Ste_83 Inviato 18 Ottobre 2024 Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 Buonasera a tutti, spero che negli anni passati da questa discussione qualcuno abbia avuto una quadra riguardo le protezioni. Sto per acquistare un Fiat 640 con prima immatricolazione nel 74, con cabina e sottostante protezione, il meccanico è quasi sicuro sia originale ma non è riportata a libretto e non si trovano targhette o punzonature. Qualcuno saprebbe indicarmi dove potrebbe essere punzonato (magari tra telaio e cabina)? Chi dovrei contattare per assicurarmi che sia a norma? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 18 Ottobre 2024 Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 tutte queste fobie con targhette o matricole , i telai originali allepoca non erano scritti a libretto e non avevano matricole dalla serie successiva anno cominciato a metterle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste_83 Inviato 19 Ottobre 2024 Condividi Inviato 19 Ottobre 2024 Ciao Luca, non sapendo come funzionava mi pare il minimo cercare di informarmi. Visto che siamo in Italia non mi stupirei se dovesse fermarmi qualcuno e darmi una multa o mi sequestrasse il libretto per questo motivo, se c'è qualcosa di certo almeno saprei come rispondere. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste_83 Inviato 22 Ottobre 2024 Condividi Inviato 22 Ottobre 2024 Per Luca Santomalazza, ho sentito un'agenzia che fa pratiche per compravendite ecc... anche di mezzi agricoli, mi ha detto che il trattore è stato immatricolato in un'altra regione e che per "provare" a trovare l'immatricolazione del telaio di sicurezza si dovrebbe fare una ricerca nella provincia di immatricolazione ma che molto probabilmente non si troverebbe niente perchè dopo pochi anni eliminano le pratiche, successivamente si dovrebbe fare un'ulteriore ricerca alla casa madre, ovviamente tutto a pagamento. Mi sapresti indicare qualcosa di sicuro che attesti l'immatricolazione di quel benedetto telaio? A me andrebbe benissimo il fatto che in quegli anni i telai originali all'epoca non erano scritti a libretto e non avevano matricole. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 23 Ottobre 2024 Condividi Inviato 23 Ottobre 2024 Se e quello suo classico con quadro 4x4 e fatto a parallelogramma da un lato e originale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste_83 Inviato 24 Ottobre 2024 Condividi Inviato 24 Ottobre 2024 È proprio quello! La cabina invece l’hanno messa dopo… Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 24 Ottobre 2024 Condividi Inviato 24 Ottobre 2024 Appunto , sei in regola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste_83 Inviato 30 Ottobre 2024 Condividi Inviato 30 Ottobre 2024 Ok grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Novembre 2024 Condividi Inviato 3 Novembre 2024 allora. come ti è stato già detto da luca sei in regola. Non facciamoci delle paranoie mentali . Ricordate che l'arco di protezione se conforme alle direttive ispels si puo autocertificare è si è in regola . Ricordo cinture e protezioni varie . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste_83 Inviato 3 Novembre 2024 Condividi Inviato 3 Novembre 2024 Bene bene! Grazie ad entrambi per le risposte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.