Gian81 Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 Sembra che il 930 abbia qualche fumatina di troppo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 15 Aprile 2012 Condividi Inviato 15 Aprile 2012 (modificato) [/url] Modificato 15 Aprile 2012 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 15 Aprile 2012 Condividi Inviato 15 Aprile 2012 Ma perchè si chiamano cantieri di livellatura??se uno livella un campo fà un cantiere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 15 Aprile 2012 Condividi Inviato 15 Aprile 2012 con cantiere di livella tura solitamente si identifica il complesso di macchiene d attrezzature che svolgono il lavoro, quindi in questo caso trattori, livelle, scrapers ecc... se fossero di cantieri di trinciatura parleremo di trince trattiri e ri,orchi per il trspeotro e mezzi a spingere e pestare il trinciato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 15 Aprile 2012 Condividi Inviato 15 Aprile 2012 Ok grazie! Non capivo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luc386 Inviato 16 Aprile 2012 Condividi Inviato 16 Aprile 2012 il nostro cantiere era composto da: case magnum mx285 con livella montefiori 5 metri caterpillar D6D sa con lama 4 metri caterpillar D5B con lama 4 metri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 19 Aprile 2012 Condividi Inviato 19 Aprile 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 28 Aprile 2012 Condividi Inviato 28 Aprile 2012 Bellissimo questo TW 25O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 28 Aprile 2012 Condividi Inviato 28 Aprile 2012 (modificato) Ciao a tutti! ecco l'immortale TG 285 del 2003 impegnato a livellare con Montefiori 5 metri un terreno abbastanza infame: il terreno da spianare era stato riportato dal letto del fiume vicino e calpestato da bagnato dai camion che poi l'hanno scaricato. Risultato: duro come il cemento e dal filmato si vede bene. Il video non è granchè: il cineoperatore non è il mio mestiere. Il video l'avevo fatto un pò di tempo fa, ma mai caricato sul Forum; oltre al TG c'erano anche un G240 (pure lui carburato) con con ripuntatore a smuovere il terreno pestato, un escavatore gommato Komatsu PW 130 ed un escavatore cingolato Benfra con braccio triplice da 280 q. purtroppo non immortalati nel video. Ciao Sandroz [/url] Modificato 28 Aprile 2012 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matia Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 stupendo questo tg......a livellare penso se la cavi benino....se non sbaglio è quello dei cappelletto; come si trovano con la montefiori??? mi sembra molto piu leggera delle rossetto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 come si trovano con la montefiori??? mi sembra molto piu leggera delle rossetto... L'occhio inganna... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 stupendo questo tg......a livellare penso se la cavi benino....se non sbaglio è quello dei cappelletto; come si trovano con la montefiori??? mi sembra molto piu leggera delle rossetto... Ciao, si il terzista è quello. per la livella non saprei: questa è da un pò che ce l'hanno, credo un decina di anni visto che la tirava un G240 poi venduto per il TG. Loro me ne parlano bene e a me sembra molto robusta tanto che, pur essendo "solo" una 5 metri e sempre tirata da 2 over 300, non ha mai dato segni di cedimento. Sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 1 Maggio 2012 Condividi Inviato 1 Maggio 2012 Che macchina e che sound!!!!!! :AAAAH: :AAAAH: :sbav: :sbav: Davvero ho la pelle d'oca! Complimenti Sandro ottimo video. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 10 Maggio 2012 Condividi Inviato 10 Maggio 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 15 Maggio 2012 Condividi Inviato 15 Maggio 2012 [/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 29 Maggio 2012 Condividi Inviato 29 Maggio 2012 (modificato) http://www.youtube.com/watch?v=u9h8hWMiRb4&feature=g-u-u Modificato 5 Luglio 2012 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 31 Maggio 2012 Condividi Inviato 31 Maggio 2012 qualcuno ha idea del costo/ha per livellare sono dell' alta padovana gli ettari sono pochi solo che mi fanno tribolare nell'irrigare il mais a scorrimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 31 Maggio 2012 Condividi Inviato 31 Maggio 2012 Il costo è a ore di lavoro, a superficie non sarebbe corretto perchè è un lavoro molto variabile (c'è tanto o poco da spostare? il terreno è leggero o pesante?) Tanto per darti un'idea comunque siamo sui 70-90 €/h in funzione della trattrice e del macchinario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 31 Maggio 2012 Condividi Inviato 31 Maggio 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 20 Giugno 2012 Condividi Inviato 20 Giugno 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 20 Giugno 2012 Condividi Inviato 20 Giugno 2012 da me prendono 100 euro ma con i challenger con livelle da 6 metri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Luglio 2012 Condividi Inviato 2 Luglio 2012 Cantiere del nostro amico Cichi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Luglio 2012 Autore Condividi Inviato 2 Luglio 2012 Domanda per Cichi come mai con le livelle tieni zavorrati tutti i trattori all'anteriore? Ad esempio la Terratech e Crc lasciano l'anteriore praticamente quasi tutto scarico quando lavorano con la livella. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 3 Luglio 2012 Condividi Inviato 3 Luglio 2012 Domanda per Cichi come mai con le livelle tieni zavorrati tutti i trattori all'anteriore? Ad esempio la Terratech e Crc lasciano l'anteriore praticamente quasi tutto scarico quando lavorano con la livella. Io non capisco il perchè toglierle, però ognuno è libero di far ciò che crede.. Una mia opinione personale, che con più è peso e meno slittamento abbiamo, e meno consumo di gomme si dovrebbe avere.. Poi lasciando leggero l'anteriore quando il trattore inizia a slittare sprofonda solo col posteriore caricando ulteriormente la lama, invece se abbondantemente zavorrato all'anteriore quando inizia a slittare sprofonda in maniera equa che basta una piccola correzione dalla centralina che riparte subito. Cosa contraria invece in risaia, il più leggero possibile per non sprofondare e fare delle carreggiate.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 3 Luglio 2012 Condividi Inviato 3 Luglio 2012 Anche io penso come sopra . Come fa senza zavorre se slitta un po' a riprendersi ? Ok ils sistema tutto ma nella terra leggera . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.