Vai al contenuto

mirotocci

Messaggi raccomandati

Solo prova....per ora è attaccato alla BB......il primo giorno ci sono state scene da panico nel paese alla vista di un razzo giallo che viaggiava a 70km/h:AAAAH: con un rimorchio dietro che saltava come un canguro....roba da matti.....

 

Ma è possibile viaggiare a 70 km/h anche se è omologato mezzo agricolo? Non c'è il limitatore elettronico della velocità?

 

Comunque fà veramente paura, un missile.

 

Se è veramente performante in aratura, potrebbe essere un sostituto del cat, almento non hai il problama di usura dei nastri quando viaggi sull'asfalto.

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma potresti omologarlo come autocarro/trattore stradale?

Il JCB è un trattore agricolo è diverso da tutti gli altri ma è un trattore, in Italia è omologato per viaggiare a 40 kmh chi va oltre lo fa a suo rischio e pericolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo sia possibile...e poi a cosa servirebbe??....non puoi più adoperare gasolio agricolo...dovresti pagare bollo e assicurazioni da capogiro..ci vorrebbe almeno la patente C

 

Quindi cosa servirebbe il Fastrac in Italia? Un Fendt 930 farebbe lo stesso lavoro, o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Hehe ci mancherebbe solo che verrebbero ammessi i 70 km/h con un un mezzo di quel potenziale conducibile con la patente "b". Ha poveri muratori che per portare 15qli di sabbia con mezzi piu sicuri devono fare la C :D

Sicuramente questo JCB è un mezzo unico, brillante e prestazionale, ma per trasporti veloci meglio un camion tre assi stradale, così c'è meno rischio di far fuori qualche automobilista a 70 all'ora :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbe ma che c'è l 'assedio dei vigili ...

capiranno .

 

Basta star svegli sullo sterzo .

 

Non capiscono, se il trattore va oltre i 40km/h sei fuorilegge e ne paghi le conseguenze, non so di preciso quali siano le sanzioni ma ultimamente i controlli sono sempre più fitti.

 

al massimo quanto riesce a fare ?

che succede a 65 se prende una bella scaffa rispetto ad un altro mezzo ?

 

All'estero alcuni modelli dovrebbero raggiungere gli 80km/h; avendo sospensioni anteriori e posteriori, freni su 4 ruote e ABS il comfort su strada è superiore a qualsiasi altro trattore, però non consiglio a nessuno di prendere una scaffa a 65 km/h.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il camion non va sul campo

 

Col tre assi iveco 330 da cava ti assicuro che dove vanno le capre , io ci salgo e scendo .

Un trattore e' limitato per strada cucini il cambio .

Un camion con 150 Qli di grano gioca .

 

dai Gian per 30 km orari in più tutti sti vigili .... Vai a dimostrare che andavo veloce .

Premi e godi e non ci pensare .

Link al commento
Condividi su altri siti

dai Gian per 30 km orari in più tutti sti vigili .... Vai a dimostrare che andavo veloce .

Premi e godi e non ci pensare .

 

Te lo dimostrano senza problemi, autovelox o telelaser ed hai finito di premere. Purtroppo in Italia siamo ancora fermi all'età della pietra per quanto riguarda certi aspetti del codice della strada, io sono per la patente agricola come fanno in altri stati esteri ed innalzamento dei limiti di velocità e delle portate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se fà i 70 é più sicuro di altri trattori che fanno i 40 perchè è ammortizzato sia davanti che dietro ha 4 freni a disco sulle ruote, é molto più stabile (quasi come un camion) e anche i comandi come lo sterzo sono fatti per arrivare ai 70.

il mio terzi lo ha provato in Inghilterra e mi diceva che là faceva i 90. Non sò se sia vero!

 

In Italia è una cosa schifosa per quanto riguarda il codice della strada.

diemi voi se un possessore di un carro botte di tara 100 qli e portata 300 deve andare su strada con un terzo di cisterna!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

In Italia le legge va più che bene,40 km h sono sufficienti,così come il carro da 200 qli max,già così c é chi fa un mare di cazzate!

 

Confermo e riconfermo

 

Quì da me già con i trattorini da 30cv oppure con i frutteto/vigneto sono pericolosi, figuriamoci con un un TRATTORE a 70 km/h con 200qli dietro, l'industria dei guard rail andrebbero a nozze

Link al commento
Condividi su altri siti

40 km/h sufficienti :cheazz:?

forse voi lo usate poco ma se devo fare continuamente trasporti non arrivo più!

Io direi di equipaggiare i trattori con ABS e freni a disco e tutti i sistemi di sicurezza che volete e mandarli a 60!

per il rimorchiabile dovrebbe essere come i camion (un peso per asse ) e così chi vuole caricare di più mette più assi e forse non farebbero così tante cazzate!

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungerei anche una patente C, una E (:D) e delle belle gomme stradali così almeno si arriva quasi ad avere la stessa sicurezza di un autocarro. E non dimentichiamo il bollo maggiorato (usura maggiore infrastrutture stradali) ... .

 

Haha se non volete tutti sti "adeguamenti" pro sicurezza, tenetevi i 40 all'ora, per cui il fastrac in Italia ha poco senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Be se il fastrac te lo danno senza limitatori, tu non manomett,i non dovresti incorrere a grandi sanzioni perciò conviene rischiare a correre!

Diciamo che è meno rischioso di andare in giro con le mega botti

Link al commento
Condividi su altri siti

qui nella bassa modenese c'e' gia da qualche anno un jcb che viaggia ai 60 all'ora,quando l'ha beccato la polizia c'e' stato il sequestro del mezzo ma per la patente non mi ricordo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul Fastrac non c'è alcun limitatore, però in Italia è omologato come trattore agricolo con velocità massima di 40 km/h.

 

Il limitatore c'è eccome sul fastrac...che poi qualcuno lo abbia tolto dalla macchina e se lo sia messo sulla propria coscenza è un altro discorso

Link al commento
Condividi su altri siti

Il limitatore c'è eccome sul fastrac...che poi qualcuno lo abbia tolto dalla macchina e se lo sia messo sulla propria coscenza è un altro discorso

 

Vero vero.........il limitatore c'è sul jcb sul fendt come su tutti i trattori omologati in Italia.

Se poi qualcuno li toglie ............

Io conosco gente che viaggia a 60 km/h con massey ferguson .........la differenza sta nel fatto tutti i trattori "normali " sono meno stabili a certe velocità rispetto a un jcb

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...