Vai al contenuto

Coltivazioni primaverili: tecniche a confronto


DjRudy

Messaggi raccomandati

si, ma sono anni diversi

 

 

no, a parte la prima prova, dove era il primo anno che seminavo a patate, che comunque ha mostrato che il campo è uniforme, il secondo e terzo anno era diviso in due parti (non uguali nei due anni) e quindi si può fare un confronto

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 250
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

forse verso sera mi si annebbia il cervello e fatico a capire...:cheazz:

 

praticemente, per un motivo o per un altro, non tutto il campo era lavorato nella stessa maniera, quindi si può fare un confronto tra le due lavorazioni..

 

poi magari qualcuno mi consiglierà di fare in un altro modo ancora e magari riesco a migliorare ancora, ottimo!

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

qualche foto fresca fresca dell'altra mattina:)

t129886_imgp3773-copia-.jpg

t129888_imgp3776-copia-.jpg

t129889_imgp3774-copia-.jpg

t129890_imgp3772-copia-.jpg

spero si veda un po di lavoro.......avrei anche un video.....pero è su facebook se volete linko il collegamento

domanda...ma è l'erpice a dischi con sezioni a X che fa quei solchi ai lati e tende ad ammucchiare la terra al centro?:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

qualche foto fresca fresca dell'altra mattina:)

t129886_imgp3773-copia-.jpg

t129888_imgp3776-copia-.jpg

t129889_imgp3774-copia-.jpg

t129890_imgp3772-copia-.jpg

spero si veda un po di lavoro.......avrei anche un video.....pero è su facebook se volete linko il collegamento

 

 

boh, in questo caso torno a chiedermi se valga la pena fare tutti quei passaggi..

 

la terra non sembrerebbe così infame da doverci buttar dentro così tanto gasolio..

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

al centro non ammucchiava......anzi era pari....li ci mettero dei girasoli e con il frangi il dispendio di gasolio è minimo vi assicuro che l'erba seppur piccola cera il vibro come gia detto prima non ce lo ho ancora......e quindi cosi lascio la terra soffice poi prima cerano alcuni buchi che ho chiuso con il frangi

Link al commento
Condividi su altri siti

ad agosto era improponibile troppa dura meglio adesso che ha piovuto un po aottobre e adsso ci pensa il ghiaccio io ho sempre fatto cosi lavorata a gennaio febbraio arata a novembre perke prima nom avevo tempo

Link al commento
Condividi su altri siti

boh, mi pare invece che non interessi a nessuno, e pensare che venivo quasi linciato per una domanda su quest'argomento..:leggi:

 

nessuno che fa delle ipotesi? non vi faccio mica pagare:asd:

 

 

ciao

 

Direi di dire basta con questo protagonismo. Della tua prova non s'è capito nulla se non che rappresenta un modo superficiale di affrontare una tematica. Patate, campi divisi a metà, letame...ma di che parliamo ?

 

Tractorum non è un surrogato del bar di paese, né un sostituto del piazzale del consorzio ove parlare della qualunque. Nessuno è nato "imparato", ma il livello su cui questo forum cerca di collocarsi è un altro.

Sinceramente sono davvero stanco di queste masturbazioni agronomiche infinite, specie se trattate con questi contenuti. E' già stato scritto molto, ma ogni ulteriore contributo è il benvenuto, ma ti sembra forse il tono dei tuoi interventi lo stesso di quelli che hanno aperto questa discussione (che tra l'altro dubito tu abbia letto) ?

 

Qua non si censura nessuno e chi dice il contrario è in malafede, ma chi consuma le tastiere a sproposito ha sempre avuto vita breve su queste pagine. Occhio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
penso sia normale se anche lui usa freeluna o sbaglio?

 

Provare a farci fessi è legittimo; provarci con così poco impegno è offensivo per le nostre intelligenze.

 

A - non è stata censurata nessuna ricercona di tal Purin; tutte le preziose nozioni sono ancora al loro posto. E' stato cancellato solo un messaggio OT.

B - dicci quale dei due account tenere, perché uno sicuro te lo banniamo.

C - freeluna :asd: credi a me, di lune gratis non ce n'è stanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Nei terreni argillosi della Ns azienda vale la scuola della bietola anche per il mais: preparare i letti di semina in autunno ed entrare in primavera solo con la seminatrice ed il concime localizzato in banda alla fila; questo per evitare che i terreni "crepino" dopo i primi caldi in seguito alle erpicature primaverili e coltivare conservando il massimo dell' umidità... Risultati buoni garantiti:leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nei terreni argillosi della Ns azienda vale la scuola della bietola anche per il mais: preparare i letti di semina in autunno ed entrare in primavera solo con la seminatrice ed il concime localizzato in banda alla fila; questo per evitare che i terreni "crepino" dopo i primi caldi in seguito alle erpicature primaverili e coltivare conservando il massimo dell' umidità... Risultati buoni garantiti:leggi:

 

:ave::ave::ave: Il resto è noia....

 

Capo alla semina che concime date e in che quantità? Alla sarchiatura quanta urea?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nei terreni argillosi della Ns azienda vale la scuola della bietola anche per il mais: preparare i letti di semina in autunno ed entrare in primavera solo con la seminatrice ed il concime localizzato in banda alla fila; questo per evitare che i terreni "crepino" dopo i primi caldi in seguito alle erpicature primaverili e coltivare conservando il massimo dell' umidità... Risultati buoni garantiti:leggi:

 

Si questo sistema è valido pure perchè si fa una falsa semina.

Però poi si deve entrare con Glyfosate e è una spesa...

E non si può dare azotati in pre semina.

A meno che usate il falcione spostato e un concime localizzato complesso.

 

Se invece si ha il letto di semina pronto.

E si entra con concime e un vibro con trattori piccoli e gommati larghi.

Si fa saltare l'erba e male non fa.

A meno che non sia molto bagnato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si questo sistema è valido pure perchè si fa una falsa semina.

Però poi si deve entrare con Glyfosate e è una spesa...

E non si può dare azotati in pre semina.

A meno che usate il falcione spostato e un concime localizzato complesso.

 

Se invece si ha il letto di semina pronto.

E si entra con concime e un vibro con trattori piccoli e gommati larghi.

Si fa saltare l'erba e male non fa.

A meno che non sia molto bagnato.

 

Una piccola domanda:

se in primavera arriva una grossa pioggia quando hai il terreno preparato e non ancora seminato, che si fa?

Il terreno preparato dovrebbe faticare ad asciugarsi.

 

Io di solito affino il terreno solo prima di seminare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...