Gian81 Inviato 29 Luglio 2013 Condividi Inviato 29 Luglio 2013 Il limitatore c'è eccome sul fastrac...che poi qualcuno lo abbia tolto dalla macchina e se lo sia messo sulla propria coscenza è un altro discorso Quelli su cui sono stato (3190 e 3230) sono stati consegnati al cliente senza alcun limitatore, uno nel 2004 e l'altro nel 2009; non so se sia stata una richiesta sua o no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 29 Luglio 2013 Condividi Inviato 29 Luglio 2013 ma anche i massey vanno più dei 40,...domenica tornavo a casa dal dina tour e avevo davanti un 7624 delle prove e faceva i 50kmh... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 29 Luglio 2013 Condividi Inviato 29 Luglio 2013 Quelli su cui sono stato (3190 e 3230) sono stati consegnati al cliente senza alcun limitatore, uno nel 2004 e l'altro nel 2009; non so se sia stata una richiesta sua o no. Sul 3190 sono sicuro che aveva il limitatore,sul 3230 lo sono molto ma molto di più: non penso che abbiano portato ad omologare una macchina che grazie al buon senso del pilota fà i 40 km/h regolari. Quest'ultimo sarà ancora più convinto di mantenere tale andatura quando vedrà che a tale velocità non riesce a tenere l'ultima marcia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 29 Luglio 2013 Condividi Inviato 29 Luglio 2013 (modificato) Fosse scrivo una cazz. ma il limitatore non credo debba essere per forza meccanico ma probabilmente o sicuramente si modifica con programmi appropriati ............... da mani esperte......... nel giro di qualche minuto Modificato 29 Luglio 2013 da ara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Luglio 2013 Condividi Inviato 29 Luglio 2013 Almeno se si rompe pensano che quando andava volava ! come affidabilità a chi son paragonabili ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Luglio 2013 Condividi Inviato 29 Luglio 2013 Visto l'esiguo numero di esemplari presente nel mercato italiano è impossibile fare un rapporto sull'affidabilità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Agosto 2013 Condividi Inviato 1 Agosto 2013 Scusate se sto mancando in questi giorni ma,sto facendo 15 ore al giorno,di pressatura... Con la big baler promosso a pieni voti,non ha nulla da invidiare alla concorrenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 1 Agosto 2013 Condividi Inviato 1 Agosto 2013 Vieni giù Toso che ti diamo due landroncini impegnativi e ti presto la zavorra .... Così almeno testi il Jcb e il pilota in una guida seria... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 7 Agosto 2013 Condividi Inviato 7 Agosto 2013 Ieri abbiamo provato il rossetto,e le impressioni sono molto positive.Appena ho tempo il video e le foto. Che modello avete in azienda jdisidoro?quante ore hanno?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 7 Agosto 2013 Condividi Inviato 7 Agosto 2013 Abbiamo il JCB Fastrac 8310 ....Ha compiuto un anno il 25 luglio ed a oggi ha 1980 ore... Ma adesso è due giorni che lo abbiamo portato dal dottore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Agosto 2013 Condividi Inviato 7 Agosto 2013 quanti ha dovete pressare in tutto??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 7 Agosto 2013 Condividi Inviato 7 Agosto 2013 E' affidabile come mezzo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 7 Agosto 2013 Condividi Inviato 7 Agosto 2013 E' affidabile come mezzo ? stessa cosa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 7 Agosto 2013 Condividi Inviato 7 Agosto 2013 Fastrac 8310 a noleggio: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 8 Agosto 2013 Condividi Inviato 8 Agosto 2013 L' affidabilità non è il suo forte ,questa è il terzo fermo macchina in un anno per rotture serie ... Prima la pompa dell' impianto idraulico e lavaggio del medesimo, poi il ponte davanti tritato e per ultimo la perdita del liqudo dalla testata...poi altre cose di difetti di fabbrica che spero risolvano in questo raund...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Agosto 2013 Condividi Inviato 10 Agosto 2013 L' affidabilità non è il suo forte ,questa è il terzo fermo macchina in un anno per rotture serie ... Prima la pompa dell' impianto idraulico e lavaggio del medesimo, poi il ponte davanti tritato e per ultimo la perdita del liqudo dalla testata...poi altre cose di difetti di fabbrica che spero risolvano in questo raund...... Hanno pagato in garanzia,oppure no?! Il ponte davanti che cosa ha rotto?!differenziali?semiassi? Quali sono i difetti di fabbrica di cui parli?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 10 Agosto 2013 Condividi Inviato 10 Agosto 2013 abbiamo aggiunto la zavorra anteriore da 10ql ....ma gli attacchi del sollevatore sono molto in basso e quindi ci vuole una zavorra che abbia i perni parecchio sotto.....mi chiedo se con gli attrezzi dia problemi un attacco così basso.....comunque con il Combidisk di Rossetto se la cava alla grande....vero Toso??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 11 Agosto 2013 Condividi Inviato 11 Agosto 2013 Hanno pagato in garanzia,oppure no?! Il ponte davanti che cosa ha rotto?!differenziali?semiassi? Quali sono i difetti di fabbrica di cui parli?! Mi astengo nel risponderti fino a quando non avrò la risposta del dottore... Chissà se l' operazione è riuscita ma l'ammalato è morto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCO Inviato 11 Agosto 2013 Condividi Inviato 11 Agosto 2013 (modificato) [ATTACH=CONFIG]14308[/ATTACH]Aratura in Val Dorcia. Modificato 11 Agosto 2013 da MCO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 12 Agosto 2013 Condividi Inviato 12 Agosto 2013 [ATTACH=CONFIG]14308[/ATTACH]Aratura in Val Dorcia. Bellissime foto mco! Il mezzo è tuo o era in prova? Essendo un mezzo che si vede pochissimo in collina come si è comportato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 12 Agosto 2013 Condividi Inviato 12 Agosto 2013 [ATTACH=CONFIG]14308[/ATTACH]Aratura in Val Dorcia.stupende foto...è un siderman ll' aratro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCO Inviato 12 Agosto 2013 Condividi Inviato 12 Agosto 2013 (modificato) La MCO srl è la concessionaria JCB per l'Umbria, il trattore è stato venduto da alcuni giorni ad una impresa che vi opera in Val D' Orcia. Chi sta scrivendo è semplicemente il venditore che ha venduto questo piccolo gioiello di tecnologia, presto sarò in grado di rispondere alle Vs. Domande! Vi ringrazio per i complimenti per le foto, ma non è stato difficile, il paesaggio è veramente unico. Modificato 12 Agosto 2013 da MCO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 12 Agosto 2013 Condividi Inviato 12 Agosto 2013 La MCO srl è la concessionaria JCB per l'Umbria, il trattore è stato venduto da alcuni giorni ad una impresa che vi opera in Val D' Orcia.Chi sta scrivendo è semplicemente il venditore che ha venduto questo piccolo gioiello di tecnologia, presto sarò in grado di rispondere alle Vs. Domande! Vi ringrazio per i complimenti per le foto, ma non è stato difficile, il paesaggio è veramente unico. Benvenuto sul forum, ma esponevate a Bastia ad agriumbria? oppure ci sono ben due conce jcb in umbria? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCO Inviato 12 Agosto 2013 Condividi Inviato 12 Agosto 2013 (modificato) Si eravamo noi, ora (per rimanere in tema) stiamo raccogliendo ciò che abbiamo seminato. E' bello vedere quanto interesse e non solo curiosità vi è dietro un prodotto così innovativo. Da sempre, come organizzazione siamo nel movimento terra, da Bastia 2012 ci siamo avvicinati al mondo AGRICOLO e ........ Seminiamo!!!! Poi si vedrà! Modificato 13 Agosto 2013 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ndrsar Inviato 13 Agosto 2013 Condividi Inviato 13 Agosto 2013 La MCO srl è la concessionaria JCB per l'Umbria, il trattore è stato venduto da alcuni giorni ad una impresa che vi opera in Val D' Orcia. Chi sta scrivendo è semplicemente il venditore che ha venduto questo piccolo gioiello di tecnologia, presto sarò in grado di rispondere alle Vs. Domande! Vi ringrazio per i complimenti per le foto, ma non è stato difficile, il paesaggio è veramente unico. dove eravate di preciso? visto che eravate in zona mi sarebbe piaciuto vederlo lavorare e non solo " volare" su strada! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.