DjRudy Inviato 7 Dicembre 2014 Autore Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Federico ma invece del rullo se prendevi una bella Newton? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Ancora per quest'anno niente. Siamo andati a vedere come lavora un'Europa e ci è piaciuta tanto, ma stiamo valutando la possibilità di prendere una seminatrice con preparatore, ma non con vibro o altro, perchè vogliamo vedere qualche cosa che si possa usare per preparare il terreno anche quando è duro come quest'anno, dove con il coltivatore non rompi neanche una zolla, ma la sposti da un posto ad un altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko_80 Inviato 8 Dicembre 2014 Condividi Inviato 8 Dicembre 2014 Pensavo anch'io di usare l'acqua ma devo verificare che sia stagno altrimenti devo rivedere le saldature. Pieno di acqua dovrebbe pesare 2 q.li in piu all'incirca.. Io l'ho riempito con dell'olio bruciato....così Son sicuro che non si formano delle eventuali ruggini e d'inverno non gela. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 8 Dicembre 2014 Condividi Inviato 8 Dicembre 2014 Io l'ho riempito con dell'olio bruciato....così Son sicuro che non si formano delle eventuali ruggini e d'inverno non gela. se spande ti risparmi pure il diserbo:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko_80 Inviato 8 Dicembre 2014 Condividi Inviato 8 Dicembre 2014 se spande ti risparmi pure il diserbo:AAAAH: Prima ho controllato fosse stagno poi ho messo dei tappi a tenuta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 8 Dicembre 2014 Condividi Inviato 8 Dicembre 2014 Ricordo che quella descritta è assolutamente fuori regola, quindi da non fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 un bel cambridge 5 metri peccato che faccia un po troppo rumore ma la qualità del lavoro mi piace Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Nn per osannare la marca del rullo....ma quello che fa mauro rapisarda nn si rompe.....breve Ot reputato re da 200 cv dietro un 8360 r nn fa una piega....e nn nelle terrette Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 scusate, ma a cosa serve rullare con coltura già nata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Schiaccia la terra vicino alle radici facilitando lo sviluppo dell apparato radicale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 scusate, ma a cosa serve rullare con coltura già nata? meglio ancora sarebbe dare il concime e poi rullare su cultura oltre ai benefici che ti ha descritto liuk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 (modificato) un bel cambridge 5 metri peccato che faccia un po troppo rumore ma la qualità del lavoro mi piace [/QUOT A me è simile a questo ma con telaio maggiorato pesa 22 Q 5 metri !!!Questo quanto pesa?Gran MAcchiana comunque!! Modificato 24 Gennaio 2015 da francyy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 qualcuno ha visto il rullo cambridge che costruisce comas (prov. di foggia) io l'ho visto stamattina e mi sembra fatto molto bene, poi miha detto che il materiale che compra è di ottima qualità quindi non dovrebbe rompersi sulle pietre. ho visto un 4,6m di lavoro chiusura idraulica peso 19 q.li mi ha chiesto meno di 6000 nuovo. cosa vi sembra come prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Il prezzo mi sembra buono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Con quel prezzo prendi il rapisarda... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 qualcuno ha visto il rullo cambridge che costruisce comas (prov. di foggia) io l'ho visto stamattina e mi sembra fatto molto bene, poi miha detto che il materiale che compra è di ottima qualità quindi non dovrebbe rompersi sulle pietre. ho visto un 4,6m di lavoro chiusura idraulica peso 19 q.li mi ha chiesto meno di 6000 nuovo. cosa vi sembra come prezzo? Rapisarda 5 metri sei sui 6500 euro!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 sulle pietre resiste quello rapisarda? e come materiale com'è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 (modificato) sulle pietre resiste quello rapisarda? e come materiale com'è? Questo è quello che ho comprato io è un ex prove!!!l anno provato parecchie persone e si sono sbizzarriti a velocità limite,risultato nessuna rottura!!!Questo perchè1) è fatto tutto in ferro di ghisa non ha nulla 2)ha tanto gioco tra i dischi 3)struttura massiccia..[ATTACH=CONFIG]24320[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24321[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24322[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24323[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24324[/ATTACH]Stesso rullo prendendolo in ghisa risparmi circa 1000 euro Modificato 27 Gennaio 2015 da francyy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 A me nn me lo vuole fare in ghisa ahahah....cmq longo Lucio a me lo metteva un po meno ma mo faceva lo sconto amico....diversi attrezzi gli abbiamo fatto vendere...vedremo il prossimo PSR di farlo qst rullo e comodo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 quello rapisarda mi senbra fatto bene, però in più quello comas ai due rulli laterali il telaio è attaccato con un unico perno montato su una balestra per ammortizzare i colpi di eventuali pietre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 una domanda: come mai tutti i rulli richiudibili con carrello lavorano con due rulli davanti e uno dietro? è una questione di semplicità costruttiva o lavora meglio in questo modo. Qua in zona tutti i rulli autocostriuti li fanno con un rullo davanti e due dietro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 Secondo me è questione di praticità costruttiva per il ripiegamento, guarda come si chiudono e capirai il perchè sono così. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 il diametro giusto per un rullo liscio da portare con il cingolato (3 pezzi larg. lavoro 4 metri) quanlepotrebbe essere, 50 o 60 cm? qualcuno mi dice che possa andar bene addirittura 75 cm........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Maggiore è il diametro, meglio funziona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.