Vai al contenuto

Prezzi Insilati (Silomais, Silosorgo, Silotriticale ecc)


agri81

Messaggi raccomandati

Io so solo he quelli che hanno soccide di qualsisi animale sia va sempre bene o almeno discretamente perchè vedo sempre macchine e atrezzature nuove varie entare in azienda.....ciò vuol dire una cosa sola,che tanto male non va e di chiudere non parla nessuno,anzi ne parlano tutti ma non lo fa nessuno.....invece con altri tipi di "contratti" (animali di proprietà ecc ecc)a volte qualcuno addirittura salta!

 

Be noi stavamo parlando di chi da gli animali in soccida.

Cioè i proprietari, e non chi li gestisce.

Quello è un discorso a parte, che ci sarebbe da discutere parecchio.

MA mi sa che non sia la sessione giusta, visto che questi ultimi di mais non penso che ne acquistino......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 167
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Scusatemi,con "gestori di soccide"intendevo gli allevatori degli animali,non i proprietari,probalmente l'ho intesa cosi perchè chi ha gli animali in soccida è difficile che li veda sporcarsi le mani,generalmente hanno qualche rumeno/indiano che lavora per loro ecco perchè l'ho intesa male,scusatemi ancora...ma manco i gestori se la passano male tutt'altro.....comunque si per discutere di ciò non basterebbbe una settimana di ferie!!!!

 

Sono ot e chiudo il discordo.grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi,con "gestori di soccide"intendevo gli allevatori degli animali,non i proprietari,probalmente l'ho intesa cosi perchè chi ha gli animali in soccida è difficile che li veda sporcarsi le mani,generalmente hanno qualche rumeno/indiano che lavora per loro ecco perchè l'ho intesa male,scusatemi ancora...ma manco i gestori se la passano male tutt'altro.....comunque si per discutere di ciò non basterebbbe una settimana di ferie!!!!

 

Sono ot e chiudo il discordo.grazie

 

Ok non ci sono problemi.

Chiudo pure io perché manco ho la settimana di ferie per discuterne.:cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

@ agri 81: ma sei proprio sicuro che convenga fino a quelle cifre? per me proprio no, nemmeno un biogas, che tutti pensano essere una macchina da soldi, ci starebbe dentro pagando il trinciato quel prezzo.QUOTE]

 

Albe una vacca è un pò diversa da un biogas..

Nel biogas ci puoi buttare melasso, glicerolo, liquami ect...non è fondamentale l'amido..o sbaglio?

Nelle vacche la parte fibrosa gliela devi dare comunque, idem con l'amido..quindi senza trinciato devi aumentare i foraggi e la farina di mais..in poche parole come fanno col parmigiano reggiano..

Ti sei mai chiesto perchè quelli del parmigiano prendono (non dico il doppio ma quasi) dei soldi degli altri? Perchè le loro razioni costano molto di più..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

@ agri81: ho capito il tuo discorso, tu lo valuti diciamo come dal "costo di sostituzione", come si fa nell'estimo. Però coi prezzi del latte "normale" e non della zona del Parmigiano Reggiano, i conti tornerebbero a quei prezzi? Io penso di no...

 

Per concludere il discorso soccide io posso dire una cosa, è difficile che i proprietari degli animali, cioè le ditte soccidanti, vadano male perchè appunto come dicevo prima hanno in mano tutta la catena di trasformazione, quindi possono perdere sulla parte allevamento ma poi recuperano nella vendita al dettaglio. Fermo restando che la grande distribuzione tiene per le p---e tutti quanti.

Gli agricoltori che hanno gli animali in soccida sono praticamente giunti tutti lì perchè erano stufi di perderci con l'allevamento, mentre in soccida quantomeno ripagano le spese e guadagnano qualcosina, ma non pensate sia molto. Vanno bene quelli che hanno già tutte le stalle pagate e non hanno costi da ammortizzare, ma se hai già un mutuo sulle stalle da pagare arrivi a fatica a coprire le rate.

Link al commento
Condividi su altri siti

dalle mie parti non sento quasi nessuno che compra mais per il trinciato la maggior parte aspetta, alcuni hanno comprato a 4€ al quintale

Modificato da pole
Link al commento
Condividi su altri siti

dalle mie parti non sento quasi nessuno che compra mais per il trinciato la maggior parte aspetta, alcuni hanno comprato a 4€ al quintale

 

Si anche dalle mie parti i prezzi stanno calando, il problema è che non si può aspettare natale....si e no una settimana

Link al commento
Condividi su altri siti

eh lo so infatti domani ho in programma di iniziare le prime trattative... ho sentito anche che il calv paga il mais verde 16.5€ al quintale per le consegne entro il 21 agosto poi si vedra ma sicuramente di meno

Link al commento
Condividi su altri siti

Be noi stavamo parlando di chi da gli animali in soccida.

Cioè i proprietari, e non chi li gestisce.

Quello è un discorso a parte, che ci sarebbe da discutere parecchio.

MA mi sa che non sia la sessione giusta, visto che questi ultimi di mais non penso che ne acquistino......

Esco un attimo dall'argomento per chiedere: esistono ancora soccide per tori da carne? come la mettono col prezzo del silomais? cioè: prendendendo un tanto al Kg carne fisso e finito come si compensa con l'oscillazione dell'alimentazione? Ancor più oggi col biogas? Quanto danno le ditte ai loro "schiavi" nelle soccide?

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno che prende i tori in soccida c'è.

Come funzioni non lo so.

Io personalmente se lo facessi, metterei stalle e manodopera il resto il proprietario.

Mai e poi mai ci metterei parte del cibo.

In quel modo lavori per nulla.

Perchè gira e rigira loro vengono al coperto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ho sentito prezzi in zona Vicenza di 6-7 € il quintale (con rese di 600-700 q/ha). Qualche locale conferma ?

be se offrono quel prezzo bisogna portarli a casa poi :perfido:..sentito giusto ieri prezzi del silomais zona alto vicentino siamo da 2200 a 2700 euro ettaro ma deve essere spettacolare :leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

mizzica................... se fai 550 q.li ad ha sono 3000€/ha. Con questi prezzi si ridimensionanno notevolmente gli utili dei digestori.

 

Qui l'unico impianto da 1 MW presente in provincia di Pisa, offre 5,5 €/ q.le per il trinciato di mais.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Ospite albe 86
Ho sentito prezzi in zona Vicenza di 6-7 € il quintale (con rese di 600-700 q/ha). Qualche locale conferma ?

 

In effetti di questi prezzi se ne è sentito molto PARLARE, ma poi che siano stati effettivamente pagati non so. Anche perchè a quelle cifre pure il biogas è in difficoltà.

Che io sappia i trinciati più cari sono stati pagati 4,3 euro al q.le (33% s.s.) all'agricoltore, spese di raccolta a carico dell'acquirente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

salve a tutti, questa è la mia prima risposta in questo forum.

Sono del sud provincia di Caserta da noi di mais c' è ne tantissimo, visto che il tabacco è praticamente sparito e le altre culture stentano a partire,si fa quasi tutto trinciato tanto che le trebbie i terzisti le hanno vendute e se devi fare granella è un bell casino, ebbene da noi il prezzo medio è di 1800€ a ettaro :AAAAH:!! difficilmente si arriva a 2000€, con 3000€ qua vi danno anche il terreno O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Rudy mi trovi impreparato perché eccetto qualcuno il mais lo si vende esclusivamente a ettaro, comunque chidero in giro. Le rese credono siano comunque alte perché il mais copre l intera visuale della trincia, e solo un indicazione però vedo molti video dove c è del mais "ridicolo" .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma tutto questo trinciato a cosa è destinato?

Presumo siano nati diversi digestori....

 

Ti riferisci a ma ??

no dalle mie parti non ci sono centrali a biomassa , o meglio ne stanno costruendo una, ma al momento se non sbaglio e tutto sequestrato, comunque va tutto agli allevatori di bufale, quelli di vacche sono rimasti in pochi, e non fanno numero.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...