liuk Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Si ma il 313 pesa sui 55 q.li, mentre un 513 pesa oltre 65. Mi confermi che non c'è più di 12 13 000 di differenza a parità di accessori? In collina forse conviene davvero prendere il 500 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Complimenti per l'acquisto, che macchina! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 (modificato) Si ma il 313 pesa sui 55 q.li, mentre un 513 pesa oltre 65. difatti la differenza sostanziale tra le due macchine è il peso, altrimenti liuk avrebbe ragione a considerare un 500... altra cosa da considerare è che il 500 rispetto al 300 ha il cambio a 2 gamme, la struttura è più robusta, e la maggior portata dell'impianto idraulico, cose che che ne fanno due macchine diverse seppur simili. Insomma dipende da cosa devi fare con la macchina, e per certi lavori il 300 è già grosso rispetto al 200 che è una macchinetta. Modificato 17 Marzo 2016 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Peso del 200? Forse il suo unico neo è la cabina un pó piccola, ma è davvero versatile e con un peso decente. Il 300 gareggia con maxxum e t6 in quanto a peso, seppur con dimensioni più compatte. Il neo è nel bracciolo, non previsto neanche come optional, e ovviamente nel prezzo... ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 difatti la differenza sostanziale tra le due macchine è il peso, altrimenti liuk avrebbe ragione a considerare un 500... altra cosa da considerare è che il 500 rispetto al 300 ha il cambio a 2 gamme, la struttura è più robusta, e la maggior portata dell'impianto idraulico, cose che che ne fanno due macchine diverse seppur simili. Insomma dipende da cosa devi fare con la macchina, e per certi lavori il 300 è già grosso rispetto al 200 che è una macchinetta. Mi confermi che a parità d optional non è superiore ai 12 13000? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 (modificato) Mi confermi che a parità d optional non è superiore ai 12 13000? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk non voglio dire fesserie ma stasera vedo mio padre e sento ma stai dentro i 100mila portato a casa e non modello base. la serie 500 appena uscita l'avevo trattata e stavi sui 115 mila (ma sono dati da non considerare perchè era un 516 con dotazione superiore (che il 300 non ha) ed è un prezzo di qualche anno fa che non fa più testo i pesi (non ricordo se del 200 lo avevo messo da qualche parte nel forum, bisognerebbe cercare) ma comunque appena ho occasione peso tutto (non ho la pesa a casa) Modificato 17 Marzo 2016 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Peso del 200? Forse il suo unico neo è la cabina un pó piccola, ma è davvero versatile e con un peso decente. Il 300 gareggia con maxxum e t6 in quanto a peso, seppur con dimensioni più compatte. Il neo è nel bracciolo, non previsto neanche come optional, e ovviamente nel prezzo... peso del 211 circa 40 qli, peso del 313 come dice dj 55 qli quindi è circa 10qli meno di t6 e maxxum (macchine autocommad/cvx) che come peso sono in linea con i 500 fendt come prezzi 313 tra 80 e 85000, fendt 514/516 tra 100 e 110 (con 110 fa anche il caffe) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Complimenti per l'acquisto al veronese!!! Bella macchina unico neo secondo me è la mancanza de freno motore cosa che sul vecchio era presente!! Si va indietro per certi punti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Mancanza gravissima nelle mie zone.... @stikkio Ma dal prezzo di listino tolto il my fendt quanto togliete? Quei prezzi da noi sono inarrivabili Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Il 211 con assale sospeso, sollevatore anteriore, e cabina ammortizzata pesa 43 con pieno di gasolio, il serbatoio tiene 140 litri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Qui non stai sotto i 100 per il 313 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Mancanza gravissima nelle mie zone.... In collina è molto importante, cosa che in pianura si può fare a meno tranquillamente perché non indispensabile. Io al momento preferisco la vecchia serie appunto per il freno motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Qui non stai sotto i 100 per il 313 quindi vi fanno solo il 30% di sconto?? molto strano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Leggermente di più in casi rari Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Marzo 2016 Condividi Inviato 18 Marzo 2016 Si in effetti il Maxxum/T6 cvx pesano più della versione elettrocommand, il mio pesa 57 con le fiancate del caricatore frontale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 18 Marzo 2016 Condividi Inviato 18 Marzo 2016 confermo i dati indicati 97 mila come visto (contratto fine 2015) peso 4 quintali più del 312 (pensavo di più) 50 quintali senza il pieno di gasolio (ma devo ancora andare in pesa) i dati li ho presi dal libretto di circolazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 23 Marzo 2016 Condividi Inviato 23 Marzo 2016 Bel video Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Marzo 2016 Condividi Inviato 29 Marzo 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 7 Aprile 2016 Condividi Inviato 7 Aprile 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 8 Aprile 2016 Condividi Inviato 8 Aprile 2016 Salve a tutti. Io ho un 312 LSA del '90. Si lo so un pò "stona" con questi "nipotini" moderni . Ha 17000 ore di lavoro, frizione fatta due anni fa a 15000 ore circa. Or fatti qusi subito a 5000h poi niente altro, è tutto originale il resto. Volevo sapere se avete mai fatto dei conti sui consumi ad ettaro e su quali lavorazioni. L'ideale sarebbe un confronto con mezzi che lavorano terreni in asciutto e di impasto almeno medio. Ho visto arature nei video che da me ari così solo terreni gia arati e fresati. Con il mio ( che poi sarebbe il mezzo che ho ereditato da mio padre ) riesco astare sui 10 lt/h tranquillamente. Arare ora aro poco però sono sui 30 l/ha con un bivomere voltaorecchio assai pesante che per me non era per un 120 cv ma per un trattore più grande. In ripuntatura mi bastano 10-12 l/ha e andature tra 6-7 km/h a seconda della tempera del terreno. Se non sbaglio qualcuno chiedeva una copia del libretto di uso e manutenzione . Serve ancora? se trovo il post mando un pm all'utente di cui non ricordo il nome. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 8 Aprile 2016 Condividi Inviato 8 Aprile 2016 Gran bella macchina, ti dimenticavi di averla, pieno di gasolio, controllo acqua e olio e via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 8 Aprile 2016 Condividi Inviato 8 Aprile 2016 Il samurai ha trattato un 313 con autoguide, sollevatore anteriore e pto...etc etc oltre 100.000€ ha detto che lo compra a quei soldi li solo se gli danno la maialona in cabina... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 8 Aprile 2016 Condividi Inviato 8 Aprile 2016 Il samurai ha trattato un 313 con autoguide, sollevatore anteriore e pto...etc etc oltre 100.000€ ha detto che lo compra a quei soldi li solo se gli danno la maialona in cabina... ahahahah e ovviamente se la sceglie lui..Ma non è un pò troppo? In teoria si potrebbe avere il 513 con quei soldi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Aprile 2016 Condividi Inviato 8 Aprile 2016 ha detto che lo compra a quei soldi li solo se gli danno la maialona in cabina... Costa meno mantenere il 313... Però si sa che prendendolo iper-full optional il prezzo lievita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 4 Maggio 2016 Condividi Inviato 4 Maggio 2016 [video=youtube;NQaIt_Xc0-8] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.