Vai al contenuto

mirotocci

Messaggi raccomandati

Su cosa basi questa affermazione? Potresti stupirti di cosa viene a costare un 8310 invece.

 

Bene allora dacci un prezzo abbastanza indicativo di un 8310 full optional e vediamo di quanto mi sono sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri siti

La determinazione del prezzo finale di un trattore è la risulante di molti fattori tra i quali l'usato. Il prezzo pertanto deve essere formulato dal concessionario e non è rispettoso da parte mia nei confronti dei concessionari divulgare questo tipo di informazioni.

 

Posso solo dirvi che con IVA non arriva ai 200...

Link al commento
Condividi su altri siti

La nascita di tanti biogas e la diffusione del fastrac ha fatto si che alcuni sindaci lungimiranti hanno autorizzato con appositi permessi il transito dei fastrac a 65km/h solo sulle strade comunali durante i trasporti di insilato, prodotto che fa tanto volume e Massa contenuta. Motivazione:per evitare rallentamenti del traffico sulle strade comunali o sorpassi azzardati da parte delgli automobilisti. Finalmente!

 

Peccato che i trattori in italia siano omologati a 40 km/h (come tutti), e qualsiasi modificha che consenta il superamento di tale limite viola l' omologazione.

Eviteranno le multe per eccesso di velocità, ma non il rischio di finire in galera.

Che poi è inutile se non ci sono in circolazione rimorchi omologati (a libretto) per velocità supoeriori a 40km/h.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sarebbe sbagliato aumentare i limiti per evitare rallentamenti, però è vero che tutte le omologazioni di macchina e rimorchio decadono e se succede qualcosa sono dolori, voglio vedere il sindaco cosa direbbe...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora devi fare la patente del camion

grazie per la risposta

Quindi dovrei comprare un fastrac e ritrovarmi con un camion? o riguarda solo la patente? così fosse qualunque trattore potrebbe superare i quaranta senza tutti gli accorgimenti che servono, è lì il mio dubbio...

Modificato da Francesco Caroli
Link al commento
Condividi su altri siti

la velocità dei trattori limitata a 40, serve per preservare il lavoro degli autotrasportatori, se i trattori facessero i 60 di velocità con la sola patente B, visto le portate dei rimorchi attuali poterebbero via lavoro a chi usa i camion, i tempi di ammortamento di un trattore sarebbero inferiori ad un camion visto il doppio uso, trasporto e agricolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo mikyxt! Siamo già molto avvantaggiati in agricoltura rispetto ai trasportatori, evitiamo di voler tirare ancora la corda aumentando le portate e la velocità su strada.... poi qualcosa si strappa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è stato sempre così . È' chiaro che le leggi del sindaco dopo un incidente Son tutte da valutare .

 

E anche assurdo pagare 200 iva inclusa un jcb

a rivenderlo cosa prendi ?

 

Secondo me è già tanto se ne piazzano qualcuno . A me onestamente la marca jcb non mi ha mai ispirato fiducia . Magari sbaglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente ho sempre apprezzato il fastrac, per la sua struttura unica, la velocità, che certo uno deve poter sfruttare. Cosa più difficile per esempio su 7000-8000 che non possono montare attrezzi dietro, e poi non hanno 4 ruote sterzanti come anche i 3000. Assi sterzanti permettendo se uno ha da fare anche trasporti non vedo di meglio a mio parere

Link al commento
Condividi su altri siti

la velocità dei trattori limitata a 40, serve per preservare il lavoro degli autotrasportatori, se i trattori facessero i 60 di velocità con la sola patente B, visto le portate dei rimorchi attuali poterebbero via lavoro a chi usa i camion, i tempi di ammortamento di un trattore sarebbero inferiori ad un camion visto il doppio uso, trasporto e agricolo.

 

Io non sono d accordo.

anche aumentando la velocità dei trattori le caratteristiche dei due mezzi (trattore veloce e camion) sono parecchio diverse:per primo le portate, un rimorchi agricolo 3 assi ha un utile di 15 ton un autoarticolato con semirimorchi 3 assi 30 ton,in campo il camion salvo che ci sia secco non può andare, su strada ad alte velocità le gomme agricole si consumano velocemente ecc.

secondo me lasciano i 40km/h per comodità del legislatore che non affronta le casistiche.

es: mi è capitato sotto mano la carta di circolazione di un same da 17 e ha una massa rimorchi abile con frenatura meccanica di 5 ton tanto quanto quella di un challenger.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella del preservare i trasportatori mi sembra una mezza cagata, perché se si va a ben guardare cosa e su che distanze possono trasportare i mezzi agricoli, si vede che indipindentemente dalla velocità a cui si muovono, hanno delle limitazioni rispetto ai veicoli industriali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perché se devi fare tanti trasporti quanto un autotrasportatore credo che sarebbe conveniente un camion più che un trattore:ROTFL:

rimane il fatto che solo il fastrac può andare tanto forte, mi pare che il 4000 faccia i 60, ma è cosa ben diversa da Un 900 fendt

Modificato da Francesco Caroli
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma mi sembra chiaro che chi parla di trasporti con trattore sottintenda trasporti a corto raggio.

 

Inoltre per avere portate simili a quelle di un auto articolato, ammesso di avere rimorchi di livello al seguito, a mio parere non è possibile pensare a trattori inferiori a 300cv.

Portare 30 ton di carico utile a 60 km/h non è roba da "trattorini" da 200 cv soprattutto dove le strade non sono pianeggianti e soprattutto sono sempre meno efficienti.

 

Comunque, qualora ci fosse intenzione di parlare più approfonditamente di un trattore del futuro possiamo aprire una discussione apposita.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ammesso e concesso che ogni stato sovrano deciderà se adottare o meno tale normativa, secondo me far viaggiare trattori "classici" (asslae post fisso) a 60/70 km/h con 200 q.li dietro è un rischio inutile per la sicurezza.

Meccanicamente non sono per nulla sicuri, per di più i furbetti correrebbero anche con rimorchi o attrezzi trainati non omologati per tali velocità con rischi ancora maggiori per chi condivide la strada.

 

Fastrac escluso (anche se gli pneumaici non sono per nulla adatti).

 

Per percorsi oltre tot chilomentri esistono gli autocarri .....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ammesso e concesso che ogni stato sovrano deciderà se adottare o meno tale normativa, secondo me far viaggiare trattori "classici" (asslae post fisso) a 60/70 km/h con 200 q.li dietro è un rischio inutile per la sicurezza.

Meccanicamente non sono per nulla sicuri, per di più i furbetti correrebbero anche con rimorchi o attrezzi trainati non omologati per tali velocità con rischi ancora maggiori per chi condivide la strada.

 

Fastrac escluso (anche se gli pneumaici non sono per nulla adatti).

 

Per percorsi oltre tot chilomentri esistono gli autocarri .....

Ti correggo in quanto al Jcb vanno montati pneumatici alta velocità e li fa solo trellerbog ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma sono comunque pneumatici tacchettati con disegno classico che in quanto a tenuta in caso di manovra di emergenza o frenata non sono il massimo per un mezzo trainante 200 e più q.li lanciato a oltre 65 km/h

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sempre con disegno agricolo ... forse ci sono pure quelle stradali che usano anche con neve ..le Falkon o qualcosa di simile che questo inverno hanno fatto il record di velocità ... oppure le Alliance sempre stradali ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...