MCT Inviato 3 Settembre 2008 Condividi Inviato 3 Settembre 2008 (modificato) Forse a causa del fatto che l'agricoltura odierna sta diventando frenetica come tutto il resto delle attività umane e quindi bisogna avere mezzi che riescano ad assolvere più funzioni contemporaneamente, forse a causa del grande spirito d'inventiva dei nostri costruttori, ecco che da qualche anno a questa parte capita sempre più sovente di vedere nelle fiere una nuova tipologia di rimorchio, ossia il doppiouso, che in un solo mezzo riescono ad assolvere le funzioni di carellone e rimorchio trilaterale. Personalmente sono molto attirato dai doppiouso, in quanto permettono di fare tutto con un solo mezzo e questo oltre ad un risparmio economico sul prezzo d'acquisto sicuramente da una multifunzionalità del rimorchio sul campo, però mi sono accorto che oltre che in fiera, tale tipologia non la vedo su strada. Allora sorge un dubbio promettono molto sulla carta e mantengono meno in campo ed allora non sono graditi agli utenti? I commercianti non spingono la loro diffusione perchè andrebbero a perdere una parte delle vendite attuali? I costruttori li realizzano per avere un listino completo per soddisfare ogni richiesta da parte dei clienti ma alla fine preferiscono realizzare i modelli classici? Modificato 8 Settembre 2008 da MCT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 8 Settembre 2008 Autore Condividi Inviato 8 Settembre 2008 (modificato) Ecco alcune foto di modelli biasse che ho trovato in rete, una cosa che ho notato è che a seconda della zona di produzione e costruttori adottano soluzioni costruttive come numero degli assi e dimensioni che ricalcano le richieste provenienti innanzi tutto dalla zona di provenienza. Ed allora ecco che abbiamo biasse lunghi 4mt con la rghezze massime di di 2- 2.20 mt a modelli che con il biasse propongono lunghezze fra i 5 e 6 mt e laghezze non inferiori ai 2,40 mt Modificato 8 Settembre 2008 da MCT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 8 Settembre 2008 Autore Condividi Inviato 8 Settembre 2008 Di seguito allego alcune foto di monoasse doppiouso in questo caso le dimensioni dei rimorchi non variano a seconda delle varie zone di costruzione, infatti si nota una certa uniformità nelle misure, le piccole variazioni nelle misure fanno più che altro pensare al fatto che alcuni possono trasportare anche bins di grandi dimensioni mentra altri non tengono conto di questa possibilità limitano il loro campo di utilizzo. Altra cosa molto interessante da notare è la notevole variazione delle tare cosa che se da una parte fa pensare a mezzi più o meno resistenti dall'altra fa riflettere sul tipo di materiale utilizzato per la costruzione. Motivi questi per approfondire la discussione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 8 Settembre 2008 Autore Condividi Inviato 8 Settembre 2008 Infine i triasse doppiouso, macchine veramente al top per dimensioni e polivalenza di seguito alcune foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.