fatmike Inviato 1 Giugno 2011 Condividi Inviato 1 Giugno 2011 Buffava......voce del verbo buffare.....sulla Treccani non cè il significato:asd: Cavalle da un metro e mezzo...al garrese?no perchè se guardi alla testa erano delle pony più che cavalle......:asd: Alex :gluglu:vacci piano.... Come al solito il buon Alex dimentica che oltre agli emiliano-romagnoli viene letto anche da altra gente...traduco '' Dove nevicava forte (cioè di vento, simil/bufera) il vento spingeva la neve dai campi verso le strade (verso valle), sulle quali in alcuni punti si sono accumulati anche più di 150 cm'' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 22 Novembre 2011 Condividi Inviato 22 Novembre 2011 il mio record penso sia di 14 ore ad arare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 22 Novembre 2011 Condividi Inviato 22 Novembre 2011 Io invece partito col Silver130 a spalare neve il pomeriggio del 9 marzo 2009 ritornato dopo 23 ore spero di non batterlo mai:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miky6920s Inviato 6 Dicembre 2011 Condividi Inviato 6 Dicembre 2011 18 ore a spalare la neve, 19 ore l anno scorso in america a trebbiare frumento... va beh che la media era di 16... ehhehe lo rifarei di certo ad occhi chiusi.... no doubt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 6 Dicembre 2011 Condividi Inviato 6 Dicembre 2011 strattorate intese come ore seduto sul trattore senza mai scendere le faccio per l'aratura e per la preparazione per la semina,addirittura non cambio attrezzo,ma trattore per non perdere tempo a aggancia sgancia e far gasolio! il problema è che io sono da solo quasi sempre a fare i lavori tranne quando le strattorate sono intese come ore passate a vendemmiare a mano il belussi, tirare avanti il trattore e rimorchio di 4metri ogni volta ogni 10 minuti. giornata tipica inizio vendemmia: - inizio ore 7.30 - preparazione rimochio (telo,ferri e tavole di legno laterali) - io sono il sfigato "l'addetto" a guidare il trattore e tra una tirata e l'altra devo tagliare i tralci in maniera da portare lavoro alle persone che stanno sul carro. - quando il rimorchio è pieno devo prendermi avanti col lavoro dei tralci, sganciare, correre a casa a prendere l'altro carro,tornare indietro e fare il cambio! - quando il carro è pieno però devo andare in cantina a consegnare con relativa attesa per lo scarico e 50 minuti di strada tra andata e ritorno! - fine giornata se tutto va bene ore 21.00 se mi va di mer.....da com'è successo l'anno scorso ore 23.50!! va beh è solo il periodo della vendemmia una volta all'anno!! maledetta quella volta!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Dicembre 2011 Condividi Inviato 6 Dicembre 2011 Io non dico i miei che sono in linea con i vostri.....ma fermiamoci un attimo.....in questi periodi brutti e di crisi dove i prezzi dei nostri prodoti sono da miseria......ci siamo chiesti ma chi cavolo ce lo ha fatto o ce lo fà fare???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Dicembre 2011 Condividi Inviato 6 Dicembre 2011 Io non dico i miei che sono in linea con i vostri.....ma fermiamoci un attimo.....in questi periodi brutti e di crisi dove i prezzi dei nostri prodoti sono da miseria......ci siamo chiesti ma chi cavolo ce lo ha fatto o ce lo fà fare???? non lo so, a parte che su certi lavori devi finirli o rischi di perdere anche tutto il lavoro fatto fino a quel momento, o comnque sono dei casi particolari, non lo si fa (meno male) tutti i giorni, però penso che sia proprio nei periodi di crisi che si deve cercare di darsi da fare il più possibile.. in fondo ogni ora in più che faccio io è un'ora in meno che devo far fare a uno stipendiato, quindi risparmio qualcosina/guadagno di più.. stesso discorso se sono stipendiato, se lavoro di più prenderò qualcosina in più o sbaglio? fine OT ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fendt 412 Inviato 11 Gennaio 2012 Condividi Inviato 11 Gennaio 2012 Ho fatto 38 ore di seguito, dalla mattina alla sera dopo e mi sono fermato solo per cambiare attrezzi e prendere dei panini.. é stata la fienagione e se arriva la pioggia sono disposto a farne di più.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 23 Gennaio 2012 Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 Io nel periodo della fienaggione,sancisco i record migliori:) ed in particolare ho stampato un del 24 ore no-stop,con rischio di distruggere la mia Punto! Spiego: La giornata comincia con la trebbiatura e prosegue tutta la notte con la pressatura,all'indomani,prendo la macchina per andare a casa,mi addormento,e per miracolo non mi ammazzo:) E' dura fare tante ore senza riposo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 29 Gennaio 2012 Condividi Inviato 29 Gennaio 2012 (modificato) Io ho fatto fino a 15 ore di aratura!!! Con il Fiat 352 c!!!!! E aratro a corda!!!! Il trattore che si impennava!!!!!! Ho mangiato un panino li sul trattore!! Modificato 29 Gennaio 2012 da Dieg sa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 29 Gennaio 2012 Condividi Inviato 29 Gennaio 2012 record sul trattore...mmm....8 ore senza mettere i piedi a terra... 06:00 - 14:00 in ranghinatura.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 29 Gennaio 2012 Condividi Inviato 29 Gennaio 2012 Io ho fatto fino a 15 ore di aratura!!! Con il Fiat 352 c!!!!! E aratro a corda!!!! Il trattore che si impennava!!!!!! Ho mangiato un panino li sul trattore!! :AAAAH: uno a caso da mettere a capo del governo() poche pugnette tanti fatti:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 29 Gennaio 2012 Condividi Inviato 29 Gennaio 2012 Signori che vi devo dire,vi invidio tutti. Io dopo 8/9 ore di lavoro o sulla trebbia o con l'aratro mi sento distrutto. Sara' vero che riesco a produrre un po di piu' dei miei operai ma quando scendo dai mezzi la sera a mala pena riesco a camminare. Forse perche' non lo faccio santuariamente o forse perche' possiedo un'apprenzione elevata quando manovro i mezzi!!! Se avete consigli,datemeli con gentilezza visto che e' una questione altamente fastidiosa,(mi piace l'agricoltura mi piacciono le macchine,ma sembra che questi fattori non bastino). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 29 Gennaio 2012 Condividi Inviato 29 Gennaio 2012 (modificato) la risposta, credo stia nel tuo stesso post. a trinciare(prato) lo facciamo sia io che mio fratello,ne abbiamo parlato ne è uscito lui si stanca molto di più proprio per la maggior attenzione/concentrazione che impiega. una volta fatto manovra e indirizzato la macchina,io tendo ad "evadere" pensando ad altro.....a volte il rovescio della medaglia appare sotto forma di piante scorticate...... tanto che quando mi fermo il resto della famiglia, chiede la conta delle"vedove":2funny: Modificato 29 Gennaio 2012 da gallogeorge Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteo lorenzini Inviato 9 Febbraio 2012 Condividi Inviato 9 Febbraio 2012 il mio record è stato di 12 ore di fila per la fienagione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TONY5820 Inviato 9 Febbraio 2012 Condividi Inviato 9 Febbraio 2012 21 ore di filata a togliere neve sulla to-mi sabato 29/01/2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.