ciro Inviato 10 Maggio 2020 Condividi Inviato 10 Maggio 2020 Sulla AL quattro di un mio vicino ,lamentava del consumo d olio motore,oltre ad un anomala fumosită.Quest ultima riscontrata anche su altre macchine.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Maggio 2020 Condividi Inviato 10 Maggio 2020 Sulla AL quattro di un mio vicino ,lamentava del consumo d olio motore,oltre ad un anomala fumosită.Quest ultima riscontrata anche su altre macchine..Il 7.4 a 230 cv mangia un filo d' olio ed è normale. Per il fumo c'è da fare l' aggiornamento in laverda che risolve quasi del tutto il problema.Che poi se i problemi fossero questi...Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Maggio 2020 Condividi Inviato 10 Maggio 2020 Il Jcb 8000 in questione ha il motore 8400 non il 7400. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciro Inviato 10 Maggio 2020 Condividi Inviato 10 Maggio 2020 1 ora fa, Edo ha scritto: Il 7.4 a 230 cv mangia un filo d' olio ed è normale. Per il fumo c'è da fare l' aggiornamento in laverda che risolve quasi del tutto il problema. Che poi se i problemi fossero questi... Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Il motivo del fumo qual ě?ě collegato al consumo dell olio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Maggio 2020 Condividi Inviato 10 Maggio 2020 Il motivo del fumo qual ě?ě collegato al consumo dell olio?No Perché il fumo è nero.Semplicemente quando è sotto sforzo sfumacchia.È questione di centralina, con l'aggiornamento il problema quasi sparisce.Sempre che si possa chiamare "problema".Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Maggio 2020 Condividi Inviato 10 Maggio 2020 Il Jcb 8000 in questione ha il motore 8400 non il 7400.È vero hai ragione.Però anche con il 6cil 8400 non ho sentito di particolari problemiInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Lorenzo- Inviato 3 Luglio 2020 Condividi Inviato 3 Luglio 2020 Chi costruisce la trasmissione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 3 Luglio 2020 Condividi Inviato 3 Luglio 2020 Trasmissione è Agco, Fendt in particolare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 Una curiosità: ho visto recentemente video di Fastrac, i modelli quelli più vecchiotti, in superstrada ad oltre 90-100km/h. Video girati in nord Europa. Uno addirittura con un carrellone 2 assi... Possibile che riescano a raggiungere tali velocità di serie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 Una curiosità: ho visto recentemente video di Fastrac, i modelli quelli più vecchiotti, in superstrada ad oltre 90-100km/h. Video girati in nord Europa. Uno addirittura con un carrellone 2 assi... Possibile che riescano a raggiungere tali velocità di serie? bisogna cambiare i rapporti e mettere ruote più alte.Mi pare che da originale poteva arrivare a 75 il 3220 sbloccato.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 9 Gennaio 2021 Condividi Inviato 9 Gennaio 2021 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 21 Aprile 2022 Condividi Inviato 21 Aprile 2022 Ma oggi la serie 8000 viene venduta in Italia? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 21 Aprile 2022 Condividi Inviato 21 Aprile 2022 6 ore fa, Edo ha scritto: Ma oggi la serie 8000 viene venduta in Italia? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Si certo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 21 Aprile 2022 Condividi Inviato 21 Aprile 2022 Si certo. Molto rari però, mi pare che inizialmente veniva importato solo il 4000...Si conoscono i listini? Saranno in linea con un la serie 9 fendt immaginoInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 21 Aprile 2022 Condividi Inviato 21 Aprile 2022 Hanno sempre importato anche 8000, tutte le serie. Inizialmente 8250(motore Cummins), poi 8310 ora 8330. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 21 Aprile 2022 Condividi Inviato 21 Aprile 2022 1 ora fa, Edo ha scritto: Molto rari però, mi pare che inizialmente veniva importato solo il 4000... Si conoscono i listini? Saranno in linea con un la serie 9 fendt immagino Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 8330 426000 euro di listino fonte rivista trattori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Aprile 2022 Condividi Inviato 23 Aprile 2022 Il 21/4/2022 Alle 19:21, Edo ha scritto: Molto rari però, mi pare che inizialmente veniva importato solo il 4000... Si conoscono i listini? Saranno in linea con un la serie 9 fendt immagino Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 8330 in Italia 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 28 Aprile 2022 Condividi Inviato 28 Aprile 2022 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Maggio 2022 Condividi Inviato 5 Maggio 2022 8330 in Italia Macchina giusta per le botti a 4 assi...I possessori del 4220 lamentano problemi all'assale posteriore sterzante se utilizzato sotto a dumper e botti Tralaltro il costo per riparare il ponte posteriore è veramente altoInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 8 Maggio 2022 Condividi Inviato 8 Maggio 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppo Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Il 5/5/2022 Alle 10:43, Edo ha scritto: Macchina giusta per le botti a 4 assi... I possessori del 4220 lamentano problemi all'assale posteriore sterzante se utilizzato sotto a dumper e botti Tralaltro il costo per riparare il ponte posteriore è veramente alto Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Gli assali sono stati modificati e i problemi non ci sono più. Chi ha avuto problemi con la prima generazione della serie 4000 è sempre stato supportato dalla casa madre. Solo per giusta informazione di tutti. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 4 Novembre 2022 Condividi Inviato 4 Novembre 2022 C’è un fastrac 175 del 94 Che modello è?! Colorato di bianco mai visto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Novembre 2022 Condividi Inviato 4 Novembre 2022 Gli assali sono stati modificati e i problemi non ci sono più. Chi ha avuto problemi con la prima generazione della serie 4000 è sempre stato supportato dalla casa madre. Solo per giusta informazione di tutti.Menomale, fa piacere che la casa madre abbia risolto il problema e supportato i clienti che hanno avuto problemi.Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topcon Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 Ciao qualcuno possiede il JCB 4220 icon in questo forum? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppo Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 Il 2/3/2024 at 15:37, Topcon ha scritto: Ciao qualcuno possiede il JCB 4220 icon in questo forum? Cosa ti interessa sapere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.