Brilan Inviato 27 Maggio 2015 Condividi Inviato 27 Maggio 2015 Forse monteró il sistema di regolazione dei crivelli dalla cabina che è molto utile e sai sempre i crivelli a che larghezza sono mentre se scendi e tocchi la lrva è sempre una regolazione ad occhio perché non ci sono ne numeri ne tacche o scatti come sulla concorrenza Da frumento crivello inferiore avevo sia il fisso da 10 che il regolabile...il 6 non ho mai visto nessuno usarlo almeno dalle mie parti...sempre usato e andato meglio con il 10 fisso, poi avevo pure comperato quello fisso da 8 che ricordo ancora mi era costato oltre 300 euro.... usato mezza giornata e poi rimesso quello da 10... il problema di quello da 8 e che mi si intasava spesso con i frumenti che avevano la arista...stessa cosa mi accadeva negli scuotipaglia quante volte li ho trovati intasati..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Maggio 2015 Condividi Inviato 27 Maggio 2015 Scherzavo giancarlo era una battuta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 8 Giugno 2015 Condividi Inviato 8 Giugno 2015 Scherzavo giancarlo era una battuta Iniziato a raccogliere l'orzo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 8 Giugno 2015 Condividi Inviato 8 Giugno 2015 Quì a Ferrara, sono già 4-5 giorni che vanno a orzo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 8 Giugno 2015 Condividi Inviato 8 Giugno 2015 (modificato) Domani cominciano da noi ma io non ne ho da trebbiare. Pensavo a un altra modifica utile quella di motorizzare l apertura e la chiusura del controbattitore. Mi date un idea concreta? Esiste un motore elettrico da applicare alla manovella o meglio farlo idraulico? Interessante anche la modifica che accennava giovanniv Modificato 9 Giugno 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 9 Giugno 2015 Condividi Inviato 9 Giugno 2015 Per i vagli esiste un kit della mc elettronica e costava attorno ai 1000€. Mentre se vuoi motorizzare il controbattitore puoi prendere i pezzi delle laverda dalla 255 alle 306 che li hanno elettrici e credo istallabili semplicemente su tutte le nostre essendo uguali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 9 Giugno 2015 Condividi Inviato 9 Giugno 2015 [ATTACH]26976[/ATTACH] ecco la modifica che è sulle nuove Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 9 Giugno 2015 Condividi Inviato 9 Giugno 2015 Caspita averlo saputo prima lo mettevo. Quando lo devo tirare su e' durissimo sebbene abbiamo controllato sia tutto a posto giovanni ma e'una modifica originale oppure si trova di concorrenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 9 Giugno 2015 Condividi Inviato 9 Giugno 2015 Caspita averlo saputo prima lo mettevo. Quando lo devo tirare su e' durissimo sebbene abbiamo controllato sia tutto a posto giovanni ma e'una modifica originale oppure si trova di concorrenza tutto completamente originale. anzi se cerchi nei manuali dovresti trovare pure i cablaggi e gli interruttori da mettere nel cruscotto originale. dalle 255 in poi avevano i controlli elettrici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 9 Giugno 2015 Condividi Inviato 9 Giugno 2015 Caspita averlo saputo prima lo mettevo. Quando lo devo tirare su e' durissimo sebbene abbiamo controllato sia tutto a posto giovanni ma e'una modifica originale oppure si trova di concorrenza è un motoriduttore senza fine con alimentazione 12 v. Quello che devi trovare è l'attacco, i giri finali e la coppia massima. Poi per comandarlo è facile. sono tre fili: neutro, marcia oraria, marcia antioraria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Giugno 2015 Condividi Inviato 9 Giugno 2015 Si però alfieri se è duro da muovere a mano è facile che il motorino sforzi non poco. Sicuro di non avere serrato troppo i dadi di fissaggio del controbattitore e che ci siano tutti gli spessori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 10 Giugno 2015 Condividi Inviato 10 Giugno 2015 Caspita averlo saputo prima lo mettevo. Quando lo devo tirare su e' durissimo sebbene abbiamo controllato sia tutto a posto giovanni ma e'una modifica originale oppure si trova di concorrenza Prova a cercare motorini tergicristallo auto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Giugno 2015 Condividi Inviato 10 Giugno 2015 Prova a cercare motorini tergicristallo auto. Non vanno bene.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Giugno 2015 Condividi Inviato 10 Giugno 2015 Pero'dalla foto sembrano motorini da tergi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 11 Giugno 2015 Condividi Inviato 11 Giugno 2015 Sono motoriduttori della oslv ma comunque se guarde nella trebbia sono gli stessi che già hai sulla regolazione dei giri aspo e della ventilazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 11 Giugno 2015 Condividi Inviato 11 Giugno 2015 Sono motoriduttori della oslv ma comunque se guarde nella trebbia sono gli stessi che già hai sulla regolazione dei giri aspo e della ventilazione Motoriduttori dotati di encoder, ergo serve un display per visualizzare la misura dell'encoder. Meglio se prendi il ricambio originale completo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 11 Giugno 2015 Condividi Inviato 11 Giugno 2015 (modificato) http://www.oslv.com/motoriduttore-serie-62/83-1.html sono proprio quelli nel link gli originali, montati anche da nh di solito sono comandati da interruttori instabili quindi una volta a fine corsa a meno che non si continui a tenere premuto il bottone non succede nulla. certo se si esagera poi si sgrana la vite senza fine. molti addirittura hanno solo 2 fili che a seconda di come si manda la corrente fanno avanti o indietro solo invertendo la polarità, poi esistono di 3 fili con il meno in comune e il più diviso per ogni senso di marcia. perlomeno su quelli montati nella laverda non ci sono encoder Modificato 11 Giugno 2015 da giovanniv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Giugno 2015 Condividi Inviato 11 Giugno 2015 Chissa se si possono comprare direttamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 11 Giugno 2015 Condividi Inviato 11 Giugno 2015 si credo che vendono anche direttamente, o comunque li puoi trovare dai ricambisti di materiale automotive, ma per esperienze personali tempo fa il prezzo che faceva laverda era migliore e sono comunque della oslv. per il codice dovresti vedere quello che hai sulla barra e prenderlo uguale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Giugno 2015 Condividi Inviato 11 Giugno 2015 hiihihihi...motorini elettrici!?.....me fanno rideeee.....le macchine serie hanno ben altro:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Giugno 2015 Condividi Inviato 11 Giugno 2015 Sulla barra non ho motori elettrici va tutto con l idraulica. Sa chi te lo ha detto fhe sono serie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Giugno 2015 Condividi Inviato 13 Giugno 2015 Lunedì arriva il niovo acquisto del mio caro amico tuttofare (e fare bene) Giovanni , laverda 521 MCS del 1995, 5150 ore di lavoro, barra da 480 cm, trinciapaglia, gomme da 620 cm. A parte la cabina leggermente maltrattata dai topi, la macchina si presenta benissimo. Appena arriva a casa mia per scaricarla dal camion farò un report fotografico e poi seguiranno le prime impressioni di utilizzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 13 Giugno 2015 Condividi Inviato 13 Giugno 2015 Complimenti si divertira' un casino con questa macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Oklahoma Inviato 13 Giugno 2015 Condividi Inviato 13 Giugno 2015 Bella macchina davvero,una delle mie preferite tra quelle.....come dire......."storiche" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Giugno 2015 Condividi Inviato 13 Giugno 2015 Topi? Occhio a quel poco che ha di impianto elettrico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.