Vai al contenuto

Proverbio del mese - Luglio -


Angelillo

Quale proverbio preferisci?  

9 utenti hanno votato

  1. 1. Quale proverbio preferisci?

    • Proverbio di: Tigre a. c.
      0
    • Proverbio di: Ararara
      2
    • Proverbio di: Fede
      5
    • Proverbio di: Gian81
      0
    • Proverbio di: Manu
      1
    • Proverbio di: Billy215
      1


Messaggi raccomandati

Eccoci giunti a luglio, avanti coi proverbi!

 

Regolamento:

Si tratta di un concorso di proverbi e modi di dire delle nostre zone.

 

Ci sono poche e facili regole da rispettare per poter partecipare:

-Il proverbio deve essere ESCLUSIVAMENTE in dialetto (quelli in italiano saranno esclusi)

-Il proverbio deve essere attinente alla stagione in corso

-Il proverbio va scritto prima in dialetto e poi tradotto in italiano in modo che chiunque ne capisca il senso aggiungendo anche una breve descrizione, se necessario

-E' possibile mettere a concorso un solo proverbio al mese per ognuno

 

 

I primi 20 giorni del mese inseriamo il proverbi, gli ultimi 10 apriremo un sondaggio pubblico per la votazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

....men mal ch' mac'n, mò vu pur la farina bbon...

(...MENO MALE CHE MACINI, VORRESTI ANCHE LA FARINA DI QUALITA'...)

 

Questa era la risposta che il mugnaio dava al contadino!

Quando il contadino portava il proprio grano (frutto di tanta fatica e, per lui, il migliore) al mulino, di norma, non si fidava del mugnaio: quest'ultimo, infatti, agendo sulle leve, ruote e bocchette del mulino, veniva sospettato di sostituire il grano di buona qualità con un altro di qualità scadente. Innumerevoli erano poi le diatribe relative alle discusse proporzioni di resa di farina e crusca che spesso sfociavano in liti e denunce.

Modificato da Tigre a.c.
inserimento titolo
Link al commento
Condividi su altri siti

Taca in lujo el spolvaron, va in vacansa ea nassion. Passa el mese da cristiani, stando casa, soeo i cani.

 

Traduzione dal dialetto veneto:

In luglio vanno tutti in vacanza ma alla fine dei conti se la passano meglio i cani che rimangono a casa da soli in pace.:coolsmiley:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Quando el sul el sa ulta ‘n dre, a la matina sa bagnom i pè

Quando il sole si volta indietro, alla mattina ci bagniamo i piedi

Significa che qua il sole appare dalle nuvole appena prima del tramonto, di notte pioverà e camminando nell’erba alla mattina ci si bagneranno i piedi con la pioggia caduta.

Link al commento
Condividi su altri siti

par fa cressi el purcit ben i vool rusai la schene cun la farine cal vance tala grepie!

 

in friulano: per far crescere bene il maiale bisogna grattargli la schiena con la farina che avanza nella mangiatoia!

 

fa ridere quando lo racconti ai giovani sapientoni e loro ti mandano a quel paese dicendoti:"figuriamoci se vado a grattargli la schiena" quando il proverbio vuol solo dire che bisogna dargli tanto da mangiare!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...