Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

nelle mie aziende abbiamo sempre utilizzato gli atomizzatori della agrotecnica... negli anni abbiamo avuto tre micron e uno con motore vm incorporato.... ora abbiamo due top uno con la torretta alta e uno con la torretta bassa.... gran macchine... abbiamo sempre fatto del basso volume e mai un problema!!!

ciao andross....ho grande rispetto x l'agrotecnica ho avuto un micron anch'io poi x incopatibilità con il rivenditore non l'ho ripreso...il top se non erro è ad aspirazione anteriore volevo sapere come vanno(pro e contro!) e che coltura trattate(io vigneto)....sul basso volume fatto in quel modo non ho dubbi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao andross....ho grande rispetto x l'agrotecnica ho avuto un micron anch'io poi x incopatibilità con il rivenditore non l'ho ripreso...il top se non erro è ad aspirazione anteriore volevo sapere come vanno(pro e contro!) e che coltura trattate(io vigneto)....sul basso volume fatto in quel modo non ho dubbi!!!

 

abbiamo sempre utilizzato le macchine su pesche e pere.... il vantaggio della torretta a mio avviso è che i getti sono rivolti direttamente verso la pianta e si sviluppano in altezza quindi si ha il beneficio che la pianta viene interamente coperta.. il contro può essere il prezzo di acquisto maggiore.... gli unici problemi avuti è stato soltanto una volta con un concime fogliare che non si diluiva bene e ha otturato tutti i getti!!! x il resto mai avuti problemi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta!!! :ave: anche io ero orientato su quelle marche, soprattutto sulla nobili.

comunque hai ragione lo utilizzerei per ora per un ettaro e forse più avanti per 2O0

ciao io la nobili la vedo rimasta ancorata ad una vecchia linea non dico che vada male ma in altre marche(tipo tifone)ci son alcuni particolari che le rendono diverse...quali?il raddrizzatore di flusso,il sistema filtraggio....poi ovviamente se si vuol risparmiare....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io la nobili la vedo rimasta ancorata ad una vecchia linea non dico che vada male ma in altre marche(tipo tifone)ci son alcuni particolari che le rendono diverse...quali?il raddrizzatore di flusso,il sistema filtraggio....poi ovviamente se si vuol risparmiare....

 

Ciao, mi sono fatto fare i preventivi da entrambi e la Nobili è più cara della Tifone!!,

quindi per questo e per gli accessori mi stò orientando sulla Tifone comunque ho ancora tempo per decidere quindi vedremo, grazie per i consigli:n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, mi sono fatto fare i preventivi da entrambi e la Nobili è più cara della Tifone!!,

quindi per questo e per gli accessori mi stò orientando sulla Tifone comunque ho ancora tempo per decidere quindi vedremo, grazie per i consigli:n2mu:

 

scusa la domanda ma perchè per 1 ha di vigneto non hai pensato a un atomizzatore portato?! qual'è il prezzo indicativo dei due atomizzatori che hai visto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

salve ragazzi volevo sapere da chi ne sa più di me se son meglio le ventole in alluminio o in plastica(anche se altro materiale ma non mi viene!)anche se oramai son quasi tutte in plastica ma i costruttori(pochi) che montano quelle in alluminio(ovviamente)dicono che son molto superiori xchè la plastica vibra,si piega,si consuma ma non ne sono del tutto convinto.....a voi le risposte.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda carvigna io ho avuto un tifone 15 anni con ventola in plastica, non ha mai avuto niente. Adesso ne ho preso uno nuovo. Il mio vicino con ventola in alluminio l'anno scorso si è rotta gli è costata quasi 500 euro, ed ha un quarto della mia superfice, quindi ha lavorato meno. Questa è la mia esperienza

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo detto che non ero tanto convinto...oltretutto penso che hanno un assorbimento di potenza maggiore poi come volume d'aria penso che sia lo stesso...eppure non mi rendo conto proprio x i costi come dici te, alcune ditte continuano a montarle....?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa la domanda ma perchè per 1 ha di vigneto non hai pensato a un atomizzatore portato?! qual'è il prezzo indicativo dei due atomizzatori che hai visto?

 

Ciao, mi sono orientato su un atomizzatore trainato e non portato perchè la vigna la farei in un apezzamento con pendenze dal 35 al 45% e il trattore che utilizzerei andrebbe sempre impennato.

la tifone 3600 € per il modello vento 600 28"

la nobili 4179 € mod pdf 75.600t l/106

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo detto che non ero tanto convinto...oltretutto penso che hanno un assorbimento di potenza maggiore poi come volume d'aria penso che sia lo stesso...eppure non mi rendo conto proprio x i costi come dici te, alcune ditte continuano a montarle....?

 

il volume d'aria dipende solo dalle dimensioni, dalla forma e dall'inclinazione delle pale, e non penso che cambi col materiale (a livello teorico qualcosina potrebbe cambiare, ma magari si parla di differenze di 10-20 m3/h su portate di 30 mila metri cubi /ora):asd: io sul projet ho le ventole in plastica e mi trovo molto bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

a meno che non sia molto datato quel che so io e che unegreen e gb oggi sono la stessa cosa e sta nella fascia media....x giordy, grazie x la tua valutazione.

 

De nada...ah va che è una valutazione puramente teorica e sopraatutto io ho provato solo ventole in plastica (di una certa dimensione...avevo la ventola in alluminio o comunque materiale ferroso sul vecchio Solo semovente, ma non l'ho mai usato io)

 

dite che ci sono atomizzatori migliori di gb o unigeen? me ne dite qualcuno così valuto anche quelli. Io parlo sempre di acquisto nuovo.

 

Non li ho mai provati, però ho visto direttamente dal concessionario quelli della Unigreen...ti dirò che a me sono piaciuti abbastanza, la componentistica mi sembra buona, la struttura anche...però è un'opinione così solo a vista:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

dite che ci sono atomizzatori migliori di gb o unigeen? me ne dite qualcuno così valuto anche quelli. Io parlo sempre di acquisto nuovo.

parlano bene di caffini,tifone,agrotecnica....però nella tua zona ci son un pò di costruttori quindi potresti farci un pensiero averli vicino e meglio magari ti fan qualche modifica personale...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me alla fin fine, a parità di pompa e ventola, tra una marca e l'altra cambia ben poco...io mi trovo molto bene con un projet, che a detta di molti è una marca poco più che hobbistica...e conosco gente che con atomizzatori più "seri" (relcom intanto per intenderci) fa fatica a lavorare bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

io penso che sono i piccoli particolari che distinguono le varie marche....tipo ilradrizzatore di flusso(molto importante!)chi lo mette davanti,chi dietro,gli uggelli chi fuori flusso, chi entro flusso...poi anche altre cosette che ora mi sfuggono....dipende anche dall'uso che uno ne deve fare...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me alla fin fine, a parità di pompa e ventola, tra una marca e l'altra cambia ben poco...io mi trovo molto bene con un projet, che a detta di molti è una marca poco più che hobbistica...e conosco gente che con atomizzatori più "seri" (relcom intanto per intenderci) fa fatica a lavorare bene...

 

Projet poco più che hoibbistica?!!

Projet fa parte del gruppo progroup che detiene tre marchi: projet, agricom e bargam. Proprio hobbistica non direi:asd:.

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Projet poco più che hoibbistica?!!

Projet fa parte del gruppo progroup che detiene tre marchi: projet, agricom e bargam. Proprio hobbistica non direi:asd:.

 

Saluti

 

Beh diciamo che dei tre marchi che detiene Projet è la più "hobbistica", almeno come prezzi:asd: se non ricordo male un 300 lt con ventola da 700mm, cisterna lavaimpianto, lavamani, con ugelli doppi a piastrina l'avevo portato via a 1000€ o poco meno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...