Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Come mossa commerciale sarebbe demenziale.

O perlomeno io la vedo così! Se non credi in un prodotto ma te lo chiede il mercato e quindi lo fai lo stesso significa che:

1. reputi il mercato completamente deficiente, e la cosa è quantomeno assurda perché se c'è grande richiesta di un oggetto l'unica risposta è che questo oggetto ha un valore.

2. menti sapendo di mentire o per non smentirti da ciò che hai asserito in passato.

 

Quindi credo che dietro la frase "non serve a un tubo ma te lo monto anche io" si nasconda la favoletta della volpe e dell'uva per mascherare un gap tecnologico rispetto ai concorrenti.

Non so se l'elettrostatico è coperto da brevetto in esclusiva: sicuramente avranno fatto sostanziali modifiche per renderlo "originale".

Resta il fatto che ormai è ben radicata (fortunatamente) la consapevolezza di chi è stato a mantenere in alto questo prodotto e a diffonderlo.

 

Lorenzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che ciascun venditore tiri acqua al suo mulino, ma che tutti più o meno abbiano fatto copia incolla del sistema elettrostatico per dire ce l'ho anch'io.

 

Personalmente vedo che alcuni non hanno seguito questa impostazione ma hanno una loro filosofia (tipo cima e vitali e altri che fanno solo basso volume) e la trovo più che seria.

 

Il resto mi sembra ansia da prestazione...................

 

Figurati Lorenz che avevo trovato un mio amico che voleva provare il sistema con i pannelli di recupero e che lo voleva provare eventualmente per poi acquistare una o due macchine (quindi mica banane) e non ha fatto nulla perchè un costruttore non aveva l'omologazione alla circolazione su strada, un altro era disponibile solo per una prova e non a lasciargli la macchina e farne un uso proprio (ribadisco anche pagando il noleggio).

 

Quindi direi che nell'ambito nebulizzazione spruzzatura di gente che predica bene e razzola male ce n'è eccome (poi si stizziscono se glielo fai notare...)

 

Per finire direi che "lucciole per lanterne" è il credo commerciale di molti....e si fanno pure pagare cari

Link al commento
Condividi su altri siti

visto che la quantità di acqua che si può utilizzare con un basso volume può essere molto bassa (anche 100 litri ettaro) mi chiedevo se con prodotti di contatto, dove vanno messi molti chili ad ettaro non si abbiano problemi di poltiglia troppo densa che si miscela male ed ottura qualcosa.

c'è anche chi sostiene che con un basso volume la poltiglia sta troppo tempo nella botte e salga troppo di temperatura a forza di miscelare.

 

qualche esperienza in merito?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao culturista, esperienza in merito penso di averne un pelino,troppa mai ! dico che l'ultimo trattamento finito pochi giorni fà dentro alla botte da 1000 litri c'erano:: 250 kg.olio minerale Oliocin , 50 kg. ziram , 30 kg.rame ossicloruro.....Gli anni passati la dose era ancora più concentrata dato che ero sprovvisto dell'elettrostatico. IL tutto senza mai avere problemi di alcun genere, solo nel 94 ci fù una bega con lo ziram della bayer che mi tappò il filtro, danno riconosciuto dalla bayer(coformulanti difettosi) che mi risarcì parte del danno in via amichevole.Comunque se il prodotto è buono è praticamente impossibile otturare gli ugelli, non sò di preciso ma hanno un foro di 3\4 mm. Ciao Punto\luce da Martinazaz:n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao culturista, esperienza in merito penso di averne un pelino,troppa mai ! dico che l'ultimo trattamento finito pochi giorni fà dentro alla botte da 1000 litri c'erano:: 250 kg.olio minerale Oliocin , 50 kg. ziram , 30 kg.rame ossicloruro.....Gli anni passati la dose era ancora più concentrata dato che ero sprovvisto dell'elettrostatico. IL tutto senza mai avere problemi di alcun genere, solo nel 94 ci fù una bega con lo ziram della bayer che mi tappò il filtro, danno riconosciuto dalla bayer(coformulanti difettosi) che mi risarcì parte del danno in via amichevole.Comunque se il prodotto è buono è praticamente impossibile otturare gli ugelli, non sò di preciso ma hanno un foro di 3\4 mm. Ciao Punto\luce da Martinazaz:n2mu:

 

Ci sarà mica uno zero di troppo ? :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

:cheazz:cavolo continuo a non capire, mapomac sa dìt!! ho scritto che tutto stò malloppo era in una botte da 1000 litri, direi che leggi quello che non HO scritto, forse sbaglio? salùt bulgnès

 

Su 1000 litri di miscela, saran ben 25 i chili di Oliocin, invece di 250...:asd:

e invece sono proprio 250, gli anni scorsi poi eran 300..(chiedo scusa per i consecutivi)

Modificato da puntoluce
unione messaggi
Link al commento
Condividi su altri siti

allora in ordine X JOHNDIN...pressione 1,5 bar con un pieno faccio 10 ettari abbondanti e gironzolo per quattro ore.. X MAPOMAC la dose di olio bianco a caduta completa foglie è questa!! pare che abbia un effetto soffocante vero e proprio sulla cocciniglia, almeno così dicono i tecnici, io eseguo gli ordini dato che è una giungla , tutti gli anni prodotti nuovi, prodotti che vengono tolti, sembra strano ma in 1000litri più di 3oo kg. sciolti..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Nessuno di voi ha provato sistemi tipo spraycontrol di arag o altri costruttori (non conosco) sugli atomizzatori??

Vorrei acquistarne uno per ottimizzare i trattamenti. Interessanti anche forme con utilizzo di gps.

Ma hanno costi decisamente proibitivi

Vorrei qualche parere ecco qua intanto l'unico link trovato!

ARAG - Visualizzazione Articoli

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Questa è una modifica che abbiamo fatto all'atomizzatore bianchi-idroget , visto che in quell'appezzamento prima avevamo il landini 5830 , era adatto a quella botte , ma adesso con il 72 85 NH dal sedile si fa molta più fatica per chiudere i rubinetti per fare i "cavdel" oppure quando manca qualche pianta perchè il trattore ha il sedile un po' più spostato in avanti e c'è più lunghezza dall'operatore alla botte rispetto all'altro trattore.

Perciò abbiamo comprato questo manometro e il tubo e l'abbiamo applicato , adesso si rivela molto comodo , cosi quando bisogna chiudere non bisogna esporsi in dietro , anche perchè si rischia.

 

spesa totale circa 300 euro

 

t11767_BILD0546.JPG

 

 

 

t11768_BILD0547.JPG

 

Saluti.

Modificato da nh72-85
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Allora il timone è originalissimo è quello sterzante ed è anche regolabile. La macchina l'ho presa l'anno scorso ed è completa di timone sterzante, elettrovalvole, aspirachimici,lavabarattoli,filtro autopulente. Fà dai 150 lt x ha in su, personalmente vado a 350 lt ha.Oggi per il primo trattamento pere sono andato a 15 ql ha poi vado a 350 lt ha anche su vite.Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai cosa mi disse mio figlio a proposito del carraro spry. " se ti azzardi a portarlo a casa non ti guardo più in faccia" Io un pò convinto da questo un pò per i 5000 euro in più del preventivo ( ammazza che c'aveva le maniglie d'oro) mi sono convinto abbastanza presto. I Gamberini non li ho mai visti, sapevo degli spandiconcime.Qualche volta ci si può trovare siamo così vicini.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti io Gamberini lo conosco per gli spandi concime e non per gli atomizzatori, comunque 6500€ carraro spry (super scontato) contro i 3800 del Caffini che ho preso all'Agrimoto a casa mia sono 2700 € di differenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai cosa mi disse mio figlio a proposito del carraro spry. " se ti azzardi a portarlo a casa non ti guardo più in faccia" Io un pò convinto da questo un pò per i 5000 euro in più del preventivo ( ammazza che c'aveva le maniglie d'oro) mi sono convinto abbastanza presto. I Gamberini non li ho mai visti, sapevo degli spandiconcime.Qualche volta ci si può trovare siamo così vicini.

Ho fatto una piccola ricerca e ho scoperto che non è Gamberini degli spandiconcime ma un'altro LINK , se guardi i prodotti nelle foto degli atomizzatori trainati c'è la foto di un modello che è uguale al Caffini che ho preso io :fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sbagli di fuori sembrerà uguale ma chissà che differenze ci sono altrimenti non sarebbe una Jaguar.Comunque qui da noi non ne ho mai visti.

Non ne ho mai visti neanch'io, comunque spero di vederne presto uno per vedere cos'ha di diverso dal mio che costa meno:)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

ieri è arrivato il nuovo florida da 2000l trainato che farà compagnia al portato da 500l e ai due trainati rispettivamente da 10 e 15 hl tutto florida tranne quello da 10hl che è la vecchia botte d famiglia che usiamo per i trattamenti a lancia......

il caro caffini da 15hl ha preso il volo con l'arrivo del nuovo florida

è così tenete conto che è da 20hl e ha i fanali sn sul ferro d protezione che è il sistema d illuminazione omologato per il trasporto stradale balestre e un po' d optional per farlo calzare a pennello del grandissimo 60-66 che per l'occasione gli abbiamo cambiato le ruote anteriori:

 

Atomizzatori Florida - polverizzatori semoventi,polverizzatori trainati,polverizzatori portati,nebulizzatori,atomizzatori trainati,atomizzatori portati,disinfestatrici per uso agricolo,atomizzatori agricoli,trattamenti antiparassitari,disinfestazione

 

avremmo voluto prenderlo con la controventola essendoci trovati bn su quello da 15hl del 2004 ma data la vasca da 20hl si allungava trp e già tocca dappertutto con quella lunghezza con la controventola sarebbe stato veramente trp lungo il ferro d protezione qui in collina è il primo optniola da montare se no la ventola se ne va in fretta.......

 

che ne pensate vi piace?????

 

http://www.youtube.com/user/giambo90

Modificato da giambo 90
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...