Vai al contenuto

Lamborghini R3 EVO 110 - la disperazione


Messaggi raccomandati

A parte tutte le rogne che hai avuto e che non sono giustificabili su una macchina nuova è scontato che il tuo r3 non possa salire come il 110 90!ci sono due cilindri in piu c è un cambio piu corto niente strozzature antinquinamento e via dicendo...e aggiungo che passando ad un qualunque altro 4 cilindri pari categoria avresti la stessa situazione al tiro.Il mio consiglio è di aprire un reclamo formale con la sdf e vedere gli sviluppi e pretendi un estensione garanzia da concordare direttamente con un ispettore,che si puo fare tranquillamente.Ti dico questo per esperienza diretta con marchio cnh però

Siamo alle solite cosa centrano i cilindri? parliamo semmai di cv din, copia e peso dei mezzi, assorbimento di potenza dal cambio,pompe,dinamo,centraline ecc poi si può fare un paragone,cosa vuol dire le norme anti inquinamento se ti vendono un trattore che ha 110 cv quelli sono e quelli deve sviuppare il motore ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Siamo alle solite cosa centrano i cilindri? parliamo semmai di cv din, copia e peso dei mezzi, assorbimento di potenza dal cambio,pompe,dinamo,centraline ecc poi si può fare un paragone,cosa vuol dire le norme anti inquinamento se ti vendono un trattore che ha 110 cv quelli sono e quelli deve sviuppare il motore ciao

ma perchè tu pensi che tutti i motori 110 cv tirano uguale?se è cosi sei molto fuori strada!!L unica cosa che potrebbe penalizzare leggermente il lambo è l eventuale presenza dell hi lo sul cambio che sicuramente assorbe piu del meccanico presente sul 110 90 ma questa cosa viene bilanciata dal fatto che il 110 comunque sposta piu peso essendo piu grande di stazza.Per quel che riguarda la dinamo o meglio il generatore non credo siano tanto diversi...Poi le centraline!!!A parte che non assorbono potenza che io sappia,ma ammesso anche fosse cosi,mi spieghi che centralina ha l r3 avendo un motore iniezione meccanica?In ultimo fatti un giro su un mezzo qualunque con lo stesso motore emissionato secondo direttive diverse e poi vieni a postare qui le differenze e vedi come sono diversi i cv....CIAO

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio è stato uno sfogo e soprattutto un voler condividere con voi la mia esperienza che, purtroppo, ci è capitata. Allo stesso tempo ricevere buoni consigli per risolvere il problema e sapere se anche ad altri era successa la stessa cosa.

 

L'azienda Casa Bianca è stata una storica azienda Same, ed ora ne abbiamo ancora 2 in casa, l'anno scorso inoltre abbiamo ospitato la Same di Borgo San Lorenzo per delle prove in campo.

 

Ciao, ho letto dei tuoi problemi, io ho l'R3 evo 85, ti posso dire che ho avuto solo un problema di un bocchettone non stretto sotto al motore, per il resto va davvero bene ha quasi 400 ore mi è arrivato a ottobre 2010.

Ti consiglio anch'io di chiamare la SAME, direttamente, con me sono stati molto disponibili, quando ho avuto il problema il concessionario se la prendeva comoda, ho chiamato a Treviglio e nel giro di 2 ore c'erano i meccanici che CORREVANO intorno al trattore!!

Per il discorso dei cavalli non saprei, io ti posso dire che con l'85 faccio tutti i lavori che prima facevo con il buon vecchio Landini 9500.... quindi io ne sono soddisfatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io fino ad un mese fa ero possessore solo del marchio same (10 trattori acquistati totali) ma da un po di tempo che avevo rogne e quindi alla fine ho deciso di cambiare e passare a fendt! Chi deve lavorare secondo me, quando esce deve essere sicuro di fare il lavoro e tornare senza fermarsi mai e senza problemi, cosa che negli ultimi tempi non mi riusciva più! E poi non ci puoi buttare soldi sopra più di quelli che riesce a guadagnare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io fino ad un mese fa ero possessore solo del marchio same (10 trattori acquistati totali) ma da un po di tempo che avevo rogne e quindi alla fine ho deciso di cambiare e passare a fendt! Chi deve lavorare secondo me, quando esce deve essere sicuro di fare il lavoro e tornare senza fermarsi mai e senza problemi, cosa che negli ultimi tempi non mi riusciva più! E poi non ci puoi buttare soldi sopra più di quelli che riesce a guadagnare!

Ci potresti dire che modelli sono quei 10 trattori che ti anno fatto disperare cosi tanto.....perche io con otto SAME acquistati ancora non mi è venuta la minima volia di cambiare marchio, al massimo il colore:asd:... sebbene della concorrenza ne o provati!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi cerchiamo di non partire con gli odiosi campanilismi: "Con Same si fa la fame", con "Same mi sono sempre trovato bene", ecc ecc.

 

In questo argomento si parla dei problemi avuti dal nostro amico al suo R3 EVO, ne abbiamo già discusso, ora aspettiamo e vediamo come si evolve la situazione. Qualsiasi altro commento non inerente alla discussione verrà cancellato.

 

Grazie per la collaborazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Scusate la latitanza degli ultimi giorni.......

 

Settimana scorsa sono passato direttamente dal cocnessionario e molto gentilmente mi ha detto che risolveremo la questione insieme incontrandoci con la SDF. Ma che altrettanto avrebbe garantito lui direttamente su eventuali problemi che si verificheranno post-garanzia.

 

Devo dire che sono molto stupito (positivamente si intende) della cortesia sia della SDF che del concessionario nell'affrontare questa problematica. Avevo il timore di essere abbandonato come è solito fare dalle case automobilistiche, ma probabilmente il settore agricolo è più sentito.

 

@ Mark879: appena ho un minuto ci guardo e ti posto. Ma cosa è successo con le targhette?

Link al commento
Condividi su altri siti

leggiti il forum same silver 3...

abbiamo scoperto che l' etichetta motore del nostro 110 recita 100 cv a 2300 giri invece che 109 come dovrebbe essere, da qui ci siamo chiesti dove sta l errore o se i nostri trattori sono davvero 110 ...

sul tuo che è lo stesso motore che dice la targhetta?

Link al commento
Condividi su altri siti

:asd: non lo so se recita il rosario o meno...però se qualcuno avesse il 100 almeno si scoprirebbe se li la targhetta riporta qulacos'altro...se riporta meno del 110 è già risolta la questione...il motore cmq può essere tarato a 100 in deutz ag a colonia epoi ritarato elettronicamente in same...la questione è molto semplice...
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Silver,ma il cento che cosa recita allora:Il ROSARIO!!!!

Se il Silver3-100 ha il motore come l'Explorer3-100 la targhetta riporta 96cv (nominali non max, vedi omolgazioni , vedi certificato di conformità per l'immatricolazione)

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

L'analogia nn può essere fatta, bisogna avere dei dati certi di chi possiede il Silver 100, ti cito un esempio explorer 85 TB sulla targhetta 84 cv explorer 85 sulla targhetta 81 cv,il 100 explorer di Ducati è un'altra macchina rispetto al Silver , poi verrò smentito nn sò, comunque in assenza di certezze brancoliamo nel buio.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'analogia nn può essere fatta, bisogna avere dei dati certi di chi possiede il Silver 100, ti cito un esempio explorer 85 TB sulla targhetta 84 cv explorer 85 sulla targhetta 81 cv,il 100 explorer di Ducati è un'altra macchina rispetto al Silver , poi verrò smentito nn sò, comunque in assenza di certezze brancoliamo nel buio.

Non mi sono interessato particolarmente , ma credo che ,come motore , fra il 100 Exp.3 e il Silver3 non ci sia nessuna differenza di potenza.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ragazzi, scusate ma periodo di piena campagna e di mille lavori.....

 

da un primo controllo non trovo questa benedetta targhetta........ forse non la vedo perchè ci sono gli scialoni del caricatore... mi sapete indicare rispetto la cabina dove si trova?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, scusate ma periodo di piena campagna e di mille lavori.....

 

da un primo controllo non trovo questa benedetta targhetta........ forse non la vedo perchè ci sono gli scialoni del caricatore... mi sapete indicare rispetto la cabina dove si trova?

Se parli delle targhetta motore è sulla dastra alla altezza +/- della giunzione coppa olio-basamanto .

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq targhetta o no posso dire che il mio exp3 110 (che ha lo stesso motore del silver) i 110 ci sono tutti e si sentono quindi della targhetta non ci faccio più di tanto caso..... :)

Posso assicurarti che il motore nn è lo stesso, che i cv li abbia tutti sicuramente sarà così , ma le sigle del motore sono differenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...