Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Mi sono riguardato tutta la discussione. certamente quando si carica un escavatore su di un carrello monoasse o biasse con assi ravvicinati si rischia, mettendo i cingholi verso il trattore, di sovraccaricare eccessivamente il trattore. A meno di avere un carrello molto più lungo dell'escavatore, che permetta di centrare la macchina sopra gli assali. Con un carrellone biasse rallato non si ha questo problema. O sbaglio?

 

Non sbagli, però spostando il peso all'indietro si rischia di alleggerire il trattore, il che è più pericoloso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sbagli, però spostando il peso all'indietro si rischia di alleggerire il trattore, il che è più pericoloso.

 

Recentemente mi sono fatto 240 Km (120 a vuoto e 120 carico) di strade anche trafficate per spostare un escavatore. Carrellone Silvercar a 2 assi rallato di 7.5 metri con sospensioni ROR. Mezzo stabilissimo anche nelle rotonde e nelle inevitabili buche prese in velocità. A mio avviso per i lunghi trasferimenti su strada il rallato è il top.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Scusate non vorrei andare ot ma vorrei acquistare un carellone con ralla 80q.li chiaramente usato......nuovi con quella portata non li fanno più....che quotazione può avere??mi servirebbe con pianale di almeno 6 *2.5...

ne ho trovato uno 6.5*2.5 ma la misura delle gomme non era quella del libretto!!!!

sapetedi qualcosa in giro?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso per i lunghi trasferimenti su strada il rallato è il top.

 

In generale in strada il rimorchio rallato è una spanna sopra il miglior rimorchio ad assi ravvicinati pur con le migliori sospensioni che esistano. Il rimorchio può prendere le buche, oscillare, fare tutto quello che vuole, ma il trattore non si scompone mai, non a caso basta guardare che rimorchi abbiano gli autotreni, dove gli unici rimorchi ad assi ravvicinati li hanno centrali (e quindi non caricano peso sulla motrice)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono riguardato tutta la discussione. certamente quando si carica un escavatore su di un carrello monoasse o biasse con assi ravvicinati si rischia, mettendo i cingholi verso il trattore, di sovraccaricare eccessivamente il trattore. A meno di avere un carrello molto più lungo dell'escavatore, che permetta di centrare la macchina sopra gli assali. Con un carrellone biasse rallato non si ha questo problema. O sbaglio?

 

 

Assali ROR?

Si, sono contento del rimorchio ,praticamente è quasi impossibile dargli il giro nei campi e giri come aver dietro un due assi 2m. x4,5m. se tornassi indietro prenderei il 9,30m. così carichi 26 balle da 150cm. invece di 22 da 160cm. Modificato da Beppe66
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate non vorrei andare ot ma vorrei acquistare un carellone con ralla 80q.li chiaramente usato......nuovi con quella portata non li fanno più....che quotazione può avere??mi servirebbe con pianale di almeno 6 *2.5...

ne ho trovato uno 6.5*2.5 ma la misura delle gomme non era quella del libretto!!!!

sapetedi qualcosa in giro?

grazie

Di che zona sei? cerchi un carrellone per rotoballe o con le rampe? ce n'è uni a 5000 + iva ma a 140 q.li

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di carrelloni, starei cercando un carrellone con rampe usato almeno 2 assi per un escavatore da 80qli. Qualcuno ha visto qualcosa di decente in giro?

Perché ho trovato solo carrelloni che bisogna farsi l'antitetanica solo a guardarli...

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di carrelloni, starei cercando un carrellone con rampe usato almeno 2 assi per un escavatore da 80qli. Qualcuno ha visto qualcosa di decente in giro?

Perché ho trovato solo carrelloni che bisogna farsi l'antitetanica solo a guardarli...

 

su Agriaffaires c'è qualcosa un paio di pianali due assi con assi ravvicinati

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di carrelloni, starei cercando un carrellone con rampe usato almeno 2 assi per un escavatore da 80qli. Qualcuno ha visto qualcosa di decente in giro?

Perché ho trovato solo carrelloni che bisogna farsi l'antitetanica solo a guardarli...

 

Con le rampe, rallato, ne ho visto uno che costava quasi quanto nuovo. 11000! Poi ci sono gli industriali, ma la conversione costa 3000 euro, e devi trovare chi te lo immatricola come esemplare unico. Alla fine siamo andati sul nuovo... Per un rallato a 2 assi nuovo da 140 q.li metri 6.50x55 si parte dagli 11.000 + iva

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Esiste qualcuno che fà questi carrelli in Italia?

attachment.php?attachmentid=28938&stc=1

A me interessa che abbia le ruote dietro per caricarci alcuni atrezzi da 3 /3,5 m

Quelli con le ruote in centro non vanno bene per queste cose

 

Si alcuni costruttori lo fanno..... Devi chiedere a loro per ora non saprei chi segnalarti visto che una volta era la C.R.M. di Finetti che faceva queste cose ma oramai nn esiste più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ci avevo dato un'occhiata anche io dopo averne visti diversi all'estero ma pare che in Italia non siano omologati quindi non mi pare ce ne siano, TF di FATTORI ha moltissimi modelli, rmarcaccini, ottimo vicino di tavola, ci saprà dire qualcosa

 

Perché dici che non sono omologati?

Quindi questo TF li produce?

Altrimenti dovrei farlo fare ma penso che costi molto di più

Link al commento
Condividi su altri siti

la CRM di Finetti ne aveva costruito uno(forse anche più di uno............) ed era regolarmente omologato.

bisognerebbe provare a chiedere alle varie ditte nazionali,secondo me non dovrebbero avere grossi problemi

Anche secondo me, il problema è che realizzarlo da zero avrebbe sicuramente costi maggiori

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è detto che realizzarlo da zero costo più di uno prodotto in serie, per l'omologazione non credo ci sarebbero problemi, basta rispettare i parametri di dimensioni e masse e poi chiedere l'omologazione come mezzo unico come ho fatto con il mio rimorchio. Chiedi a rmarcaccini in privato se TF di fattori li fá, oppure guarda sul loro sito

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste qualcuno che fà questi carrelli in Italia?

A me interessa che abbia le ruote dietro per caricarci alcuni atrezzi da 3 /3,5 m

Quelli con le ruote in centro non vanno bene per queste cose

 

Ne ho costruito uno simile (non omologato, viene attaccato come un attrezzo semiportato al sollevatore), attenzione che se te lo fai fare troppo lungo poi taglia parecchio le curve..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho costruito uno simile (non omologato, viene attaccato come un attrezzo semiportato al sollevatore), attenzione che se te lo fai fare troppo lungo poi taglia parecchio le curve..

 

Non omologato ce l'ho anche io, è circa 4m, e non serve l'asse sterzante, però ne ho trovato uno della TF, con le ruote centrali ma alto solo 50cm e forse è già sufficente, ma appunto dovrei misurare il mio

 

EDIT:

 

Trovato un pianale con l'asse posteriore fatto dalla Tecnosima

 

http://www.tecnosima.it/prodotti.php?subcat=pianali&prodotto=allesitimenti-e-carrozzerie-speciali

Modificato da Edo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Di che zona sei? cerchi un carrellone per rotoballe o con le rampe? ce n'è uni a 5000 + iva ma a 140 q.li

 

Ciao Aberto

cerco un carrellone con le rampe sono di Forli è quasi più facile trovare un 140 che un 80/100 q.li

Sono sempre alla ricerca!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste qualcuno che fà questi carrelli in Italia?

attachment.php?attachmentid=28938&stc=1

A me interessa che abbia le ruote dietro per caricarci alcuni atrezzi da 3 /3,5 m

Quelli con le ruote in centro non vanno bene per queste cose

MP international, costruttore di rimorchi ed altri attrezzi agricoli li fa.

Si trova in provincia di Vicenza, per la precisione ad Orgiano.

Ne ho visto uno nel piazzale antistante l'azienda.

Ha il sito internet con i contatti, se vuoi dai un'occhiata.

Anche se non è presente nei prodotti visualizzabili sul sito, prova a chiamarlo, sono sicuro che ne ha uno costruito da loro nel piazzale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...