Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

2 ore fa, alfieri ha scritto:

salve. stavo valutando l'acquisto di un nebulizzatore a due file per impianti a spalliera da 2,80/3 mt e impianti a gdc da 4/4,20 mt . La scelta finale vagliando le offerte si era fermata su ideal di cui ho giaìà una macchina a torretta però che non mi ha convinto per problemi di miscelazione avuti e poi risolti non da loro e ricosma . Credo che opterò per ricosma che mi sembra ben fatto .voi avete esperienze in merito? Qui in zona su macchine di questo genere la fa da padrone friuli 

Se non sbaglio ho preso il Ricosma che dici te 5 anni fa, non so se hanno cambiato qualcosa però per funzionare funziona 

Non ha molta penetrazione, dipende dalla densità della chioma ma se ben regolato hai meno deriva dei classici ventoloni e distribuisce bene.

Con 75cv sei al limite, la turbina si fa tirare.

Miscelazione buona, aspirachimici TOP

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai intenzione di tenerlo per molto tempo chiedi se lo zincano perché di base è verniciato.

Timone sterzante idraulico omologato obbligatorio con omocinetico 

Comandi i soliti Braglia in ottone due sezioni più scarico libero

Anch'io ci faccio spalliera e GDC, una buona macchina dai, bisogna prenderci un po' la mano con le regolazioni per indirizzare i flussi delle singole mani

 

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao, stavo valutando l'acquisto di un secondo nebulizzatore a basso volume.

pensavo al Nobili Ventis portato da 500 litri, con mani inferiori e cannone alto. con ruote d'appoggio

qualcuno ha esperienze del mezzo in oggetto?

 

 

 

Modificato da alexbrown
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 18/12/2022 Alle 19:44, fra9313 ha scritto:

Se hai intenzione di tenerlo per molto tempo chiedi se lo zincano perché di base è verniciato.

Timone sterzante idraulico omologato obbligatorio con omocinetico 

Comandi i soliti Braglia in ottone due sezioni più scarico libero

Anch'io ci faccio spalliera e GDC, una buona macchina dai, bisogna prenderci un po' la mano con le regolazioni per indirizzare i flussi delle singole mani

ciao di dove sei ?

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

alla fine l'ho preso. (quello in foto sopra).

ma... colpo di fortuna, ne avevano uno di 3 anni, praticamente nuovo. cambiato perchè il precedente proprietario ne voleva uno più piccolino e meno pesante.

prezzone ... e mi tengo anche la mia vecchia cima (si sa mai  ;) )

PS me lo portano a marzo (quando hanno il giro per altra roba), poi vedremo come va.

Modificato da alexbrown
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine l'ho preso. (quello in foto sopra).
ma... colpo di fortuna, ne avevano uno di 3 anni, praticamente nuovo. cambiato perchè il precedente proprietario ne voleva uno più piccolino e meno pesante.
prezzone ... e mi tengo anche la mia vecchia cima (si sa mai  )
PS me lo portano a marzo (quando hanno il giro per altra roba), poi vedremo come va.
Complimenti

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Johndin ha scritto:

Sicuramente ti avranno fatto un ottimo prezzo, ma così per curiosità perchè non un altro Cima?

C'era molta differenza di prezzo? O per motivi tecnici.

guarda, io avrei ripreso un cima. il primo preventivo l'ho fatto dl concessionario che ha la vendita in zona (fino a 3-4 anni fa potevi prenderlo direttamente da loro)

il preventivo del venditore cima era di 9500 + iva. versione p50 con serbatoio da 600lt e senza i cannoni superiori (l'anno passato era lo stesso prezzo ma con il cannone superiore).... mi è spiaciuto perchè conosco il venditore da più di vent'anni, e cima mi è sempre andato bene ma, qui, son periodi da stare attenti alle spese.

ho fatto fare anche un preventivo del dragone "full" : è stato di 8200 euro + iva

poi, sono andato dal venditore Nobili (lo stesso dove ho preso l'ultimo same e altra roba) ed è uscita sta occasione. comunque, il nobili nuovo, costa, pressapoco, come il dragone.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...

Dopo tanto peregrinare, è finalmente giuto il giorno di attaccare sta botte nobili. (La pompa perdeva dalle tenute e ci è voluto un mese per cambiarla.)

Allora, a livello costruttivo non è paragonabile alla cima. Botte del 2019 sembra più vecchia della mia cima del 2003... ha già più punti ruggine. Materiali, zincature e verniciature sicuramente di più bassa qualità.

Sinceramente, dal concessionario, mi sembrava più bella, comunque, mi garantiscono che ha lavorato poco ... (sarà la storia dell'auto che "ce l'aveva un vecchietto e ci faceva solo la spesa" ?)....

Il sistema di regolazione è simile, direi che non ci sono difficoltà di sorta.

Devo provarla sul campo... ma mi ricordo le parole del sig. Martignani "Ci siamo noi, poi Cima e dopo tutti gli altri..."

PS Speriamo bene....😁  ma la Cima è ancora nel garage e non la do via di sicuro.....

 

 

20230526_185407.jpg

Modificato da alexbrown
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/5/2023 at 19:07, alexbrown ha scritto:

Dopo tanto peregrinare, è finalmente giuto il giorno di attaccare sta botte nobili. (La pompa perdeva dalle tenute e ci è voluto un mese per cambiarla.)

Allora, a livello costruttivo non è paragonabile alla cima. Botte del 2019 sembra più vecchia della mia cima del 2003... ha già più punti ruggine. Materiali, zincature e verniciature sicuramente di più bassa qualità.

Sinceramente, dal concessionario, mi sembrava più bella, comunque, mi garantiscono che ha lavorato poco ... (sarà la storia dell'auto che "ce l'aveva un vecchietto e ci faceva solo la spesa" ?)....

Il sistema di regolazione è simile, direi che non ci sono difficoltà di sorta.

Devo provarla sul campo... ma mi ricordo le parole del sig. Martignani "Ci siamo noi, poi Cima e dopo tutti gli altri..."

PS Speriamo bene....😁  ma la Cima è ancora nel garage e non la do via di sicuro.....

 

 

20230526_185407.jpg

martignani diceva anche delle fesserie .

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, biemme ha scritto:

Giunto omocinetico da un lato solo. Il lato omocinetico meglio lato atomizzatore o trattore?

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
 

Va in corrispondenza dello snodo del timone, quindi dipende dove hai tu lo snodo, se hai il timone idraulico che snoda vicino all'atomizzatore allora l'omocinetico andrà da quella parte

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...