Cichi Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 (modificato) Mah! che ti devo dire...io con il mio scraper da 6m con un trattore da 260 hp(ma si tira benissimo anche con un 180) in più di 10 ore ho consumato si e no 110l quindi non mi sembra un consumo esagerato. Ti posso dare ragione che ci vuole potenza,(cmq vedo nel vercellese li tirano con i 160)ma solo al momento del carico(30 secondi?) dopo vai letteralmente a spasso. I rimorchi non penso che li carichi in così poco tempo e poi hai l'altro problema di quando ti rimane da levare pochi cm che l'escavatore perde notevolmente produttività. Altro vantaggio hai come minimo una persona in meno che a casa mia sono soldi. Dimenticavo, quando scarichi con il rimorchio ti rimane un bel monte che non si gestisce facilmente(a meno che tu non abbia un rimorchi ad un asse) Ma scusa quindi quando fai grossi spostamenti di terra tiri via tutta la cultura? Quando si fa dei grossi spostamenti l'escavatore deve andare profondo anche 2 metri x poter mescolare la terra vergine con la cultura, se no per 3 o 4 anni scordati di far del raccolto! con lo scraper si va anche a 2 metri? Lo scarico della terra lo facciamo in laterale e in movimento, che con la livella lo si stende facilmente! Modificato 31 Agosto 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 9 Settembre 2013 Condividi Inviato 9 Settembre 2013 (modificato) Modificato 9 Settembre 2013 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 22 Settembre 2013 Condividi Inviato 22 Settembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 18 Dicembre 2013 Condividi Inviato 18 Dicembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Vorrei Aizzare il confronto tra scraper ed escavatore più rimorchio/camion quale dei due cantieri consente maggiore efficienza..? In entrambe i casi sarà affiancata una livella.. che produzione m3/ora raggiunge uno scraper dietro un 200 cv..? quale stazza di escavatore occorre per avere parità di resa con accoppiato un dumper da 18m3..? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Ti sei già risposto in parte nella prima frase: 1 scraper contro almeno 3 mezzi. L'efficenza di entrambi non è facile calcolarla, tutto dipende dalla distanza da percorrere, cmq mettiamo 5 min per fare un giro con 7mc di media su una distanza di circa 250m,sono circa 84 mc questo per lo scraper, la concorrenza non so. Bisogna considerare anche che lo scavatore se deve scavare con poca profondità(20cm) perde molta dell'efficenza. Come avrai capito io sono a favore dello scraper e per tutta la vita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Quindi un tempo medio del viaggio dello scraper sta intorno ai 5 minuti.. Se la terra fosse rippata si facilita molto il lavoro suppongo..? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 il tempo del viaggio con lo scraper dipende molto anche da com'è il terreno dove viaggia. lavorando infatti lascia un terreno pieno di buche che rallentano la velocità. è bene quindi dare una passata con la lama ogni tanto per pareggiarle. non è detto che col terreno smosso sia meglio, infatti anche se il trattore sforza meno c'è il rischio che la terra tappi l'entrata dello scraper facendo caricare meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Beh le buche ti vengono sia con lo scraper che con il camion\rimorchio,c'è poco da fare.In quanto a terreno smosso,almeno il fontana,lavora molto peggio,nel 95% dei casi non c'è necessita di smuoverlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca plac Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 ciao a tutti sono nuovo ....... comunque e una vita che faccio spianamenti di terreno noi lo scrapper lo usiamo con il d8 il vantaggio sta che lo carico in poco spazio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Ciao e benvenuto! Ma hai quelli semoventi? foto se possibile:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca plac Inviato 11 Febbraio 2014 Condividi Inviato 11 Febbraio 2014 no ho quelli trainati su due assi sono vecchi ma ancora fanno il loro lavoro appena posso le metto le foto comunque caricano 15 mc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fendix285 Inviato 12 Febbraio 2014 Condividi Inviato 12 Febbraio 2014 Ciao ragazzi, mi sono iscritto da poco e questo argomento e molto interessante come tutti i vostri commenti. premetto che sono favorevole allo screper. ne utilizzo 2,(a secondo del terreno o l autocaricante o il classico) e sempre col medesimo trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2014 benvenuto su tractorum! hai qualche foto dei tuoi scraper? che livella hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fendix285 Inviato 12 Febbraio 2014 Condividi Inviato 12 Febbraio 2014 Di foto ne ho ma non so come caricarle col telefonino. comunque se vai sul mio profilo 'finessi robert' dovrei averne alcune Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 20 Marzo 2014 Condividi Inviato 20 Marzo 2014 (modificato) http://www.youtube.com/watch?v=_cFKk8Edvekhttps://www.youtube.com/watch?v=jU8J32yiJNY Modificato 12 Aprile 2014 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 (modificato) https://www.youtube.com/watch?v=y65zQLcqM4Ahttps://www.youtube.com/watch?v=TIxA6RuyVNIhttps://www.youtube.com/watch?v=4dp2vn_QT9Ihttps://www.youtube.com/watch?v=lhAoTzfzxf8 Modificato 12 Aprile 2014 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 14 Aprile 2014 Condividi Inviato 14 Aprile 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 20 Aprile 2014 Condividi Inviato 20 Aprile 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 20 Aprile 2014 Condividi Inviato 20 Aprile 2014 Bell'oggetto la maxi, mi piacerebbe sapere come mai entrambi tengono le bandelle laterali così alte,perdono diversa terra negli spostamenti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 20 Luglio 2014 Condividi Inviato 20 Luglio 2014 Livellatura 2014 iniziata lunedì [ATTACH=CONFIG]21201[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21202[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21203[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21204[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21205[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 20 Luglio 2014 Condividi Inviato 20 Luglio 2014 cichi ma hai preso l'mt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.