alfieri Inviato 19 Luglio 2015 Condividi Inviato 19 Luglio 2015 Ma gian insieme con cat power volevevamo vedere se dopo sorgo poteva essere un attrezzo veloce e alternativo al dissodatore o alle dischiere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 19 Luglio 2015 Condividi Inviato 19 Luglio 2015 Alfieri come mi dicevi tempo fa che dopo sorgo la terra diventa molto tosta, l'utilizzo dell'aratro a dischi come alternativa ad altri attrezzi dipende se lo usi adesso che è asciutto il terreno e dalla tua profondità obiettivo. Se vuoi fare 30 cm ci dovresti riuscire provando il modello più pesante che ha un peso di circa 130 kg per disco come mi diceva il buon Madmat, quando anche io gli ho messo in dubbio il fatto che potesse non entrare se troppo leggero. Considera che quello che mi ha prestato ha un peso a disco di circa 85 kg e entra circa 10 cm, e gli aratri a vomeri sono tutti fermi perchè non si riesce a lavorare. ho fatto dei video col cellulare ma non so come caricarli sul forum, giusto per rendervi un'idea delle condizioni operative che ci sono da me. se vuoi sostituire un passaggio di frangizolle su sodo credo che tu possa riuscirci tranquillamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 19 Luglio 2015 Condividi Inviato 19 Luglio 2015 Vediamo se riusciamo a fare sta prova e vedere che lavoro fa. Anche cat power era interessato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 20 Luglio 2015 Condividi Inviato 20 Luglio 2015 questi giorni sto usando il coltivatore 4 dischi Mascoli per passare la terra per la prossima stagione, facendo una minima lavorazione di tutto rispetto. adesso voglio provare a zavorrarlo un po visto che devo fare terreni pestati dalle pecore, mentre su quelli che ho fatto entrava circa 10-15 cm Avevi provato a zavorrare? Sul "morbido" lavora bene, niente da dire, sul duro bisognerebbe vedere il modello pesante.... Aspettiamo di vedere le nuove prove in campo di Madmat....che ringrazio per avermi dato l'opportunità di provarlo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Luglio 2015 Condividi Inviato 20 Luglio 2015 La terra rossa sarda quando è secca non ci entra niente, mentre la terra di alfieri o catpower dopo sorgo è si secca e dura, ma si penetra molto più facilmente della terra rossa, quindi secondo me dopo sorgo un aratro a dischi pesante e fa sicuramente i suoi 20 cm con un buon interramento del residuo e senza troppa zollosità, perfetto per poi andarci sopra con una combinata con erpice rotante e seminarci il grano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 Domani faremo prova in campo nella mia zona, in terreni non pietrosi/rocciosi ma argillosi.....vedremo l'MFM come si comporterà. Intanto ieri ho provato il 6 dischi MFM col mio Laser 100: in terreni sciolti rocciosi lo tira molto bene; profondità min. 10cm, max. 25cm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 Staremo a vedere se si riesce a fare sta prova con uno dei due costruttori presenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 Chiedi al tuo amichetto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 (modificato) Dove ce terra. Oh dai video lavora meglio il torre poi ti sara' antipatico e i video delle volte traggono in inganno.lo slogan poi e'che cazz "dove ce terra ce torre" Modificato 21 Luglio 2015 da alfieri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 ....... poi ti sara' antipatico.... Assolutamente no.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 Diplomatico. Ho capito dialettica politica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 evito di rispondere al solito chiacchiericcio di alfieri, troll di professione oramai tuttavia devo rimandare la prova di domani nel foggiano (visto che il MF non l'hanno ancora consegnato) e invitarvi nei prossimi giorni a vedere l'aratro più grande mai prodotto: un 12 dischi MFM con ribaltamenti anteriori e posteriori (con chiusure di sicurezza idrauliche automatiche, altra "chicca" che sicuramente copieranno... così come l'aratro e i particolari, tipo le cannule), dietro un "trattorino" FENDT 939... Dopodichè sono già in produzione gli attrezzi che consegneremo vicino al buon TOSO e SAN 64 (l'azienda è proprio quella dove ci avete raggiunto 2 anni fa) e l'altro in CROAZIA, molto vicino al buon IRVINE 180/90... Sono sempre in attesa del via libera dal cliente per la prova in Sardegna, invece (gli aratri sono entrambi già dal rivenditore) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 Non conosco la coltura, ma in che periodo i campi post sorgo sarebbero pronti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 Dai primi di settembre in poi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 ... Sono sempre in attesa del via libera dal cliente per la prova in Sardegna, invece (gli aratri sono entrambi già dal rivenditore) In che zona della Sardegna farai la prova? Mi piacerebbe assistere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 In che zona della Sardegna farai la prova? Mi piacerebbe assistere Buonasera e benvenuto nella discussione :n2mu: I collaudi avverranno a Porto Torres e a Nuoro (nel Nuorese esattamente non so ancora dove sia di preciso), Di che zona è Lei, invece? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 29 Luglio 2015 Condividi Inviato 29 Luglio 2015 Io sono di Oristano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 12 Agosto 2015 Condividi Inviato 12 Agosto 2015 Buongiorno gente domani mattina saremo a PERUGIA, località SAN MARCO per collaudare un altro 9 dischi serie MFM con traslatore idraulico, doppio ruotino anteriore di guida e impianto idropneumatico, con un piccolissimo e simpaticissimo Deutz Fahr 7250 ttv... Tutti gli interessati possono contattarmi se vogliono partecipare alla messa in campo... Attendo Sia TOSO che SAN 64!!! P.s. Il cliente è lo stesso che lo provò 2 anni fa, dove presenziaste e faceste il video!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Agosto 2015 Condividi Inviato 13 Agosto 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 13 Agosto 2015 Condividi Inviato 13 Agosto 2015 il pilota è sempre al top!! complimenti ottimo lavoro!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 14 Agosto 2015 Condividi Inviato 14 Agosto 2015 quanto pesa il deutz?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 14 Agosto 2015 Condividi Inviato 14 Agosto 2015 ottimo lavoro mat+met, ma, una prova nel foggiano/basso melfese é in programma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 15 Agosto 2015 Condividi Inviato 15 Agosto 2015 @Vangy il buon Madmat a me e ad Atzo ci ha prestato il coltivatore a dischi, versione leggera dell'aratro vero e proprio, su youtube c'è un video del coltivatore in questione che ara un oliveto col cingolato. io lo uso col dorado f 75 e un giorno sono andato da Elsi e lo abbiamo provato con un lamborghini 60 cv 2rm ma la terra era troppo asciutta. da te se più fresca dovrebbe andareO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 16 Agosto 2015 Condividi Inviato 16 Agosto 2015 Grazie Gianlu, ma è permesso usare l'aratro a dischi dove c'è la difesa del suolo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 16 Agosto 2015 Condividi Inviato 16 Agosto 2015 (modificato) non te lo posso dire con certezza, perchè non viene specificato nella norma, ma comunque secondo me la risposta è NI e ti spiego il perchè: 1- non devi superare una profondità di 20 centimetri dove fai difesa del suolo, e con il disco secondo il terreno che hai li superi abbondantemente, quindi dovresti mettere un limitatore di profondità; 2- non dovresti invertire li strati di terreno cosa che succede sia con l'aratro a vomeri che a disco facendo un po di profondità; 3- considerando che potresti usarlo tipo un frangizolle su sodo che comunque entra meno di 20 cm e rimoscola i residui allora potresti usarlo; 4- considera che ti lascia suola di lavorazione come l'aratro a vomeri o il frangizolle, quindi se fai una lavorazione primaria con questo per rompere le stoppie e non far asciugare troppo il terreno prima di seminare devi passare un tiller per rompere la suola di lavorazione che essendo molto in superficie, non permette all'acqua di drenare bene e conseguenti disagi per la coltura; 5- se c'è un po di residuo e lo vuoi sminuzzare in asciutta meglio l'aratro a disco che entra più facilmente a meno che non abbia un frangizolle da 100 kg a disco; 6- da te essendo terra alluvionale senza sassi e rocce il frangizolle da 100 kg a disco forse va meglio dell'aratro a disco per l'utilizzo per la difesa del suolo; 7- da me qualche sasso c'è e in asciutta non arrivo a 20 cm di profondità e lo sto passando dove c'è un po di residuo di favino, altrimenti va do con l'estirpatore, altrimenti ripper nei terreno dove non faccio difesa del suolo che comunque non lo faccio scendere oltre 25 -30. Oggi sono uscito a fare un campo sabbioso misto a sassi ma sono dovuto rientrare prima di arrivare al terreno a causa di un acquazzone improvviso. Se nel week end prossimo ti capita di scendere a Cagliari ti faccio vedere un paio di terre passate col coltivatore a dischi (versione leggera dell'aratro a disco vero e proprio) Gianlu Modificato 16 Agosto 2015 da gianlu81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.