federico 89 Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Ho una domanda secca, rullo siderman da 6metri, tre sezioni con ruote per il trasporto a 9000 € compresa IVA. Che ve ne pare? Domani dovrei dare la risposta al concessionario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Cambridge? Prezzo buono, lo scorso anno un mio amico ha pagato 10.000 euro ivato un rullo Volgarino stessa larghezza di lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Mi consigliate un rullo liscio di circa 6 m con chiusura completamente idraulica?...non è facile trovarli. Grazie leonardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Cambridge? Prezzo buono, lo scorso anno un mio amico ha pagato 10.000 euro ivato un rullo Volgarino stessa larghezza di lavoro. È la versione con raschia terra, non so se si chiama cambridge. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Se è liscio e non omologato ti stanno chiedendo uno sproposito, per me uno dei migliori e più economici e il Santolla, purtroppo non è omologato, ma a 5000 euro non si può avere tutto, per tipologia è identico al volgarino, che è omologato ma leggermente più costoso. Io ho un rossi da 4.5 metri liscio e omologato e l'ho pagato 4500 euro due anni fa, è un buon prodotto, tanto materiale, pesa 16 q.li vuoto, più 6 q.li di olio, ma le ali laterali non sono snodate al centro e in alcuni casi si vede a differenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Mi consigliate un rullo liscio di circa 6 m con chiusura completamente idraulica?...non è facile trovarli. Grazie leonardo Se ti può interessare vendiamo il ns rullo liscio Zucchi, m4,60 con carrello idraulico. Il rullo e formato da un albero centrale con sei sezioni tubolari indipendenti:in campo lo tiri trasversalmente, in strada longitudinalmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Se ti può interessare vendiamo il ns rullo liscio Zucchi, m4,60 con carrello idraulico. Il rullo e formato da un albero centrale con sei sezioni tubolari indipendenti:in campo lo tiri trasversalmente, in strada longitudinalmente. A me non interessa, ma sono curioso di capire come è fatto, potresti mettere qualche foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Se ti può interessare vendiamo il ns rullo liscio Zucchi, m4,60 con carrello idraulico. Il rullo e formato da un albero centrale con sei sezioni tubolari indipendenti:in campo lo tiri trasversalmente, in strada longitudinalmente. No grazie cerco un rullo da 6 m almeno che si chiuda idraulicamente. Non avanzando o indietreggiando col trattore per capirci. Ho trovato in internet il Dal Bo che mi sembra fatto bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Se è liscio e non omologato ti stanno chiedendo uno sproposito, per me uno dei migliori e più economici e il Santolla, purtroppo non è omologato, ma a 5000 euro non si può avere tutto, per tipologia è identico al volgarino, che è omologato ma leggermente più costoso. Io ho un rossi da 4.5 metri liscio e omologato e l'ho pagato 4500 euro due anni fa, è un buon prodotto, tanto materiale, pesa 16 q.li vuoto, più 6 q.li di olio, ma le ali laterali non sono snodate al centro e in alcuni casi si vede a differenza. Si, è omologato per il trasporto su strada. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Mi consigliate un rullo liscio di circa 6 m con chiusura completamente idraulica?...non è facile trovarli. Grazie leonardo Mainardi si ferma a 5,2 m: http://www.mainardimacchineagricole.it/it/prodotti.asp?id_cat=5 Ma Ag potrebbe andarti bene: http://www.ma-ag.com/2010/08/rulli-lisci-ti/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Il Rullo di Catpower Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 No grazie cerco un rullo da 6 m almeno che si chiuda idraulicamente. Non avanzando o indietreggiando col trattore per capirci. Ho trovato in internet il Dal Bo che mi sembra fatto bene. prova a sentire per il vaderstad Rollex 6m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 ma ag lo fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Domanda:qual è il diametro più consono per un rullo Cambridge nei nostri aerali di lavoro? Basta il 53cm o bisogna aumentare a 56 o 61cm? A parte il variare dei pesi, un 53cm aiutato da dei denti passivi anteriori a regolazione idraulica della profondità, può fare un lavoro migliore di un 61cm senza denti passivi anteriori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Per me basta e avanza un 53 con barra idraulica davanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 30 Novembre 2014 Condividi Inviato 30 Novembre 2014 Ma la funzione della barra idraulica qualè Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 30 Novembre 2014 (modificato) Ma la funzione della barra idraulica qualè Catpower semina mais, sorgo, soia e girasole direttamente sulla crosta, spesso però nei terreni argillosi il rigo di semina rimane aperto, quindi la barra smuove un po' di terra che chiude le righe, e il rullo finisce il lavoro. Modificato 30 Novembre 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 30 Novembre 2014 Condividi Inviato 30 Novembre 2014 Capito, grazie per la spiegazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 (modificato) Consegnato 20 minuti fa il rullo Sider Man: [ATTACH=CONFIG]23557[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]23558[/ATTACH] Modificato 6 Dicembre 2014 da federico 89 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH90 Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Ho un piccolo rullo da 3 mt diamentro sui 30 cm che uso dopo aver seminato. è un pelo leggero quindi lo voglio riempire. Su quale peso devo arrivare all'incirca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Secondo me piu che leggero è piccolo il diametro, così piccolo più che rullare ruspa, cmq puoi riempirlo di cemento senza problemi, così stretto non peserà molto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Riempilo d'acqua che così ti puoi regolare con il peso, se metti cemento non lo togli più, se metti sabbia e non lo riempi tutto avrai una maracas da 3 metri.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Consegnato 20 minuti fa il rullo Sider Man: [ATTACH=CONFIG]23557[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]23558[/ATTACH] sembra un normale rullo packer ........molto largo...ma è un rullo packer , o sbaglio?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 sembra un normale rullo packer ........molto largo...ma è un rullo packer , o sbaglio?? Noi lo chiamiamo dentato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH90 Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Riempilo d'acqua che così ti puoi regolare con il peso, se metti cemento non lo togli più, se metti sabbia e non lo riempi tutto avrai una maracas da 3 metri.. Pensavo anch'io di usare l'acqua ma devo verificare che sia stagno altrimenti devo rivedere le saldature. Pieno di acqua dovrebbe pesare 2 q.li in piu all'incirca.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.