Vai al contenuto

Mietitrebbie Fiatagri-Laverda


ale 91 dt

Messaggi raccomandati

Viene montato un nuovo pettine dietro al controbattitore che aumenta l angolo e la superfice del controbattitore viene modificato l mcs montando delle placchette da riso che vanno a riportare l usura delle palette mcs vengono montati dei pettini aggiuntivi sugli scuotipaglia cambiate le pulegge elevatori e vagli e invertite le prime 5 file delle lamelle del vaglio superiore. Diventa una fendt

Link al commento
Condividi su altri siti

2 km/h su una macchina che attualmente quando và bene ne fara al massimo 4 significherebbe aumentare la produzioni del 50%.......secondo me ti hanno detto no una cazzata ma una GRANDE CAZZATA......nemmeno se prendi la 626 li fai i 2 km/h in più

Link al commento
Condividi su altri siti

Staremo a vedere san mi accontenterei di 1,5. Ho parlato comunque con uno qua in zona che l ha fatta e mi ha detto che la macchina si trasforma cambia radicalmente. Certo che non posso fare un altro anno come lo scorso . Con frumenti intorno ai 60/70 ql viaggi sui 4,5/5 kmh ma con i nostri frumenti scendo a2,5 . Arrivare s 4 sarebbe ottimo. Loro mi hanno detto che il massimo si ottiene a mais . Comunque piu' delle loro chiacchiere mi fido di quello che ha fatto la modifica. Mi disse che era disgustato della 304 presa dopo una nh 36 poi modificata e diventata un altra macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

Staremo a vedere san mi accontenterei di 1,5. Ho parlato comunque con uno qua in zona che l ha fatta e mi ha detto che la macchina si trasforma cambia radicalmente. Certo che non posso fare un altro anno come lo scorso . Con frumenti intorno ai 60/70 ql viaggi sui 4,5/5 kmh ma con i nostri frumenti scendo a2,5 . Arrivare s 4 sarebbe ottimo. Loro mi hanno detto che il massimo si ottiene a mais . Comunque piu' delle loro chiacchiere mi fido di quello che ha fatto la modifica. Mi disse che era disgustato della 304 presa dopo una nh 36 poi modificata e diventata un altra macchina

 

Alfieri se non erro la tua macchina come apparato trebbiante non è dissimile da una TX 64...se è così arrivare ai 4 km/h reali con i nostri grani da 75-85 qli ha, è quasi utopistico. Se poi c'e paglia un poco verde addio. Questo intendo con perdite accettabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi serve anche a grano ed anche se sbriciola un po di più la paglia si aumenta la produzione(presumo su grani che facciano sopra 60 qli\ha si veda più la differenza).

Su mais(in particolare se umido) sono sicuro che aiuta perché ai tempi della TX34 si vedeva la differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Viene montato un nuovo pettine dietro al controbattitore che aumenta l angolo e la superfice del controbattitore viene modificato l mcs montando delle placchette da riso che vanno a riportare l usura delle palette mcs vengono montati dei pettini aggiuntivi sugli scuotipaglia cambiate le pulegge elevatori e vagli e invertite le prime 5 file delle lamelle del vaglio superiore. Diventa una fendt

 

io avevo una 521, premetto che avevo crivelli e griglie universali, ma i primi anni che trebbiavo il mais escludevo l'MCS poi un meccanico laverda mi ha consigliato di apportare la modifica all'MCS. questa consisteva nel lasciare sempre attivo l'MCS ma tra mais e frumento cambiavo la cinghia e la puleggia per velocizzarlo, questione di 30 minuti o forse meno ma avevo notato che potevo trebbiare a 1 km in più su mais e soia. oltre a questa modifica avevo alzato il retro della macchina per inclinare i crivelli. inoltre con 150 euro potevo fare la modifica per velocizzare le facchiniere, scuotipaglia, crivelli e canale alimentatore. con mais da 140 ql/ha non facevo più di 4.5/5 km/h e sulla soia da 50 ql/ha non più di 4.5 km/h... dopo 9 anni e 2500 ore nella nostra azienda abbiamo deciso di venderla per passare alla concorrenza tedesca. speriamo che la quantità e la qualità di lavoro sia superiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

[ATTACH=CONFIG]26298[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26299[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26300[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26301[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26302[/ATTACH]

Terminata modifica alla 524 H

Sostituito modulo rev modificato mcs aggiunto pettini scuotipaglia cambiato puleggia elevatori e crivelli, sostituito controbattitore, e parti elettriche sensori ecc.

Il lavoro è stato effettuato dalla ditta Corma di Sandrigo (VI) concessionaria Laverda Fendt che si prenderà tutti i meriti e i cancheri a seconda la macchina vada meglio o peggio

Modificato da alfieri
Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio assolutamente essere aggiornato qua attorno al 15 giugno...che ci sia la paglia bella verde...:2funny:

 

Non per essere indiscreto, la fattura si paga solo se la macchina va meglio? Vale la candela? (anche se è presto per dirlo)

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]26298[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26299[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26300[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26301[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26302[/ATTACH]

Terminata modifica alla 524 H

Sostituito modulo rev modificato mcs aggiunto pettini scuotipaglia cambiato puleggia elevatori e crivelli, sostituito controbattitore, e parti elettriche sensori ecc.

Il lavoro è stato effettuato dalla ditta Corma di Sandrigo (VI) concessionaria Laverda Fendt che si prenderà tutti i meriti e i cancheri a seconda la macchina vada meglio o peggio

 

Costo del lavoro?

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]26298[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26299[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26300[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26301[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26302[/ATTACH]

Terminata modifica alla 524 H

Sostituito modulo rev modificato mcs aggiunto pettini scuotipaglia cambiato puleggia elevatori e crivelli, sostituito controbattitore, e parti elettriche sensori ecc.

Il lavoro è stato effettuato dalla ditta Corma di Sandrigo (VI) concessionaria Laverda Fendt che si prenderà tutti i meriti e i cancheri a seconda la macchina vada meglio o peggio

Bel lavoro, permetterà maggior velocità questo lavoro?

La H dopo 524 per cosa sta? 5 scuotipaglia, 240 cavalli, e?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fabio loro garantiscono che la macchina specie a mais raddoppia. Io ho parlato con uno che l ha fatta su una 304 ma senza la modifica degli scuotipaglia e mi ha detto che adesso la macchina e' diventata un altra. Lui la stava vendendo invece adesso e' contento. Staremo a vedere

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]26298[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26299[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26300[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26301[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26302[/ATTACH]

Terminata modifica alla 524 H

Sostituito modulo rev modificato mcs aggiunto pettini scuotipaglia cambiato puleggia elevatori e crivelli, sostituito controbattitore, e parti elettriche sensori ecc.

Il lavoro è stato effettuato dalla ditta Corma di Sandrigo (VI) concessionaria Laverda Fendt che si prenderà tutti i meriti e i cancheri a seconda la macchina vada meglio o peggio

 

Scusa alfieri sai dirmi il codice della modifica degli scuotipaglia? 3° foto ma non riesco a leggerlo..... io vorrei montarli per fare cereali che dici? o è una miglioria solo per mais?

Link al commento
Condividi su altri siti

Alfieri ottime modifiche a mio avviso ! Due domande, io avendo i rialzi negli scuotipaglia ottengo risultati simili ai tuoi pettini ? In cosa differisce l ultima foto dall originale ??

 

A girasole avrai miglioramenti ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...