Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Salve, qualche giorno fa ho comprare usato Tifone vrt36ax 1000 atomizzatore.

Il venditore mi ha detto che sono 150 litro pompa cometa.

 

Penso che lo atomizzatore è vecchio di circa 15 anni. Quindi, cosa si può dire su questo atomizzatore? È buono? Non ho trovato quasi nulla su internet.

 

Ho trovato questa foto su internet, quasi come la sua miniera, i pneumatici sono diferenet, aggiungere questo è di 1500 litri, e la principale è 1000. La pompa è la stessa. È questo che 150 litro?

 

tifone1.jpg

tifone2.jpg

 

p.s. dispiace per il mio cattivo italiano, io uso Google Translate per scrivere questo:) grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Ostrica non ti preoccupare. Di dove sei? Per l'atomizzatore il Tifone che hai preso è un modello molto vecchio ma se funziona bene fà il suo dovere. La pompa Comet da 150 litri è più che sufficente va bene. Sono importanti gli ugelli di uscita del prodotto acqua- veleno ( cerco di spiegarmi in maniera semplice). Se possibile usare ugelli marca albuz.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Ostrica è molto più vecchio come modello almeno qui da noi dove lo fabbricano quei modelli con quel tipo di ventola erano le prime macchine vendute da Tifone, Forse da voi sono uscite dopo.

ciao alfieri io ho preso da un anno un tifone vip 1000lt sembra ok anche con gli atr così faccio basso volume e nn al costo delle turbine....unico problema mi si attaccano le foglie dietro e con la bassa pressione e un casino infatti mi chiedevo se nn era meglio quello ad aspirazione anteriore o nn vanno così bene...?

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo non posso che darti ragione anch'io che faccio basso volume avevo lo stesso problema. Ho appena montato la ventola con aspirazione anteriore e spero di aver risolto il problema che per altro avevo solo con il vigneto. Personalmente avevo tolto i ferri della protezione posteriore uno si e uno no e tolto tutti quelli della protezione anteriore e un pò meglio si andava però ogni due o tre file mi toccava fermarmi e pulire . Adeso spero di aver risolto montando l'aspirazione anteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo non posso che darti ragione anch'io che faccio basso volume avevo lo stesso problema. Ho appena montato la ventola con aspirazione anteriore e spero di aver risolto il problema che per altro avevo solo con il vigneto. Personalmente avevo tolto i ferri della protezione posteriore uno si e uno no e tolto tutti quelli della protezione anteriore e un pò meglio si andava però ogni due o tre file mi toccava fermarmi e pulire . Adeso spero di aver risolto montando l'aspirazione anteriore.

ah finalmente ne ho trovato uno con l aspirazione anteriore , avevo anche aperto una discussione a riguardo ma niente risposte. Ma l'hai montata cambiando tutto l'atomizzatore o solo una parte?(sempre tifone)?mi dovrai far sapere pro e contro quando lo userai.x favore.xkè come ho già detto è un bel problema quindi se si risolve dovrò cambiare anch'io.Dalle mie parti purtroppo se parlo di aspirazione anteriore parlo arabo.Grazie Alfieri

Link al commento
Condividi su altri siti

No ho cambiato solo il gruppo dietro l'atomizzatore l'avevo preso due o tre anni fa

si vede che nella tua zona non hai problemi a far certe modifiche.....? il diametro della ventola e lo stesso dell'altra? ah un altra cosa e un frutteto quello in foto..?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma guarda io l'ho portato alla tifone e il lavoro lo hanno fatto loro.

Cosa è un frutteto il trattore? se è quello ,no è un Dorado 85 e lo uso per i trattamenti nei vigneti e nei frutteti

da me e tifone ci sono circa 800km ma nn ne faccio un problema se mi dirai che ti trovi bene,nn mi hai risp sulla ventola....si il mio è un frutteto2 75,fa molto trasporto e trinciatura x i trattamenti ho il carraro ho i tendoni e con il same l'altezza da un pò fastidio.ciao...

Link al commento
Condividi su altri siti

si la ventola è uguale una 36 la più grossa. Comunque mi hanno detto che fa un pò meno aria l'aspirazione anteriore

era questa la mia paura il fatto dell'aria quando viene giugno più ne è meglio va sotto i tendoni...poi magari sarà poca la differenza....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma mi hanno deto che se vai con la ventola al nr tre aspirazione posteriore andrà a 4 con l'aspirazione anteriore. e comunque quando ti si riempie di foglie non hai l'aria comunque

caro alfieri anche se nn mi hai confermato che mi farai sapere(lo so che bisogna aspettare maggio/giugno) ti starò con il fiato sul collo .....se nn sono troppo invadente quanto ti è costato il cambio...?

Link al commento
Condividi su altri siti

sapete dirmi fino a che altezza max può arrivare un atomizzatore???

ma gli ugelli si possono trasportare tutti su un lato per poter aumentare e trattarecome si deve alberi di alto fusto???

chiedo questo perche io vorrei aquistarne uno e trattare sia mandorleto di altezza max 2.50mt e sia l' uliveto di altezza circa 4mt.

grazie anticipatamente della risp...........e buon lavorooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che l'atomizzatore devi avere il trattore che abbia la forza di fare andare l'atomizzatore ad una certa altezza e quindi ad un certo volume d'aria, comunque i 4 mt di altezza li raggiungi senza problemi con un 70 cv ed un ventolone da 36.

Carvigna i primi trattamenti comincerò a farli nei pereti con rame tra meno di un mese circa il tutto mi è costato meno di 2000 euri, con revisione completa della macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che l'atomizzatore devi avere il trattore che abbia la forza di fare andare l'atomizzatore ad una certa altezza e quindi ad un certo volume d'aria, comunque i 4 mt di altezza li raggiungi senza problemi con un 70 cv ed un ventolone da 36.

Carvigna i primi trattamenti comincerò a farli nei pereti con rame tra meno di un mese circa il tutto mi è costato meno di 2000 euri, con revisione completa della macchina

 

 

si come potenza ci sto perke lavoro con un t4040 :asd: !!! ma c'è la possibilità di portare spostare gli ugelli tutti da un lato :cheazz:??

buon lavorooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

nelle mie aziende abbiamo sempre utilizzato gli atomizzatori della agrotecnica... negli anni abbiamo avuto tre micron e uno con motore vm incorporato.... ora abbiamo due top uno con la torretta alta e uno con la torretta bassa.... gran macchine... abbiamo sempre fatto del basso volume e mai un problema!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma perchè vuoi portare gli ugelli tutti da una parte? Ricorda che l'acqua è un veicolo quello che conta è il prodotto. Comunque se da una parte della "stella" ci sono 8 ugelli non ne puoi mettere di più perchè non ha senso.

 

 

io credevo che aggiundendo qualche ugello ad altezza superiore rispetto alla stella potevo raggiungere tranquillamente altezze più elevate, scusate la mia ignoranza ma non ci ho mai lavorato con tale macchine..da quel che leggo quindi altezza dipende dagli giri della ventola e dalla portata max del motore....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...