fiatagri 65-56 dt Inviato 26 Febbraio 2013 Condividi Inviato 26 Febbraio 2013 (modificato) Salve a tutti l'altro giorno sono andato a vedere un explorer 70 special anno 2000, con 1400 ore lavorative,con gomme (il proprietario diceva originali) circa l'80%,cambio 20+20 con superiduttore e velocità alla pto di 500 e 1000 giri.Che dire a prima vista mi è sembrata una bella macchina,mi ha fatto mettere in moto il trattore e come partenza mi è sembrata ottima,mezzo giro di chiave ed è partito.Come prezzo mi ha chiesto sui 14000 euro,voi che ne pensate come prezzo?? Modificato 26 Febbraio 2013 da fiatagri 65-56 dt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrifull 50 Inviato 24 Ottobre 2013 Condividi Inviato 24 Ottobre 2013 Salve a tutti mi presento sono agrifull 50. Un Hobbista con un agrifull 50 cv. Vorrei cambiarlo con qualcosa di più confortevole (cabina con piattaforma su silent block, poco rumorosa, aria condizionata, seduta confortevole). Cerco un trattore usato 55 - 70 cv. Il 56 66 dts nh è simile al mio ma la cabina mi dicono che non è un vero salto di qualità. Mi andrebbe bene anche un frutteto , pure non piattaformato, anzi per la verità stavo per comprare un same 85 golden frutteto usato , che per il resto mi andava benissimo, e un amico mi ha fermato in tempo dicendomi che con quello non potevo arare tranquillo perché si rischia di toccare sotto troppo facilmente e sotto è tutta plastica e si rompe subito. Se si potessero allargare le ruote per media collina e se si potesse ararci ( mi dicono che i frutteti hanno tutti (?) luci libere piccole e che possono toccare sotto e rompersi) un frutteto usato andrebbe pure bene, anzi benissimo. Il vero problema è che ho un frutteto familiare e degli attrezzi da 190 cm di lavoro. Dovrei trovare un trattore cabinato originale con cabina confortevole poco alto e con ruote larghe al massimi 190 cm. Cosa ben difficile se non è un frutteto o se non è un 50 cv. Ma il 55 90 fiatagri che ingombro ha (larghezza massima al filo delle ruote posteriori) ? E quanto è alto con cabina confort? Consigliatemi pure per favore quale trattore potrebbe andare bene per me. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 25 Ottobre 2013 Condividi Inviato 25 Ottobre 2013 Qual è all'incirca il budget a disposizione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrifull 50 Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Dunque, sul mio agrifull con pala dovrei rifare 10000 circa + iva e sono disposto a spendere altri 6000 al max . Forse devo per forza andare su un 56 66 dts o un 55 90. Se andassi su un nh tnd 75 ( mi dicono che ce ne è una versione cabinata, ac, bassa e stretta sotto 190 cm tenendo i cerchi per media collina) dovrei spendere almeno 20000 euro immagino e non so se compreso iva bastano 20000 euro. Certo avrei un altro trattore e ci si potrebbe fare un pensiero ma poi se lo rivendo temo che non ce li rifaccio i 20000 e che di manutenzione ( con l'elettronica ) mi potrebbe costare troppo caro per essere un hobbista. Che ne dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Checco.Minitaurus Inviato 27 Ottobre 2013 Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 Prova a vedere se in zona tua ci sono i same Frutteto oppure i Dorado, ottime macchinine! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrifull 50 Inviato 27 Ottobre 2013 Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 Il dorado mi sa che arriva verso i 250 cm di altezza (?) e potrebbe essere troppo per me. Ma con un same frutteto II 85 cv , con le giuste gomme (x es. 420/70R28), potrei ottenere una larghezza massima posteriore di 180- 185 cm che mi serve per la collina? e potrei arare anche a 50 cm di profondità secondo voi? Grazie. Luca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrifull 50 Inviato 30 Ottobre 2013 Condividi Inviato 30 Ottobre 2013 scusate ma non riesco a trovare il trattore che fa per me. Il frutteto II potrebbe andare bene perché può allargare le ruote anche a 180 cm ma in aratura ho paura di toccare sotto e rompere: il dorado ho visto che ha una larghezza minima di 192 cm e i miei attrezzi sono 188 cm di lavoro. Possibile che solo la new holland ha fatto un trattore compatto da campo aperto ( ho visto che l'il tnd 85 è alto 230 e largo 180 senza stringere troppo)? Nessun altro ha fatto un trattore da cercare usato come il tnd? tra l'altro mi dicono che la serie tnd da molti problemi. Aiutooooooooooooooh! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 30 Ottobre 2013 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2013 non so che problemi hai tu per arare ma io con il frutteto (hurliman 491) stretto a 165mi sembra aravo che era un piacere a 40cm senza nessun problema, avevo l'aratro che veniva tirato con un campo aperto 65cv giusto giusto e con il frutteto era uno scherzo.... unica cosa stai parecchio scomodo ahahahhaha e dopo una giornata hai male dappertutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 1 Novembre 2013 Condividi Inviato 1 Novembre 2013 In casa same hai anche il Argon, però la cabina non è proprio silenziosa, il mio è alto 225 cm e largo minimo mi sembra 175 io ho ha 190 compatto e maneggevole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrifull 50 Inviato 1 Novembre 2013 Condividi Inviato 1 Novembre 2013 scusa ti vorrei chiedere se l'argon monta una cabina completamente chiusa o aperta sotto o dietro. Comunque mi stavo orientando su un tnd A75 o A 85 perché è alto solo 230 cm e può stare largo senza stringere troppo a 180 cm dietro. oppure un same frutteto II 85 con gomme 420 70 r 28.Solo che il nh penso che non lo trovo con meno di 22-24 + iva . qualcuno possiede il frutteto II con gomme 420 / 70 R 28? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 a 22-24 + iva compri un trattore nuovo :AAAAH: senza tanta elettronica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrifull 50 Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Che trattore compatto ( basso , stretto) relativamente potente, affidabile potrei prendere con quelle cifre? Anche se io non vorrei arrivare a 22 + iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 3 Novembre 2013 Condividi Inviato 3 Novembre 2013 stando su 70 cavalli potresti prendere un same futteto 3 classic oppure serie td4000 f di new holland poi anche altri marchi vedendo la tua vicinanza con i concessionari dei diversi marchi cercando un trattore versione base tutto meccanico, oppure qualcosa di (nuovo ma vecchio come dico io) fine serie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrifull 50 Inviato 3 Novembre 2013 Condividi Inviato 3 Novembre 2013 Adesso capisco: Io cerco un trattore con cabina e aria condizionata. 22 + iva, nuovo, non ci prendo ne same ne new holland , anzi ce ne vogliono altri 8000 almeneo. Scusa ho visto che ci sono dei same dorado frutteto 70 cv - 76 cv che montano cerchi da 30 dietro gomme e da 24 avanti. Penso saranno oltre i 36 cm di luce libera. Ma questi cerchi saranno omologati per quella macchina?qualcuno ha il catalogo del same dorado 76 f ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrifull 50 Inviato 4 Novembre 2013 Condividi Inviato 4 Novembre 2013 No mi sbagliavo, non erano frutteto. Ho deciso per il frutteto II. Solo che stanno tutti a Bologna e io vengo da L'Aquila. Magari pagando conoscete qualcuno che mi manda un meccanico a controllarmi un same frutteto? Anche qualche tractorumista di Bologna non meccanico che ci capisce più di me ( che ci capisco zero) ( pago la giornata persa) potrebbe aiutarmi venendo a controllare il trattore con me dal concessionario? Se qualcuno mi può aiutare mi contatti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrifull 50 Inviato 11 Novembre 2013 Condividi Inviato 11 Novembre 2013 le misure cambiano . Alla fine ho appurato con certezza che il frutteto II 85 cv versione alta ha una luce libera di 30cm : troppo poco per quello che ci vorrei fare. Devo ricominciare tutto da capo. devo scegliere un altro trattore. Come non detto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
riki Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Salve, sarei intenzionato a comprare un 70 cv 2rm per sarchiare, diserbare e per entrare sui vigneti (filari 2,75).. Insomma, una macchina per far un po' tutto.. Cosa mi consigliereste? Io vorrei restare su Fiat o nh visto l assistenza vicina.. Cosa ne pensa di un tl70? Pregi e difetti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 19 Settembre 2015 Condividi Inviato 19 Settembre 2015 TL 70 è un poco fiacco per la mole che ha meglio se prendi l'80 ha già più fiato Difetti a bordo hai dei Carter tipo che coprono le leve del sollevatore e del l'innesto pto che si smontano solo a guardarli A me non piace il sollevatore del TL ha i bracci lunghissimi non fa per me!!! Però ha una buona guidabilita come trattore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Charlie65 Inviato 13 Maggio 2017 Condividi Inviato 13 Maggio 2017 Saluti a tutti. Leggo con interesse le opinioni che vengono scambiate su questo sito acquisendo utili indicazioni (non sono espertissimo riguardo le macchine agricole, esercitando questa attività come secondo lavoro ed hobby). Sto pensando all'acquisto di un trattore da 60/70 cv. Cercavo una usato non troppo sfruttato, ma recatomi da un venditore mi ha proposto un Lamborghini crono 60 dispoonibile in piazzale. Guardando un po le caratteristiche ho notato la presenza anche del crono 75 con alcune particolarità migliori. Qualcuno possiede o conosce queste macchine? Avete qualche indicazione utile su qualità, caratteristiche e magari anche prezzi ? Grazie a tutti in anticipo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 13 Maggio 2017 Condividi Inviato 13 Maggio 2017 Crono 65 e' un 3 cil aspirato 3000 cc di cilindrata 40kmh con freni anteriori e cambio meccanico 4 msrce 40kmh....inversore sincronizzato.Macchinetta leggera ma sicuramente valida.Il fratello maggiore e' identico xo ha il motore turbo.I prezzi vanno dagli 8000 a salire a seconda delle condizioni e della presenza o meno della cabina.Una foto ce l hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Charlie65 Inviato 14 Maggio 2017 Condividi Inviato 14 Maggio 2017 Quello che mi hanno proposto è un crono60 senza cabina a 18.000 euro (penso che al prezzo di partenza indicato nel messaggio di davil man mancasse uno zero, a 8.000 lo compro subito). Qualcuno ha idea a quale prezzo reale (non di listino) si potrbbe trovare un crono 75? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 15 Maggio 2017 Condividi Inviato 15 Maggio 2017 A 18000 lo compri nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.