Cvt Inviato 21 Gennaio 2017 Condividi Inviato 21 Gennaio 2017 (modificato) qui da noi ci son contratti a per la neve che viaggiano dai 50 a 90 euro ora a seconda della misura del trattore/lama un over 200 con lama da 3,50m prende 92 euro ora nel comune di Modena p.s. quelli che lavorano con le botti a 28 euro l'ora bisogna dargli del lavoro da fare... cosi falliscono prima e escono dal mercato Modificato 21 Gennaio 2017 da Cvt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 21 Gennaio 2017 Condividi Inviato 21 Gennaio 2017 (modificato) Proprio la settimana scorsa discutevo con Ara riguardo lo sgombero neve, sembra che prendendo l'appalto per strade provinciali e statali si debbano fare bene i conti. Se si è costretti a procedere a velocità costante elevata il consumo di gasolio sale ed il coltello della lama dura molto poco, facendo schizzare alle stelle i costi. Meglio lavorare nei paesi? É vero! ma nei comuni c'é da fare i conti con i mille tombini, dossi, manto stradale che lascia parecchio a desiderare ecc... cvt, quanto danno di reperibilità a Modena? Modificato 21 Gennaio 2017 da TNV65 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 22 Gennaio 2017 Condividi Inviato 22 Gennaio 2017 Ciao..domanda..quanto vi prendete o si prendono i vostri terzisti per trattamenti arborei con atomizzatore? Si fa il conto ad ettaro o ad ettolitri di acqua distribuita? Cmq qua con trincia o fresa si va dai 35 ai 40€. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 22 Gennaio 2017 Condividi Inviato 22 Gennaio 2017 É vero! ma nei comuni c'é da fare i conti con i mille tombini, dossi, manto stradale che lascia parecchio a desiderare ecc... cvt, quanto danno di reperibilità a Modena? circa 1300 euro il fisso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 22 Gennaio 2017 Condividi Inviato 22 Gennaio 2017 Beh una media di 75 euro/ora e 1300€ di fisso non è male, da voi pagano subito i comuni? Qua i soldi della neve quando và bene li vedi ad agosto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 25 Gennaio 2017 Condividi Inviato 25 Gennaio 2017 Ciao..domanda..quanto vi prendete o si prendono i vostri terzisti per trattamenti arborei con atomizzatore? Si fa il conto ad ettaro o ad ettolitri di acqua distribuita? Cmq qua con trincia o fresa si va dai 35 ai 40€. Dopo aver letto certi prezzi non so se sbaglio io i conti o se c'e' qualcuno che lavora per il piacere di farlo e nulla piu'. Comunque e limitandomi al settore viticolo: - mezzo a recupero bifilare 10hl = 47/52 eurini/ha a seconda del sesto escluso fito e acqua con tenuta del qc. Prezzo da ivare. Lotto minimo 2.5 ha. In realta' la quasi totalita' dei vigneti che seguiamo o sono nostri o sono in affidamento nel senso che seguiamo tutto il ciclo produttivo dalla potatura alla raccolta e nel caso la prima vinificazione. Alcuni colleghi praticano prezzi inferiori ma poi chiamano per chiederti di coprirli perche' sono scarsi di mezzi specie se il tempo gira male. Noi avendo come attivita' principale la vinificazione/imbottigliamento ci siamo imposti un preciso rapporto tra mezzi/ettari. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 25 Gennaio 2017 Condividi Inviato 25 Gennaio 2017 Sono d'accordo con te su tutto il discorso soprattutto l'ultima parte..certi lavori dove la tempestività d'intervento è nell'ordine di "entro mezza giornata" e non quando capita in settimana tipo cimature o sfalci bisogna dimensionare macchine e ha..anch'io ho l'atomizzatore a recupero bifila (non ho mai fatto conto terzi e non saprei quanto chiedere) ma nella mia azienda con appezzamenti non regolari, divisi in più appezzamenti non molto distanti dal centro aziendale (2-3 km al max), tratto in 10 ore circa 23 ha compresa pausa pranzo, rifornimenti e spostamenti..pensavo costasse meno far trattare dei prezzi che hai detto tu però qui in zona c'è chi va a molto meno , tu hai sia pianura che collina giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 25 Gennaio 2017 Condividi Inviato 25 Gennaio 2017 Cmq io mi riferivo a 35-40€/ora lavorazioni in frutteti o oliveti con trattore frutteto da 70-90cav e con attrezzature da 2 metri. Con atomizzatore secondo voi potrebbe essere giusto un costo di 10€ ad ettolitro distribuito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 25 Gennaio 2017 Condividi Inviato 25 Gennaio 2017 Cmq io mi riferivo a 35-40€/ora lavorazioni in frutteti o oliveti con trattore frutteto da 70-90cav e con attrezzature da 2 metri. Con atomizzatore secondo voi potrebbe essere giusto un costo di 10€ ad ettolitro distribuito? Su frutteto e vigneto ha poco senso parlare di Euro/ettolitro. Se vai a volume normale spendi 100euro/ha su meleto (per esempio), se concentri 3 volte sei a 30 euro/ha. Discorso simile per la vigna. Se poi in vigna entri con un recupero, il primo trattamento vai a 1 hl/ha circa, devo chiederti 10 euro?? In un oliveto non ho mai messo piede quindi non saprei. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 31 Gennaio 2017 Condividi Inviato 31 Gennaio 2017 Sono d'accordo con te su tutto il discorso soprattutto l'ultima parte..certi lavori dove la tempestività d'intervento è nell'ordine di "entro mezza giornata" e non quando capita in settimana tipo cimature o sfalci bisogna dimensionare macchine e ha..anch'io ho l'atomizzatore a recupero bifila (non ho mai fatto conto terzi e non saprei quanto chiedere) ma nella mia azienda con appezzamenti non regolari, divisi in più appezzamenti non molto distanti dal centro aziendale (2-3 km al max), tratto in 10 ore circa 23 ha compresa pausa pranzo, rifornimenti e spostamenti..pensavo costasse meno far trattare dei prezzi che hai detto tu però qui in zona c'è chi va a molto meno , tu hai sia pianura che collina giusto? Tolti i quasi 19 ettari a Pratta di Pn (coperti da un collega che segue anche i vigneti di un nostro cliente) il resto, in proprieta' o in affitto o in affidamento (51 + 8,5 + 74) e' concentrato nell'area docg con una prevalenza di collina molto macchinabile. Con una capacita' di 16/17 ha/giorno per mezzo, in condizioni normali, chiudiamo il cerchio in 3 giorni scarsi che si dimezzano, ove serva, allungando i turni e ricorrendo al tris della Martignani che abbiamo tenuto in casa per sicurezza. Siamo cari sicuramente (per i tariffari di Unima in realtà saremmo tra i più economici come mi faceva notare mio figlio poco fa) ma quanto? Ammettendo che un collega viaggi a meta' del nostro prezzo medio (50/2) e un ciclo annuo di 15 trattamenti il risparmio e' di 25*15= - 375 eurini/ha. Con un plv aziendale che nella docg e' stabilmente oltre i 22mila eurini/ha i.e. stiamo parlando di meno del 2% o se vogliamo essere ancora piu' concreti 2.7 qli di docg o 4.2 qli di doc a prezzi storicizzati senza considerare le attuali follie del doc. A te ogni valutazione. Io per una pulizia dentale semestrale spendo 75 eurini ivati . C'è chi offre la stessa prestazione a 35/40 eurini stando a certe pubblicità. Forse io pago troppo ma visto il valore della mia bocca mi rode meno sapendo che chi mi mette le mani in bocca non ha il bisogno di fare numeri per sbarcare il lunario. :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 qui da noi ci son contratti a per la neve che viaggiano dai 50 a 90 euro ora a seconda della misura del trattore/lama un over 200 con lama da 3,50m prende 92 euro ora nel comune di Modena rettifico quest'anno hanno alzato le tariffe un trattore over 200 a Modena prende 110 euro l'ora praticamente si parte da 57 euro per le macchine fino a 75cv e via via a step di circa 20 cv si arriva ai 110 euro degli over 200 reperibilità è di circa 1400 euro con lama di proprietà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Bho ma non si scannano per queste cifre? A 80 euro con 100 cavalli firmo con il sangue Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Calcola anche che a Modena, se funziona come a Ravenna, è dal 2012 che non spaliamo la neve...secondo me meglio 60 euro ogni anno che 80 ogni 5 (senza esagerare)...piuttosto molto meglio lo spargisale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 Calcola anche che a Modena, se funziona come a Ravenna, è dal 2012 che non spaliamo la neve...secondo me meglio 60 euro ogni anno che 80 ogni 5 (senza esagerare)...piuttosto molto meglio lo spargisale no beh qui a Modena a parte l'inverno scorso (e questo per il momento) si è sempre spalato qualcosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 22 Aprile 2018 Condividi Inviato 22 Aprile 2018 Ragazzi sti giorni dovrei fresare una pezzo di terra a un vicino con un 455 e una fresa rotovator da 1,80m. Quanto posso chiedergli? Leggendo sopra ho visto prezzi che si aggirano sui 40 euro/ora ma non è specificato con che macchinati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 23 Aprile 2018 Condividi Inviato 23 Aprile 2018 Ragazzi sti giorni dovrei fresare una pezzo di terra a un vicino con un 455 e una fresa rotovator da 1,80m. Quanto posso chiedergli? Leggendo sopra ho visto prezzi che si aggirano sui 40 euro/ora ma non è specificato con che macchinati. Si intorno a quel prezzo lì con trattori del genere vigneti o specializzati. Se poi lui vuole risparmiare ti fa andare un pò più veloce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 23 Aprile 2018 Condividi Inviato 23 Aprile 2018 Non si va a superficie per le lavorazioni del terreno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 23 Aprile 2018 Condividi Inviato 23 Aprile 2018 non so, mai fresato per altre persone ecco perche chiedevo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 23 Aprile 2018 Condividi Inviato 23 Aprile 2018 Non si va a superficie per le lavorazioni del terreno? non so, mai fresato per altre persone ecco perche chiedevo. Dipende da che lavoro è , sedevi passare in mezzo ad alberi o filari di vigna. Certo che se devi fare campo aperto magari un trattore più grande sarbbe meglio però se il prezzo gli va bene sei aposto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 23 Aprile 2018 Condividi Inviato 23 Aprile 2018 il terreno ha piante di olivo e non solo e neanche messi a filari, quindi prima di passare alle andate dritte ci sta da fare qualche manovra. Tenete conto che non so quanto sia in superficie ecco perche chiedevo in ore, potrei azzardare che siamo vicino ad un ha ma non ne son sicuro ha anche una forma un po strana. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 23 Aprile 2018 Condividi Inviato 23 Aprile 2018 il terreno ha piante di olivo e non solo e neanche messi a filari, quindi prima di passare alle andate dritte ci sta da fare qualche manovra. Tenete conto che non so quanto sia in superficie ecco perche chiedevo in ore, potrei azzardare che siamo vicino ad un ha ma non ne son sicuro ha anche una forma un po strana. Allora la tariffa oraria che hai dato per me è giusta. Anhe da me chiedono quel tanto euro più euro meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 24 Aprile 2018 Condividi Inviato 24 Aprile 2018 Si perché ora della fine la fresi quasi tutta 2 volte, non puoi andare ad ha, vai così che vai bene Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 24 Aprile 2018 Condividi Inviato 24 Aprile 2018 grazie ragazzi come sempre un aiuto pronto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 28 Aprile 2018 Condividi Inviato 28 Aprile 2018 Oggi sono andato con il merlo a spostare 4 grossi tronchi di cedro, siamo stati un'oretta, perche prima li ho girati e lui ha tagliato qualche pezzo sporgente, poi accatastati. Gli ho chiesto 40 euro, forse ho esagerato e 30 erano sufficienti. Che dite? Il merlo ha lavorato poco è piu quello che ho aspettato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 28 Aprile 2018 Condividi Inviato 28 Aprile 2018 ma quanto tempo hai perso? Cosa vuoi che siano 40 euro Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.