Sword Inviato 18 Ottobre 2014 Condividi Inviato 18 Ottobre 2014 Volendo le "buche" si tappano e diventa un pianale per trasporto generico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 [ATTACH=CONFIG]22561[/ATTACH]ecco il mio 6 metri già all'opera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 gian81 cosa costa più o meno un pianale del genere quanto pesa e quanto è lungo.? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Prezzo e peso non li so, per quanto riguarda la lunghezza c'è la possibilità di personalizzazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 La lunghezza te la chiedevo per rapportarla al prezzo e peso nel caso me lo avessi fornito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercole85 Inviato 28 Dicembre 2014 Condividi Inviato 28 Dicembre 2014 Ciao a tutti volevo chiedervi un pianale agricolo monoasse per trasporto cingoli e balloni da 6 mt quanto può venire a costare indipendentemente dalla marca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercole85 Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Scusate mi hanno detto che caricare e scaricare spesso il cingolo dal pianale porta dopo poco tempo a distruggerlo è vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Bufale vai tranquillo e la spesa dovrebbe essere intorno ai 5 mila euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 un po' d'attenzione a salire piano piano e due nastri di gomma sotto i cingoli e vedrai che non si distrugge niente, più che il trattore può far danni un aratro che quando lo appoggi scarica il peso solo sui vomeri, ma anche lì basta mettere un ceppo sotto per ripartire il peso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercole85 Inviato 6 Gennaio 2015 Condividi Inviato 6 Gennaio 2015 ok grazie per i consigli:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriTeo Inviato 8 Gennaio 2015 Condividi Inviato 8 Gennaio 2015 Ciao a tutti, sto cercando un carrellone usato con le rampe idrauliche, immatricolato agricolo almeno 140 q.li per trasportarci escavatore e legname. Dato che sui vari annunci di mezzi usati, questo tipo di macchine sono rarissime, qualcuno sà dove potrei cercare? Oppure qualcuno ha qualcosa in vendita? Sono nella zona Novarese/Vercellese, ma se l'acquisto merita, posso organizzarmi anche con il trasporto da altre parti chiaramente. Si trovano un sacco di rimorchi industriali, ma mi pare proprio che non si possano trainare con un trattore agricolo... Grazie, Ciao, Teo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 19 Marzo 2015 Condividi Inviato 19 Marzo 2015 un saluto a tutti voi, chiedo agli esperti un consiglio per la scelta di un carrellone con ralla quali sarebbero i marchi piu importanti ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 19 Marzo 2015 Condividi Inviato 19 Marzo 2015 La maggior parte dei costruttori di dumper o carribotte costruiscono anche carrelloni rallati, per cui hai solo l'imbarazzo della scelta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 19 Marzo 2015 Condividi Inviato 19 Marzo 2015 per quanto riguarda le sospensioni cosa mi consigliate?pensate che la classica balestra parabolica possa andar bene?meglio 3 oppure 4 i fogli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 20 Marzo 2015 Condividi Inviato 20 Marzo 2015 Che altri tipi di sospensione ti hanno offerto? Sui carrelloni ho sempre visto le classiche balestre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 20 Marzo 2015 Condividi Inviato 20 Marzo 2015 Sinceramente quelle idrauliche(sidra) non sono riuscito a trovarle su internet sotto nessuna ralla........bo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 5 Aprile 2015 Condividi Inviato 5 Aprile 2015 Avevo una curiosità, ma trasporti eccezionali con un carellone agricolo e trattore si possono fare...tipo se ho un escavatore da 250q?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 5 Aprile 2015 Condividi Inviato 5 Aprile 2015 Magari si fanno dei permessi? ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 5 Aprile 2015 Condividi Inviato 5 Aprile 2015 Avevo una curiosità, ma trasporti eccezionali con un carellone agricolo e trattore si possono fare...tipo se ho un escavatore da 250q?? Non saprei ma per m'è non si può. O che fai come tutti e rischi il verbale del fuori portata. O fai il trasposto con tir. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 5 Aprile 2015 Condividi Inviato 5 Aprile 2015 per me è no. i permessi li puoi fare per i fuori sagoma di ingombro,ma di peso non puoi andare fuori sagoma http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=1119&page=6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Aprile 2015 Condividi Inviato 6 Aprile 2015 ma nessun trasporto si può fare fuori portata del mezzo!!....non esiste trasporto eccezionale per peso....esiste ma devi pur sempre avere un mezzo omologato per quel tipo di peso da trasportare....nel caso dell'escavatore 250ql ci vuole un Tir Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 6 Aprile 2015 Condividi Inviato 6 Aprile 2015 (modificato) [ATTACH=CONFIG]22561[/ATTACH]ecco il mio 6 metri già all'opera. Dominik, quanto è venuto a costare?? Come ti trovi?? Problemi? ? Modificato 6 Aprile 2015 da pooh1989 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 @pooh...poco più di 4K..problemi nessuno fino ad ora.. l'importante è tenere la pressione delle gomme tutte uguali..non so se è un bene o un male ma pesa solo 17 q.li rispetto ai bicchi che per esempio arrivano anche a 20 (parlo sempre dei 6m.) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 io ho il bicchi 550 e 2 gomme sono scoppiate in garanzia, sostituite e riscoppiate tutte, ho risolto montando quelle lisce dei camion ma ci carico pure 100qli, non so la tara ma a vederlo si il bicchi pesa di piu, e non sono sicuro ma forse è costato 4000e nel 2006 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 @pooh...poco più di 4K..problemi nessuno fino ad ora.. l'importante è tenere la pressione delle gomme tutte uguali..non so se è un bene o un male ma pesa solo 17 q.li rispetto ai bicchi che per esempio arrivano anche a 20 (parlo sempre dei 6m.) niente maleeee dominik........grazieee milleeee....!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.