DjRudy Inviato 4 Marzo 2022 Autore Condividi Inviato 4 Marzo 2022 Buonasera ragazzi come sono i rulli della Mandam?Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe sono come i coltivatori direi buoni, anche se io vista l'esperienza positiva sui rulli terrei pom.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topcon Inviato 4 Marzo 2022 Condividi Inviato 4 Marzo 2022 Larghezza 5.60 mt disco da 56cm peso 29.30 ql prezzo 9000 a ottobre 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 4 Marzo 2022 Condividi Inviato 4 Marzo 2022 Sembra un bel rullo... ma io un rullo che ogni volta che lo chiudo, devo scendere a mettere il fisso e fanali, non lo vorrei mai. Magari chi ha la fortuna di avere l'azienda meno frammentata, questo problema non lo percepisce 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 25 Ottobre 2022 Condividi Inviato 25 Ottobre 2022 qualcuno ha usato i rulli amazone? direi che sono unici come sistema chiusura/apertura e telaio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 26 Ottobre 2022 Condividi Inviato 26 Ottobre 2022 Appena consegnato kverneland actiroll 630 e messo immediatamente in campo a rullare frumento Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 26 Ottobre 2022 Condividi Inviato 26 Ottobre 2022 1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto: Appena consegnato kverneland actiroll 630 e messo immediatamente in campo a rullare frumento Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Costo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 27 Ottobre 2022 Condividi Inviato 27 Ottobre 2022 Costo ?10500€ più IvaInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 27 Ottobre 2022 Condividi Inviato 27 Ottobre 2022 Molto bello gianni 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 27 Ottobre 2022 Condividi Inviato 27 Ottobre 2022 10500€ più IvaInviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkCompreso di omologazione stradale? Bella macchina comunque Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 Pisello da seme seminato con combinata dopo 5 mm di pioggia, la terra è rimasta un po grossa e non è secchissima..rullereste con cambridge prima di diserbare o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 Signori buonasera, forse è già stato detto. Volevo sapere chi è rivenditore POM per il nord-est se possibile. Giusto per avere un preventivo in più. Quest'anno ad Eima mi sono fermato a curiosare circa le caratteristiche dei rulli sfornati da vari produttori. Se chiedevo un depliant dietro di me c'era almeno un altro collega interessato al rullo. Credo che la siccità di questo inizio inverno sentita un pò in tutto il nord italia (nord est in particolare) abbia fatto schizzare la richiesta di rulli alle stelle. Ho visto il TIp Roller di HE-VA che mi sembrava fatto discretamente, il Mantis di Moro Aratri che come telaio sembra la fotocopia del Minimax di DALBO colorato di arancione (con rulli diversi), ed è pure il gemello dell'Actiroll di Kverneland. Il Nardi (modello nuovo lanciato per la fiera), solido ma pecca secondo me per l'impossibilità di regolazione dell'altezza di aggancio alla trattrice, il Kios di ma/ag forse un pò più leggerino. Insomma... son tornato con più confusione di prima.? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 Pisello da seme seminato con combinata dopo 5 mm di pioggia, la terra è rimasta un po grossa e non è secchissima..rullereste con cambridge prima di diserbare o no?Se la terra dovesse essere troppa umida, secondo me con il passaggio di rullo, diventa cemento armato, o almeno per esperienza personale. È pur vero che 5mm non sono molti, io rullerei prima del diserbo e non dopo.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 2 ore fa, Rinaldo89 ha scritto: Signori buonasera, forse è già stato detto. Volevo sapere chi è rivenditore POM per il nord-est se possibile. Giusto per avere un preventivo in più. Quest'anno ad Eima mi sono fermato a curiosare circa le caratteristiche dei rulli sfornati da vari produttori. Se chiedevo un depliant dietro di me c'era almeno un altro collega interessato al rullo. Credo che la siccità di questo inizio inverno sentita un pò in tutto il nord italia (nord est in particolare) abbia fatto schizzare la richiesta di rulli alle stelle. Ho visto il TIp Roller di HE-VA che mi sembrava fatto discretamente, il Mantis di Moro Aratri che come telaio sembra la fotocopia del Minimax di DALBO colorato di arancione (con rulli diversi), ed è pure il gemello dell'Actiroll di Kverneland. Il Nardi (modello nuovo lanciato per la fiera), solido ma pecca secondo me per l'impossibilità di regolazione dell'altezza di aggancio alla trattrice, il Kios di ma/ag forse un pò più leggerino. Insomma... son tornato con più confusione di prima.? Non l avrai girata tutta c era pure volgarino e un altro tipo pom acquistabile dal conce laini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 5 ore fa, ortodib ha scritto: Pisello da seme seminato con combinata dopo 5 mm di pioggia, la terra è rimasta un po grossa e non è secchissima..rullereste con cambridge prima di diserbare o no? Aspetti che asciughi un pochino e poi rulla. Dopo il diserbo no . Con il cambridge poi meno ancora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 Compreso di omologazione stradale? Bella macchina comunque Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi si omologato stradale. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 Signori buonasera, forse è già stato detto. Volevo sapere chi è rivenditore POM per il nord-est se possibile. Giusto per avere un preventivo in più. Quest'anno ad Eima mi sono fermato a curiosare circa le caratteristiche dei rulli sfornati da vari produttori. Se chiedevo un depliant dietro di me c'era almeno un altro collega interessato al rullo. Credo che la siccità di questo inizio inverno sentita un pò in tutto il nord italia (nord est in particolare) abbia fatto schizzare la richiesta di rulli alle stelle. Ho visto il TIp Roller di HE-VA che mi sembrava fatto discretamente, il Mantis di Moro Aratri che come telaio sembra la fotocopia del Minimax di DALBO colorato di arancione (con rulli diversi), ed è pure il gemello dell'Actiroll di Kverneland. Il Nardi (modello nuovo lanciato per la fiera), solido ma pecca secondo me per l'impossibilità di regolazione dell'altezza di aggancio alla trattrice, il Kios di ma/ag forse un pò più leggerino. Insomma... son tornato con più confusione di prima.Io ho preso il kverneland e ne sono soddisfatto. In fiera cmq li ho guardati bene anch'io e sono tutti molto simili, alcuni hanno l'oscillazione dei rulli esterni al centro e credo sia un sistema migliore rispetto al mio, ma non avendo pendenze particolari non mi lamento. Poi come peso variano dai modelli leggeri che si aprono in retromarcia (6 metri viaggiano sui 24 quintali) mentre gli altri più robusti sono tutti sui 30 quintali, quintale più quintale meno. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 Volgarino tanta roba ma davero tanta roba, credo che il prox anno lo prendo Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 Scusate ma c'è un azienda che fa rulli per tutti? Perché mi sembrano tutti uguali? Questi modelli chi li costruiva? (Questo è un kverneland) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 14 Novembre 2022 Condividi Inviato 14 Novembre 2022 Diciamo che sono quasi tutti simili tra di loro e si suddividono in quelli che si aprono andando in retro e quelli che si aprono da fermi. Io ho un Comas che poi altro non è che un MAP (infatti lui venne a farmi l’omologazione), e lo stesso MAP fa anche i rulli per CMA.Nonostante Volgarino sia comunque “in zona”, fin’ora ne ho visto solo uno. Per la maggiore vanno Comas ma soprattutto Ma/ag anche se, per questi ultimi, chi li possiede lamenta problemi di ghisa sugli anelliInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 15 Novembre 2022 Condividi Inviato 15 Novembre 2022 Non l avrai girata tutta c era pure volgarino e un altro tipo pom acquistabile dal conce laini Visto anche Volgarino dal quale mi sono fatro fare anche preventivo Scusate ma c'è un azienda che fa rulli per tutti? Perché mi sembrano tutti uguali Questi modelli chi li costruiva? (Questo è un kverneland)Questo kverneland ad esempio ha lo stesso sistema d'apertura del Volgarino che caosInviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 15 Novembre 2022 Condividi Inviato 15 Novembre 2022 Tra gli italiani c'è Polverari che sembra veramente ben fattoInviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Novembre 2022 Autore Condividi Inviato 16 Novembre 2022 Signori buonasera, forse è già stato detto. Volevo sapere chi è rivenditore POM per il nord-est se possibile. Giusto per avere un preventivo in più. Quest'anno ad Eima mi sono fermato a curiosare circa le caratteristiche dei rulli sfornati da vari produttori. Se chiedevo un depliant dietro di me c'era almeno un altro collega interessato al rullo. Credo che la siccità di questo inizio inverno sentita un pò in tutto il nord italia (nord est in particolare) abbia fatto schizzare la richiesta di rulli alle stelle. Ho visto il TIp Roller di HE-VA che mi sembrava fatto discretamente, il Mantis di Moro Aratri che come telaio sembra la fotocopia del Minimax di DALBO colorato di arancione (con rulli diversi), ed è pure il gemello dell'Actiroll di Kverneland. Il Nardi (modello nuovo lanciato per la fiera), solido ma pecca secondo me per l'impossibilità di regolazione dell'altezza di aggancio alla trattrice, il Kios di ma/ag forse un pò più leggerino. Insomma... son tornato con più confusione di prima.Per il pom contatta Vanoni macchine agricole di Volta Mantovana.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 16 Novembre 2022 Condividi Inviato 16 Novembre 2022 8 ore fa, Rinaldo89 ha scritto: Visto anche Volgarino dal quale mi sono fatro fare anche preventivo Questo kverneland ad esempio ha lo stesso sistema d'apertura del Volgarino che caos Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Beh questo sistema di apertura mi sembra un pò più complicato però quando lo apri si apre paro, gli altri dai video che ho visto all inizio si aprono insieme poi uno dei due rulli tira l altro e sbattono cosa che in collina non so quanto sia piacevole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 16 Novembre 2022 Condividi Inviato 16 Novembre 2022 Questo kverneland ad esempio ha lo stesso sistema d'apertura del Volgarino che caosInviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalkhttps://macchineagricolepolverari.it/project/renzo-4-5-5-4-6-3-7-5/Polverara per me fatto meglio di tutti, con i silent block sui cuscinetti alle estremità dei rulli 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 16 Novembre 2022 Condividi Inviato 16 Novembre 2022 https://macchineagricolepolverari.it/project/renzo-4-5-5-4-6-3-7-5/Polverara per me fatto meglio di tutti, con i silent block sui cuscinetti alle estremità dei rulliBisogna sempre vedere poi il prezzo, xke in fondo rimane sempre un rullo quindi se mi costa una follia, preferisco altro. Anche il discorso livella, molto comoda in alcune specifiche condizioni, ma parlavo pure con maag in fiera e quella montata sul rullo pesava circa 600kg in più, non poco direi. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.