Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 505
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

personalmente non credo molto ai cingoli sul gommato, o meglio per quanto riguarda l'aratura o ripuntatura. se si parla di ripassi o lavorazioni interfilari ben venga anche se la spesa è alta per le mie tasche :)

 

quanto pesa quel fend così allestito ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il video mentre arava nel tabacco,le considerazioni rapide che vorri fare sono queste:

-il trattore ha una velocita ridotta al 50% quindi in strada fa 20Km/h

-per montarli ci hanno messo 5 ore

-ogni cingolo si regola la tensione collegandolo alla presa idraulica

-la sterzata non ha perso gradi

-l'altezza del trattore è aumentata di 7 cm

-se riesco lo peso,ma dovrebbe fare 180 Q.li

 

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Un 939 cingolato e quadri rabe mi fa venire il luccichio agli occhi ma in obbiettivamente c'è da dire che in quelle condizioni un 939 gommato con 3 vomeri sarebbe fermo a slittare in continuazione.

Di certo non c'erano le condizioni per fare un bel lavoro ma la macchina va e fa pure un bel passo.

La terra non mi sembra proprio torretta, ed è umida e con ormaie evidenti.

Credo che in queste condizioni solo uno steiger potesse fare meglio.

 

Riguardo la macchina cingolata in se, con zavorra amteriore da 870, è sui 185-187 qli più oeno così allestita. L'avrei vista meglio con un semiportato proprio per sgravare altro peso dall'assele posteriore.

Come tutti i cingolati, e per preservare più a lungo la vita di cambio e riduttori, con una macchina del genere andrei solo con attrezzi trainati, per il motivo di cui sopra.

 

Alla fine il cambio lavora più velocemente, quindi diminuiscono le coppie in gioco. Se c'è seduto sopra un bravo operatore responsabile, farà delle ore. Se c'è uno scavezzacollo non gli dura nemmeno il 939 normale con in bivomere.

 

Il prezzo è sicuramente importante e poco si giustifica rispetto ad uno steiger, ma per il territorio italiano un 300-330cv con 4 cingoli, magari appositamente progettato su cambio assale anteriore e riduttori posteriori, la vedo come la macchina definitiva per ripasso, semina con combinate e lavorazioni pesanti.

 

Non capisco perché fendt non abbia mai sviluppato questo progetto, e si che di fendt 900 e 800 cingolati se ne vedono da un bel po.

 

A questo punto vedo bene un 1038 allestito così, tutto più robusto, 4 cingoli e via

Link al commento
Condividi su altri siti

a vedere il video e leggere le considerazioni improvvisamente il magnum rowtrac acquisisce senso, purtroppo ci toccherà aspettare qualche anno per dire se aveva ragione case o chi aveva 80k eu da parte..

 

Io ho la convinzione che queste cingolature per gommati hanno l'unico obiettivo di diminuire il compattamento del terreno.

 

Magari con grandi cantieri di semina. Tipo magnum rowtrac con tempo L

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho la convinzione che queste cingolature per gommati hanno l'unico obiettivo di diminuire il compattamento del terreno.

 

Magari con grandi cantieri di semina. Tipo magnum rowtrac con tempo L

 

concordo, infatti secondo me l'applicazione tipo dovrebbe essere qualcosa del genere e non lavori di tiro:

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti......

poi a me non mi are che sia proprio ok.....

ad esempio mi pare evidente che manca di peso all'anteriore , perchè non mettere la zavorra grande?.......forse non è indicata per non sollecitare troppo il ponte davanti con questi cingoli?......

boh............

per il semplice motivo che gia andra in frantumi cosi aggiungendo ulteriori zavorre sopratutto all'anteriore cambio ti dura 15 giorni, hai idea di quanto pesano i cingoli?i riduttori e isemiassi secondo te che fine fanno?Detto questo queste macchine con i cingoli aftermarket hanno prestazioni super, lavorano dove con gommati stai a casa ma ripeto è deleterio per le usure macchina che comportano, in somma una macchina riprogettata da 0 con telaio, riduttori cambio ecc adatti a ospitarli è la soluzione definitiva, sarebbe una valida alternativa per chi ha paranoie ingombri stx,

Link al commento
Condividi su altri siti

per il semplice motivo che gia andra in frantumi cosi aggiungendo ulteriori zavorre sopratutto all'anteriore cambio ti dura 15 giorni, hai idea di quanto pesano i cingoli?i riduttori e isemiassi secondo te che fine fanno?

 

Riduttori e semiassi sono sollecitati per l'assenza di slittamento, il peso dei cingoli di sicuro non grava su di essi.

Link al commento
Condividi su altri siti

si lo so ma conla zavorra fai ancora piu aderenza quindi.......poi calcola che il peso in piu davanti ce l'hai proprio su ruote quindi è come se avessi acqua nelle gomme ma qui il peso è molto superiore

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente sono in gradi di tirare le somme della prova....

 

[video=youtube;d-R3cccFU38]

 

Nella parte del campo buona,dove il challenger poteva scaricare a terra la potenza (tra l'altro inferiore rispetto al 939) ma con emissionamenti diversi riusciva ad andare con circa 0.5 hm/h in piu,poi dove era bagnantissima,si è proprio bloccato,mentre il Fendt riusciva ad andare!

 

Poi si apre la discussione sulla solleciatazione della cinematica,e quindi noi siamo arrivati a questa conclusione:

Il trattore lavora tutto ridotto del 50% perche in starda fa solo 20 km/h e in campo la velocita del radar(quindi reale)è 5 km/h quella che esce dal cambio è 10 Km/h quindi il doppio,quindi per assurdo se ci pensiamo il motore e gli ingranaggi girano per trasmettere un moto alla ruota di 10 km/h ma in relata ne scarica solo 5 di km/h quindi è tutto meno sollecaitato,pero ce l'incognita del punto di rottura,cioe cambiano le sollecitazioni sugli organi di trsmissione,perche il cambio è sollecitato a 10 km/h ma gira a 5 quindi potrebbe cambiare il punto di rottura.

 

Le mie sono solo considerazioni,comunque di sicuro solo nella parte del video dove è bagnatissima slittano i cingoli altrimenti non slitta mai...è sempre in trazione!

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

io sono stato presente e traggo le mie conclusioni che il 939 si difende meglio nel punto critico perché per sterzare non usa l'aumento di velocita del cingolo ma la sterzata del ciingolo e quindi la ruotazione a terra riamne uguale in entrambe i cingoli anche perché usa il bloccaggio.....e poi il ragazzo del 939 è un ottimo driver....sul punto critico a tolto un pelo di gas per avere più coppia e più grip, cosa fatale in quei casi....se acceleri slitti ancora di più

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

si ho capito il discorso e son d'accordo che sia meno sollecitato, ma il cambio e tutti gli ingranaggi girano il doppio rispetto a quando ha le gomme quindi di coseguenza non si scalda più l'olio ?

 

sono omologati per l'uso stradale ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma.che discorso allora un trattore non può girare a 40 km ora perché scalda olio...

?

Più s'innalza la velocità meno coppia si trasferisce dunque il cambio è la catena cinematica sono meno sollecitati.

 

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto vara.....bravo

poi come già scritto da altri utenti,dice che alcuni hanno dato problemi,allora l'unica spiegazione potrebbe essere perché non essendo slittamento perché con il nastro così in terra non slitta mai,la cinematica ha dei punti critici dove magari può rompersi .

se ci ragioniamo lui non nasce così ed infatti la fendt non li omologa...però in realtà il gommista che c'è li ha fatti provare ci ha detto il contrario e cioè che li omologa solo la fendt.....

io ora non so chi ha ragione

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...