettrauto di fiducia perdi la garanzia!!! ora non ricordo tutto cio che hai scritto riguardo al trattore, ma qunto tempo è che l'hai acquistato? ha riscontrato anche altri problemi tipo comandi del sollevo oppure ricordo male???

Link al commento
Condividi su altri siti

ora non te la prendere, ma scusami contatta direttamente tu la same!!! senza che magari portandolo dall'elettrauto di fiducia perdi la garanzia!!! ora non ricordo tutto cio che hai scritto riguardo al trattore, ma qunto tempo è che l'hai acquistato? ha riscontrato anche altri problemi tipo comandi del sollevo oppure ricordo male???

 

no non me la prendo, figurati :D tanto il mezzo non è in garanzia quindi preferisco farlo vedere da uno di cui mi fido.... :D ieri mentre imballavo mi è rimasta in mano la plastica che ricopre il terzo distributore, è solo partito il bullone ma fa capire come è stato rifinito il mio.....

si ho avuto problemi al sollevo e devo dire che non penso siano del tutto risolti dato che il sollevatore si muove a scatti.....

Link al commento
Condividi su altri siti

in imballatura, passo sotto una pianta e tac lampeggiante rotto, farlo pieghevole come il fendt costa troppo???

il trattore uscito dall'elettrauto, ora è tutto ok, in compenso a fine giornata mi ha ringraziato bruciando entrambe le luci di posizione posteriori e vero sono problemi di pochissimo conto (direi nulli) ma dato che capitano in cascata sono fastidiosi... speriamo che dopo questo sia tutto a posto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

in imballatura, passo sotto una pianta e tac lampeggiante rotto, farlo pieghevole come il fendt costa troppo???

 

No dai, non dire così. Un occhio potevi darglielo tu.....dove prevedo un pericolo di alberi con rami scoscesi i primi che tolgo sono i lampeggiatori, non mi fiderei cmq dei pieghevoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

No dai, non dire così. Un occhio potevi darglielo tu.....dove prevedo un pericolo di alberi con rami scoscesi i primi che tolgo sono i lampeggiatori, non mi fiderei cmq dei pieghevoli.

si di solito li levo, ma il ramo era piccolo, probabilmente ha fatto effetto frusta.... è colpa mia nessuno dice di no, però con un sistema pieghevole si risolve tutto infatti sul fendt non è mai successo nulla......

 

perchè non ti fidi dei pieghevoli??? sono ottimi :D

Modificato da P.P.R.T
Link al commento
Condividi su altri siti

Che secondo me con qualche colpo ben assestato si rompono pure quelli......un ramo ben "ancorato" fa piegare si il supporto, ma potrebbe pure far sfilare il lampeggiatore con conseguente caduta e rottura.

Come dici anche tu, sempre meglio toglierli!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che secondo me con qualche colpo ben assestato si rompono pure quelli......un ramo ben "ancorato" fa piegare si il supporto, ma potrebbe pure far sfilare il lampeggiatore con conseguente caduta e rottura.

Come dici anche tu, sempre meglio toglierli!

beh si in teoria potrebbe succedere, finora toccando ferro non è mai successo, anche perchè per sicurezza quando sono vicino alle piante lo piegho, e se mi dimentico cmq al primo ramo lo fa lui, cosa negativa è che con il pieghevole non è cosi facile toglierlo.... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]13807[/ATTACH] Dopo 50 ore dall'intervento alla pompa ci risiamo, le macchie che si vedono sul tiro e olio idraulico, anche quello per terra :(

 

portalo in una officina seria e digli di chiamare il tecnico same di zona...vedrai che risolveranno il tuo problema...

Link al commento
Condividi su altri siti

il vecchio Explorer poteva permettersi pure la macchiolina, quello nuovo no!!!!!!!!!! ancora lo rimpiango:nutkick:

Sono perfettamente d'accordo :) i nuovi non valgono la metà di quelli vecchi e si vede anche nella quotazione Dell usato

Modificato da P.P.R.T
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono perfettamente d'accordo :) i nuovi non valgono la metà di quelli nuovi, e si vede anche nella quotazione Dell usato

 

Dalla mia esperienza non sono d'accordo con voi , mi pare che le macchine che hanno seri problemi quasi cronici (sul forum ) siano due , se non sbaglio, non so quanti lettori ci siano che hanno l'Exp.3 di diversa potenza , io sono uno di quelli da 6 stagioni e ho sostituito solo un tubo olio (in garanzia) del servo sterzo , come funzionamento decisamente superiore al vecchio 80 con consumi (in fienagione)inferiori , quindi demonizzare tutti i modelli prodotti mi pare eccessivo, sacrosanto esporre i difetti che non ci dovrebbero essere assolutamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo di non demonizzare però se di una macchina basica di più di 10 anni ti offrono 15000 € mentre di una macchina in pratica full opt mancano solo le mezze marce con tre anni e nemmeno 1000 ore te ne offrono 20000 vuol dire che il modello e risaputo che non gode di molta affidabilità

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo di non demonizzare però se di una macchina basica di più di 10 anni ti offrono 15000 € mentre di una macchina in pratica full opt mancano solo le mezze marce con tre anni e nemmeno 1000 ore te ne offrono 20000 vuol dire che il modello e risaputo che non gode di molta affidabilità

 

questo penso , oltre al dubbio dell'affidabilità, anche alle politiche delle offerte che hanno fatto gli anni scorsi .

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...