Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 505
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

il cingolo in gomma da sia portanza sia trazione, l'stx ce l'avrebbe fatta perché essendo più pesante avrebbe garantito più trazione e avendo più base d'appoggio avrebbe garantito anche più pèortanza, ripeto comunque la prova è stata fatta mettendo gia in preventivo di non finire di arare, per quanto riguarda consumi gasolio allora vai a criticare anche chi posta video con strappacatena ecc....

Link al commento
Condividi su altri siti

il cingolo in gomma da sia portanza sia trazione, l'stx ce l'avrebbe fatta perché essendo più pesante avrebbe garantito più trazione e avendo più base d'appoggio avrebbe garantito anche più pèortanza, ripeto comunque la prova è stata fatta mettendo gia in preventivo di non finire di arare, per quanto riguarda consumi gasolio allora vai a criticare anche chi posta video con strappacatena ecc....

ma io da ignorante in materia cingoli in gomma e osservando solo il loro comportamento su liquame letame fango ecc...mi danno l'impressione di non avere tutta sta trazione ..portanza si finche' vuoi ....poi a ognuno leproprie convinzioni ...in merito ai video di strappacatena in effetti sono contrario

Link al commento
Condividi su altri siti

a mio modo di vedere ci sono 2 modi per commentare i video.

se si vuol vedere il lato tecnico-agronomico non si può che apprezzare la galleggiabilità e la trazione offerta dalla cingolatura nonostante le condizioni proibitive e l'attrezzo poco adatto.

una cosa però mi colpisce dei commenti, il fatto che si dica che col gommato entrosolco ed un aratrino leggero si poteva fare meglio.

posso garantire che da me se entri nella quasi totalità dei campi in quelle condizioni anche senza nulla attaccato dietro il trattore anche cingolizzato se va bene lo lasci li e lo togli ad agosto se va male sparisce e riesce in cina....

questo unito al fatto che effettivamente l'aratura non viene neanche male mi fa pensare a quale sia la causa... e me ne viene in mene solo una e la chiamo così: TERRA DEL MIRACOLO.

 

l'altro modi di commentare i video è prenderli per buon cabaret al pari di zelig o colorado

Modificato da puntoluce
Link al commento
Condividi su altri siti

a mio modo di vedere ci sono 2 modi per commentare i video.

se si vuol a tutti i costi vedere il lato tecnico-agronomico non si può che apprezzare la galleggiabilità e la trazione offerta dalla cingolatura nonostante le condizioni proibitive e l'attrezzo poco adatto.

una cosa però mi colpisce dei commenti, il fatto che si dica che col gommato entrosolco ed un aratrino leggero si poteva fare meglio.

posso garantire che da me se entri nella quasi totalità dei campi in quelle condizioni anche senza nulla attaccato dietro il trattore anche cingolizzato se va bene lo lasci li e lo togli ad agosto se va male sparisce e riesce in cina....

questo unito al fatto che effettivamente l'aratura non viene neanche male mi fa pensare a quale sia la causa... e me ne viene in mene solo una e la chiamo così: TERRA DEL MIRACOLO.

 

l'altro modi di commentare i video è prenderli per buon cabaret al pari di zelig o colorado

 

Parole sante ????

Link al commento
Condividi su altri siti

Una prova e' una prova forse serviva sollevatore Same che vola nel cielo ....

secondo me fa pure troppo

 

serve aratro per inverno e va sempre !

Li compra ???

Bravissimo, fa fin troppo, non commentate il primo video, era il primo solco del campo e vi posso garantire che a bordo campo dove poggiava il cingolo c'eramo 30cm d'acqua, guardiamo il secondo video che era di ritorno, ok è oltre il limite e il pattinamento è allucinante. tuttavia riesce a lavorare, mi sembra incredibile, pensiamo con lo stesso aratro ma con le gomme come sarebbe andata, guardiamo a come stanno le cose:questi cingoli personalmente non li comprerei mai visto anche il prezzo, poi non li prenderei per arare ma mi pare evidente che uniscano galleggiabilita a trazione, concetto stx in piccola scala.Li compra?Montato quadrivomere leggero in solco il mezzo volava, andava a 12kmh ma l'obiettivo è trovare un nquadrivomere analogo ma fuorisolco per provare come si comporta, se mandassero un stx in prova sono sicuro che non li comprerebbe ma la vedo dura....

Link al commento
Condividi su altri siti

Terra del miracolo di sicuro !

da me senza aratro impossibile camminare in quel lago . Ho difficoltà con un Cingolino da 30 Qli e 300 kg dentro lo spandiconcime con le ruote sotto , figuriamoci far quelle cose li .

 

per me e' una prova e come tale va vista .

 

Non mi piace ace che gli rimane il bordo del fango avanti il cingolo posteriore , lo frena. E non risale se non zappando . E ahimè li sbudella i nastri

Link al commento
Condividi su altri siti

Poco interesse su Combine Forum per il 380 Dual Track

 

http://www.thecombineforum.com/forums/18-tractors/129273-case-ih-magnum-380-cvx-dual-trac.html

 

A parte che è un forum tendenzialmente JohnDeerista, ma comunque sembra che agli americani questa soluzione non faccia ne caldo ne freddo.

 

Sarebbe interessante avere i dati di vendita degli STX Quad Trac e gommati in USA, penso siano in gran parte gommati, detto questo però il fatto che la JD si appresti a mettere sul mercato i John Deere 9RX ovvero dei 9R specificatamente sviluppati per la cingolatura direttamente dalla fabbrica e non aftermarket significa che almeno negli snodati la voglia di cingolo c'è e rimane, mente sui gommati sembra non fare breccia sugli agricoltori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma anche nel secondo video lo slittamento c'è ed è anche elevato.

 

Ok l'attrito è basso ma cosa dicono i riduttori???

Quanto durano i cingoli con quello slittamento??

Inizio a pensare che un 939 gommato con un quadrivomere sui 25 q.li entro solco possa fare più produzione... non è una provocazione ma un mio parere eh!

cosa centrano i riduttori?

 

Da quello che avevate scritto prima sembrava facesse una porcata unica ma alla fine sembra anche un lavoro decente

 

come non quotarti, per la condizione del terreno tanto di cappello al lavoro dei cingoli, non me lo sarei aspettato.

 

Forse dirò una fesseria ma con le gomme avrebbe tirato di più.. Poi so che era una prova con i cingoli ..

ma io da ignorante in materia cingoli in gomma e osservando solo il loro comportamento su liquame letame fango ecc...mi danno l'impressione di non avere tutta sta trazione ..portanza si finche' vuoi ....poi a ognuno leproprie convinzioni ...in merito ai video di strappacatena in effetti sono contrario

 

La ruota si pulisce molto meglio, ma una ruota che slitta per un giro fa un buco dal quale non esci più, il cingolo pur slittando tanto scava molto meno e quindi non si va (perlomeno subito) a toccare sotto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che con qualche decina di euro si compri una pistola per il compressore con un manometro decente, già mettendo mano alla pressione delle gomme la differenza si riduce di parecchio, inoltre nel video pubblicitario mica ti dicono come si usurano i cingoli con le forze laterali che ci sono in pendenza..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ma che fa quel trattore in quella vasca?

 

Agevola il distacco dei "mirtilli d'acqua". Poi vengono raggruppati con dei galleggianti che vengono trascinati sulla superficie, un po' come si fa per evitare il diffondersi del petrolio, raccolti con delle benne, lavati, per poi essere trasformati in succhi, confetture, frutta essiccata..

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo fuoritema:

 

I mirtilli rossi galleggiano, ma vanno staccati dalla pianta, quindi riempiendo il campo d'acqua e scuotendo le piante si possono raccogliere molto più velocemente e molto più delicatamente di qualsiasi altro macchinario o di qualche migliaio di operai.

 

Per approfondire: http://publications.gc.ca/collections/collection_2013/aac-aafc/A15-11516-2011-ita.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Come mai,dal alcuni video si vede che i trattori con aratro dietro,lavorano in solco?!

fuori non riesce a lavorare?!

secondo me dentro si rovina!

chissà che manutenzione hanno questi cingoli??

quanti ingrassatori hanno?

Negli anni si cambiano solo i mastri,oppure c'è dell'altro,che si usura?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

quoto toso, comprare un treno di cingoli e spendere 85000e per poi ritrovarsi ad andare in solco c'è da impiccarsi, conti alla mano meglio virare su altre macchine

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Girovagando ho trovato questo video, non so se sia stato già pubblicato, leggendo nella discussione del Case IH Puma ho letto che i due trattori sono gemelli quindi con peso simile ( Puma 210 e T7060). Sono contro allo strappacatena ma per questa volta si potrebbe prendere il risultato per buono a favore della cingolatura gommata? considerando poi che il puma è ben zavorrato ed il nh ha il peso del cingolo in più

[video=youtube;-Eo9o060qa4]

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...