salax Inviato 9 Giugno 2011 Condividi Inviato 9 Giugno 2011 salve a tutti volevo chiedervi quanto consuma una fattoria a livello di energia elettrica? sto facendo una comparazione energetica tra : 1. consumo tradizionale di una fattoria quindi legato alla luce,all'irrigazione, ai frigoriferi, all'aerazione, alle macchine elettriche, pozzo ect. (in termini di kwh e prezzo) 2. consumo di una fattoria provvista di un impianto fotovoltaico da 20 kw e uno di biomassa da 200 kw.... quali sono i benefici tratti dalla seconda? quanto si risparmia dal fotovoltaico e dala biomassa (sempre se si risparmia!) ? quale secondo voi e più conveniente? vi prego è urgente spero che qualcuno mi sappia rispondere.... devo inserirlo nella mia tesina vi ringrazio in anticipo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 10 Giugno 2011 Condividi Inviato 10 Giugno 2011 Scusa ma che domanda è? Cioè è come dire quanto consuma una fabbrica. Ci sono centinaia di fattori che possono influenzare. Già a dire piccola o media c'è differenza. Poi bisogna vedere se è zootecnica o ha serre come irriga ecc. ecc. ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alEX 235 Inviato 14 Giugno 2011 Condividi Inviato 14 Giugno 2011 Come detto da tony prima di me la domanda non è molto chiara, comunque per quello che posso consigliarti è vedere il consumo effettivo di energia al contatore, se non è possibile causa l'utilizzo di generatore per alimentare pozzi o quant'altro basta fare un calcolo della potenza impegnata e delle ore effettive di utilizzo, si dovrebbe avere un calcolo approssimativo dei consumi. Per il discorso se fotovoltaico o biomassa devi valutare tu cosa preferire, il fotovoltaico produce di giorno e quindi non puoi pretendere di utilizzare tale energia per tutte le 24 ore, quindi devi proporzionare l'impianto all'effettivo consumo per avere un ritorno economico, però una volta installato ti dimentichi di averlo, nel senso che una volta acceso fa tutto da solo, almeno che non si fermi o si guasti qualcosa, esistono anche sistemi di monitoraggio da remoto con applicazioni varie anche su cellulari, quindi puoi fare a meno di passare a fare un giretto, mentre per il biomassa penso che le cose si complichino un pochino di più, anche se dovrebbe produrre 24 ore al giorno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 21 Giugno 2011 Condividi Inviato 21 Giugno 2011 Prenda una bolletta di fornitura di energia elettrica dell'azienda, e avrà dei dati su cui fare il calcolo dello studio di fattibilità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.