madmat8 Inviato 3 Maggio 2014 Condividi Inviato 3 Maggio 2014 sempre per far vedere qualcosa di alternativo, è stato messo su youtube anche quest'altro video, dove almeno c'è terreno sodo!!!! Non mi esprimo direttamente sul lavoro di entrambi gli attrezzi, ma mi limito ad alimentare il forum con ulteriori video di altri attrezzi, anche se riguardano la concorrenza... [video=youtube;htVzJz-zK8E] Mi esprimerei piuttosto sull'esigenza di girare un terreno che è già lavorato, più o meno in pari... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 3 Maggio 2014 Condividi Inviato 3 Maggio 2014 Decisamente meglio: koo1nQCez :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
85 60 L Inviato 6 Maggio 2014 Condividi Inviato 6 Maggio 2014 (modificato) Complimenti a chi ha regolato il bidisco ed a chi ha avuto la felice idea di attaccarlo al 135,:2guns: Modificato 6 Maggio 2014 da 85 60 L Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Maggio 2014 Condividi Inviato 9 Maggio 2014 terreno leggermente sassoso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
barbarian Inviato 9 Maggio 2014 Condividi Inviato 9 Maggio 2014 Fiatagri 110-90 e aratro a dischi il mio sogno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 10 Maggio 2014 Condividi Inviato 10 Maggio 2014 Buongiorno Forum... La sezione Romana è attiva? Qualcuno della provincia di Roma e/o dintorni? Stiamo organizzando una prova in campo a brevissimo!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 11 Maggio 2014 Condividi Inviato 11 Maggio 2014 La sezione di Roma ha recepito il messaggio, e credo che gli utenti in grado di essere presenti saranno ben lieti, tenendo presente gli impegni del periodo, che ora cominciano ad essere molti e pressanti, quindi per quanto possibile si cercherà di essere presenti, cosi almeno ci si conoscerà di persona, ho contattato Met80100, quando ci saranno novità facci sapere. Detto ciò, che ne pensate di questo annincio e di questo attrezzo? Secondo voi che trattori cingolati o gommati ci vogliono per tirarlo? http://www.subito.it/altri-veicoli/aratro-verdegiglio-4-dischi-sassari-85006948.htm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 12 Maggio 2014 Condividi Inviato 12 Maggio 2014 almeno 80cv gommato da campo aperto, no cingolo. sistema del reversibile ottimale per avere peso ridotto sul sollevatore, prezzo ridicolo da limare abbondantemente vista l'età dell'attrezzo. dimenticavo: una roccia fissa nn la deve vedere manco da lontano, è per terreni profondi quella! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 13 Maggio 2014 Condividi Inviato 13 Maggio 2014 Il congolato no perchè basta meno potenza o per quale altro motivo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 15 Maggio 2014 Condividi Inviato 15 Maggio 2014 Il cingolato non lo escludo totalmente, sebbene nn l'abbia mai provato e mai visto uno con aratri a dischi dietro. Che siano attrezzi che assorbono poca potenza questo è certo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 16 Maggio 2014 Condividi Inviato 16 Maggio 2014 buongiorno Forum, sto provando ad organizzarmi per questo weekend, anche se le previsioni non sono delle migliori... La sezione Romana dice che sarebbe lavorabile il terreno? Dovremmo provare in agro di Pontinia, Latina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 16 Maggio 2014 Condividi Inviato 16 Maggio 2014 Io questa domenica ho un impegno di lavoro che non posso cambiare, gli altri non so come sono messi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 16 Maggio 2014 Condividi Inviato 16 Maggio 2014 Io questa domenica ho un impegno di lavoro che non posso cambiare........ .....non va bene:perfido:..... situazione meteorologica com'è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 16 Maggio 2014 Condividi Inviato 16 Maggio 2014 Situazione tempo? Nella zona pontina che dista più di 100 km da casa mia non saprei, da me fa tempo bello, nuvoloso e se ci riesce piove pure tutto naturalmente in 12 ore, quindi dire che variabile è un eufemismo, si prende la giornata come viene il più delle volte ci si indovina perché alla fine non piove però ad esempio ieri ha piovuto, oggi che sembrava più brutta invece sembra che tiene, insomma non ci si capisce niente. Non ci sono nemmeno domenica prossima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 16 Maggio 2014 Condividi Inviato 16 Maggio 2014 grandi met e madmat ....vedo che state girando l'italia con il prodotto !!!...son contento avanti così ! Vi faccio un in bocca a lupo e buon lavoro! ....ovviamente attendo foto e video . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
51tonino Inviato 17 Maggio 2014 Condividi Inviato 17 Maggio 2014 (modificato) Lavorazine molto simile al bidisco. QUOTE=MET80100;371184]https://www.youtube.com/watch?=KzS0bW9koiU&feature=youtu.be terreno leggermente sassoso Modificato 17 Maggio 2014 da 51tonino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 22 Maggio 2014 Condividi Inviato 22 Maggio 2014 Buonasera Forum, per la prova a Roma sono sorte un pò di complicazioni... Nel frattempo domenica mattina proveremo a gravina di puglia (BA)... se qualcuno è in zona mi farebbe piacere farVi vedere il WAR DISC a lavoro!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 27 Maggio 2014 Condividi Inviato 27 Maggio 2014 dopo un pò di attesa e fermento, ecco a Voi il WAR DISC all'opera, collaudato su Gravina di Puglia in un terreno che definire duro è poco, con un sottostrato UMIDISSIMO e soprattutto COMPATTO, per cui la profondità non rende ancora giustizia all'attrezzo, ma per fare qualcosa di profondo in quel terreno, meno che un ripuntatore con un 200 hp non si può usare... Met80100 può confermare o smentire!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Maggio 2014 Condividi Inviato 27 Maggio 2014 ciao madmat !....ma è un nuovo prodotto?.....pare se la cavi bene !....il terreno era una colla a giudicare dal video! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 27 Maggio 2014 Condividi Inviato 27 Maggio 2014 ciao madmat !....ma è un nuovo prodotto?.....pare se la cavi bene !....il terreno era una colla a giudicare dal video! è una nuova derivazione del prodotto che abbiamo visto insieme a Pauli Arbarei: ha dischi dentati diametro 61, ma in questo caso il cliente ha optato per le molle visto che ha anche terreni Murgiani (rocciosi), e sostituirà i dischi dentati con quelli lisci quando si sposterà nelle coltivazioni rocciose... Dopodichè quando il design incontra la tecnica e la professionalità, il risultato è quello che si vede: oltre che essere colloso, il terreno ha uno strato di 10/15 cm duro come una pietra, e sotto è tutto ammassato per le incessanti piogge che ci stanno martoriando... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 28 Maggio 2014 Condividi Inviato 28 Maggio 2014 Ciao. Come mai sei passato ai dischi da 61? E' una mia impressione o il trattore tende a girarsi? Comunque sembra faccia un buon lavoro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 28 Maggio 2014 Condividi Inviato 28 Maggio 2014 Ciao. Come mai sei passato ai dischi da 61? E' una mia impressione o il trattore tende a girarsi? Comunque sembra faccia un buon lavoro.... Seppur poco il trattore in alcuni tratti tendeva a girare, data la particolare durezza del terreno, e nella stessa maniera si comportava l'aratro della concorrenza... Difatti Domenica mattina ripeteremo la prova con un paio di accorgimenti in più al fine di stabilizzare perfettamente il trattore... Ricordiamoci anche che stavamo portando poco meno di 3 metri di lavoro in terreno davvero duro. test disco da 61 per una particolare richiesta del cliente, poichè dovrà sovesciare del favino molto molto altro. Preciso che lo stesso attrezzo sarà corredato anche di dischi LISCI da 56 per lavorare i terreni murgiani... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 28 Maggio 2014 Condividi Inviato 28 Maggio 2014 ok grazie per il chiarimento!!!! Non so' se sia già stato detto, si può sapere il peso di tale aratro? può essere zavorrato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 29 Maggio 2014 Condividi Inviato 29 Maggio 2014 ok grazie per il chiarimento!!!! Non so' se sia già stato detto, si può sapere il peso di tale aratro? può essere zavorrato? il peso è di circa 1450 kg, può essere zavorrato in caso di terreni particolarmente tenaci, magari con l'aiuto dell'impianto idropneumatico in sostituzione delle molle... Tuttavia in questo caso il cliente ha terreni anche murgiani, per cui abbiamo reputato più conveniente puntare sulla molla anzichè sull'impianto idropneumatico. [ATTACH=CONFIG]20381[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20382[/ATTACH] prova comparativa... quale reputate il miglior lavoro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
51tonino Inviato 29 Maggio 2014 Condividi Inviato 29 Maggio 2014 Buon lavoro del terreno vedendo le condizioni della terra certo comunque un bel peso di 15ql per 9 dischi. che potenza ha il trattore nel video. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.