Vai al contenuto

Prezzi delle lavorazione agricole


massimo g

Messaggi raccomandati

torno a chiedere, questa volta però non è con i trattori il lavoro. Con uno scavatore pc30 della komatsu e trincia ed operatore quanto si arriva a chiedere l`ora? Genericamente anche con altro scavatore quanto si può arrivare a chiedere?

Ora serve a me che qualcuno mi lavori una scarpata :)

Modificato da Viruz84
Link al commento
Condividi su altri siti

torno a chiedere, questa volta però non è con i trattori il lavoro. Con uno scavatore pc30 della komatsu e trincia ed operatore quanto si arriva a chiedere l`ora? Genericamente anche con altro scavatore quanto si può arrivare a chiedere?

Ora serve a me che qualcuno mi lavori una scarpata :)

 

Vai dai 45/50 eurini i.e.

 

Credo che un 30 ql sia piccolino per l'attrezzo. Noi abbiamo usato l'80 ql ma il grosso lo avevamo scannato con il 135 che fa oltre 150 qli.

 

[ATTACH]33822[/ATTACH]

[ATTACH]33823[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

La cifra è quella, con quelli più grossi fai 70-75 ma cingolati da 135 cv e frese di 80-100cm, il tritaramaglia magari qualcuno chiede + 5euro alla tariffa base ma 1h col braccio e tritatutto siamo 80 e/h. Escluso trasporto escavatore con carrellone entro 50 km oltre non so perché è roba da canali o da collina.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi, tenendo conto che il signore che ho trovato con lo scavatore scritto sopra, e che al momento è l`unico che posso chiamare in zona, mi ha detto che farà 30 euro i.e. quindi direi alla grandissima visto i prezzi.

 

Forse mi spiego male in questi giorni perche' siamo h24 in imbottigliamento dopo la pausa di Verona.

 

Preferisco spendere 50 eurini i.e. con un 80 ql che 30 con un 30 ql. Il volume di lavoro e il diametro del materiale lavorato e' completamente diverso. Con il 135 uno dei ragazzi faceva sudare la squadra di taglio :asd: e ha tirato un giardino una scarpata complicata. Il tutto sotto l'occhio vigile della forestale :fiufiu:

 

L'80 ql lavorava da associale facendosi i razzi suoi poveretto :clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse mi spiego male in questi giorni perche' siamo h24 in imbottigliamento dopo la pausa di Verona.

 

Preferisco spendere 50 eurini i.e. con un 80 ql che 30 con un 30 ql. Il volume di lavoro e il diametro del materiale lavorato e' completamente diverso. Con il 135 uno dei ragazzi faceva sudare la squadra di taglio :asd: e ha tirato un giardino una scarpata complicata. Il tutto sotto l'occhio vigile della forestale :fiufiu:

 

L'80 ql lavorava da associale facendosi i razzi suoi poveretto :clapclap:

 

Condivido, ma se in zona c'è solo quello con il 30 Q.li si deve accontentare, e che è stato anche onesto a chiedere 30 euro....

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse mi spiego male in questi giorni perche' siamo h24 in imbottigliamento dopo la pausa di Verona.

 

Preferisco spendere 50 eurini i.e. con un 80 ql che 30 con un 30 ql. Il volume di lavoro e il diametro del materiale lavorato e' completamente diverso. Con il 135 uno dei ragazzi faceva sudare la squadra di taglio :asd: e ha tirato un giardino una scarpata complicata. Il tutto sotto l'occhio vigile della forestale :fiufiu:

 

L'80 ql lavorava da associale facendosi i razzi suoi poveretto :clapclap:

 

si si avevo capito bene il discorso, ma come detto al momento ho solo questo a distanza accettabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un mio vicino che mi presta lo spollonatore per vigneto. Io ne ho due ettari da fare e uso il mio trattore: quale sarebbe un prezzo giusto per poterlo ricompensare del favore? Lui non vorrebbe nulla ma mi scoccia un po' andare a sbaffo. Ci sarà circa una giornata di lavoro, lui mette soltanto l'attrezzo.

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

30 euro ora son veramente pochi...

 

Direi anche io, visto che se devo pagare un operaio in regola in tutto e per tutto costa più di 20 euro all'ora, poi 10 euro andranno di gasolio, poi devi pagare la macchina, ammortizzarla, pagare eventuali rotture, tasse, spese di rimessaggio...

 

Anzi, non è che siano pochi, secondo me ci perdi alla fine.

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo chiedere quanto si poteva prendere al giorno come autista di mezzi (ranghinare ammucchiare e trasportare)durante la campagna della paglia gli orari sono dalle 8 del mattino fino alle 9 di sera con mezzora per il pranzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dipende da tanti fattori, se sei capace o se devi imparare.... comunque direi dai 5 ai 10 euro l'ora più tasse varie e contributi

 

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo é la prima volta che mi viene proposta una cosa del genere e non so quale possa essere un buon prezzo

 

Vedi tu se quei 80-90 € al giorno ti possono andare bene in base anche a tutto quello che hai da fare di tuo. Se poi il periodo è molto limitato dovresti riuscire a recuperare qualche lavoro che hai sul tuo e a quel punto è come se fosse un piccolo extra. Tanto non hai da seguire neanche le partite della nazionale ai mondiali....:tickedoff:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...