#VG# Inviato 24 Gennaio 2023 Condividi Inviato 24 Gennaio 2023 Falciatura è anche un prezzo onesto, con un 10€in più ha non sei assolutamente un ladro, andanatura un po cara, è un lavoro con poco sforzo e molto veloce con mezzi meno costosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 24 Gennaio 2023 Condividi Inviato 24 Gennaio 2023 (modificato) 1 ora fa, AleJohnDeere ha scritto: Però potrebbero essere 2 passaggi uno a girare e uno a stringere le andane Infatti anche se è una tariffa/ettaro bisogna considerare anche i tempi di lavoro. Se più o meno il tempo falciatura = tempo ranghinatura ok ma se ranghinatura per diversi motivi (es. necessita di 2 passaggi appunto) risulta più impegnativa e quindi richiede più tempo è giusto il ragionamento dei 40 e passa euro/ha. da considerare anche l'aumento del costo del gasolio rispetto agli altri anni e quindi adeguamento delle tariffe Modificato 24 Gennaio 2023 da luigite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 24 Gennaio 2023 Condividi Inviato 24 Gennaio 2023 (modificato) A ranghinare (poi dipende sempre dai mezzi) in genere ci si mette sempre di meno diciamo che in 10 ettari per falciare ci metti 10 ore a ranghinare ce ne metti 7 (prima giri poi stringi il giorno dopo) quindi secondo me come prezzi ci siamo, qualcosa in più nella falcistura ci potrebbe stare soprattutto con i costi di quest anno Modificato 24 Gennaio 2023 da AleJohnDeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 10 Maggio 2023 Condividi Inviato 10 Maggio 2023 (modificato) Scusate volevo chiedere se qualcuno fa queste lavorazioni di trinciatura forestale quale sarebbe il costo, vi spiego il perchè: il mio vicino ha un terreno che è incolto da più di 10 anni, gli ulivi andrebbero ripuliti e potati da capo, nel pezzo di terreno ormai sono cresciuti alberi non più trinciabili da trincia normale in più ci sono alcuni tagli di frana (il sito Ispra mi dice che circa l'80% del terreno è a rischio frana molto elevato ho, anche sgamato che il tecnico del comune su richiesta proprietario visionava invece delle vecchie carte PAI che indicavano rischio moderato, mentre quelle aggiornate sono a rischio molto elevato). Quindi ricapitolando devo capire eventualmente costo delle lavorazioni per possibile trattativa sul prezzo che attualmente è per un terreno agricolo in zona pronto per essere sfruttato: pulizia con trincia forestale di circa 1,8ha pulizia attorno a 50 piante ulivo con escavatore o ruspa per potersi avvicinare a potare e poi potatura piante, sistemazione e spianatura delle frane esistenti ed eliminazione di eventuali ceppie tritate dalla trinciatrice). Tutti mi dicono che ci vorrebbe circa una settimana per rispristinare tutto (togliendo anche le potature). Colgo l'occasione anche per chiedere se il rischio pericolosità frane possa essere una discriminante ulteriore sul prezzo d'acquisto. Modificato 10 Maggio 2023 da d9n Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raptor Inviato 29 Giugno 2023 Condividi Inviato 29 Giugno 2023 Salve, volevo porvi una domanda visto che parlate di prezzi, spero di non sbagliare discussione. A me, in Calabria, per la fresatura di un agrumeto da 2 ettari chiedono dai 400 ai 500 euro e ci impiegano 7-8 ore. Terreno argilloso, profondità a cui lavora la fresa intorno agli 8-10 cm e trattore da 70-80 cv. Mi sembrano cifre esagerate rispetto a quelle di cui parlate voi, o sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Giugno 2023 Condividi Inviato 30 Giugno 2023 6 ore fa, Raptor ha scritto: Salve, volevo porvi una domanda visto che parlate di prezzi, spero di non sbagliare discussione. A me, in Calabria, per la fresatura di un agrumeto da 2 ettari chiedono dai 400 ai 500 euro e ci impiegano 7-8 ore. Terreno argilloso, profondità a cui lavora la fresa intorno agli 8-10 cm e trattore da 70-80 cv. Mi sembrano cifre esagerate rispetto a quelle di cui parlate voi, o sbaglio? Se ci impiegano 8 ore lavorando terreno duro grosso modo quello è. magari più 400 . Qua andresti intorno ai 300 -350 cioè intorno ai 40-45 euro ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Luglio 2023 Condividi Inviato 4 Luglio 2023 Salve, volevo porvi una domanda visto che parlate di prezzi, spero di non sbagliare discussione. A me, in Calabria, per la fresatura di un agrumeto da 2 ettari chiedono dai 400 ai 500 euro e ci impiegano 7-8 ore. Terreno argilloso, profondità a cui lavora la fresa intorno agli 8-10 cm e trattore da 70-80 cv. Mi sembrano cifre esagerate rispetto a quelle di cui parlate voi, o sbaglio?Il prezzo mi sembra corretto, attorno ai 50€/ora + iva Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 5 Luglio 2023 Condividi Inviato 5 Luglio 2023 a me per terreno pianura media argilla 95€ /ora con fresa da 6 mt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 5 Luglio 2023 Condividi Inviato 5 Luglio 2023 Salve, volevo porvi una domanda visto che parlate di prezzi, spero di non sbagliare discussione. A me, in Calabria, per la fresatura di un agrumeto da 2 ettari chiedono dai 400 ai 500 euro e ci impiegano 7-8 ore. Terreno argilloso, profondità a cui lavora la fresa intorno agli 8-10 cm e trattore da 70-80 cv. Mi sembrano cifre esagerate rispetto a quelle di cui parlate voi, o sbaglio?Mi sembra un esagerazione non tanto il prezzo ma il tempo impiegato, calcola che io quanto esco a fare conto terzi negli uliveti tiro circa 2 tomolate(6600m²)/ora. Considerando che l agrumeto come l uliveto è facile ritrovarsi alla raccolta in condizioni di bagnato, potrebbe essere facile ritrovarsi col suolo calpestato e compattato. Per quanto mi riguarda il prezzo giusto sarebbe intorno I 250€ forse 300 se il suolo risultasse troppo calpestato dalle operazioni di raccolta precedenti, ma questa è coscienza dell operatore e del committente Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 5 Luglio 2023 Condividi Inviato 5 Luglio 2023 4 ore fa, eugeniobufano886 ha scritto: Mi sembra un esagerazione non tanto il prezzo ma il tempo impiegato, calcola che io quanto esco a fare conto terzi negli uliveti tiro circa 2 tomolate(6600m²)/ora. Considerando che l agrumeto come l uliveto è facile ritrovarsi alla raccolta in condizioni di bagnato, potrebbe essere facile ritrovarsi col suolo calpestato e compattato. Per quanto mi riguarda il prezzo giusto sarebbe intorno I 250€ forse 300 se il suolo risultasse troppo calpestato dalle operazioni di raccolta precedenti, ma questa è coscienza dell operatore e del committente Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Dipende dalle condizioni del terreno e dalla velocità di avanzamento del mezzo. Se vuoi esare a 2km/h certo che il prezzo è quello. Sì poi il terreno è molto soffice e se piove bene in raccolta affondi a piedi. Per questo io volglio seminare leguminose e poi trinciare e basta. Nei miei oliveti ci entri solo entro 2-3 giorni dopo pioggia oppure estirpatore pesante ma con cabnato in mezzo alle piante non è uno spasso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.