madmat8 Inviato 4 Agosto 2014 Condividi Inviato 4 Agosto 2014 Madmat8 come vanno le prove? Met gli stai dando una mano con le dimostrazioni? Nel weekend abbiamo consegnato e provato, sto preparando i video... questa settimana dovremmo fare un'altra prova "ufficiale" qui a Corato poi in ferie... per i video credo che fino a stasera qualcosa pubblicherò... P.s. Atzo e gianlu81, mi sa che a settembre facciamo un'altra prova... dovrei aver concluso (o quasi) un contratto... per cui mi sa che verrò un paio di volte a Settembre... Una per chiudere l'altra per provare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 4 Agosto 2014 Condividi Inviato 4 Agosto 2014 Noi siamo sempre qui pronti, avvisaci su quando e dove e se fai la prova nel week end ci vengo volentieri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 [video=youtube;x-aK3IIaWM0] mi ci è voluto tempo ma sono riuscito a montarlo... Venerdì 06/08/2014 facciamo una prova in campo con lo stesso attrezzo qui a Corato (BA)... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 7 Agosto 2014 Condividi Inviato 7 Agosto 2014 Sostituito vecchio terzo punto a vite con pistone idraulico per la regolazione d'apertura/chiusura dell'aratro: canna da 65mm, stelo da 35mm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 7 Agosto 2014 Condividi Inviato 7 Agosto 2014 Sostituito vecchio terzo punto a vite con pistone idraulico per la regolazione d'apertura/chiusura dell'aratro: canna da 65mm, stelo da 35mm. ti suggerisco, se possibile, di girare il pistone, quindi di mettere lo stelo dietro anzichè avanti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 7 Agosto 2014 Condividi Inviato 7 Agosto 2014 Si l'avevo già pensato, dovrei girare la valvola.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 8 Agosto 2014 Condividi Inviato 8 Agosto 2014 Fabio, MAd.. confermo che la terra era meglio della sabbia di fiumara. Vogliamo video a palateO0 oltre al video del landini (e oggi pomeriggio facciamo il bis qui a Corato) abbiamo: index=3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 8 Agosto 2014 Condividi Inviato 8 Agosto 2014 L'amico madmat8 ci accontenta sempre:n2mu:però troppo corti i videooo:) Del secondo video al minuto 0.35 non ho capito se l'aratro ha slittato perche i bracci nn avevano i fermi oppure il trattorista è intervenuto sull'apertura idraulica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 9 Agosto 2014 Condividi Inviato 9 Agosto 2014 L'amico madmat8 ci accontenta sempre:n2mu:però troppo corti i videooo:) Del secondo video al minuto 0.35 non ho capito se l'aratro ha slittato perche i bracci nn avevano i fermi oppure il trattorista è intervenuto sull'apertura idraulica. La seconda... l'apertura variabile idraulica permette le regolazioni di quel genere anche in "moto"... tuttavia sarebbe sempre meglio fare quegli spostamenti a trattore fermo e attrezzo alzato... I video + lunghi di così mi sa che faccio le puntate di beautiful... Nella prova di ieri abbiamo affrontato terreni davvero duri e ostili, solo che vi darò i video probabilmente dopo le ferie... e sono pochi video visto che dovevo "seguire" il trattore e spiegare alle persone le funzionalità varie, le modifiche rispetto alla più tradizionale serie superpesante e "correggere" anche l'andatura del simpatico trattorista, visto che arrivava a oltre 11/12 km/h! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 8 Settembre 2014 Condividi Inviato 8 Settembre 2014 Buonasera Forum, a un mese esatto dall'ultimo post, scrivo per "mettere in preallarme" tutti gli agricoltori Toscani, in particolare del Pisano, poichè, udite udite, sempre se il principale che dall'alto gestisce l'erogazione di acqua attraverso piogge permette, LA PROVA SI FA! Con ogni probabilità nel weekend tra il 12 e il 15 Settembre, perchè pare che già mercoledì e giovedì piova, mentre nel weekend dovrebbe essere bel tempo... Io, probabilmente Met e forse a sorpresa qualcun altro ci saremo.... quindi, DJ prepara la fiorentina, che qua siamo affamati e del buon vino! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Settembre 2014 Condividi Inviato 8 Settembre 2014 madmat8 ....hai la cartella messaggi privati piena ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Settembre 2014 Condividi Inviato 8 Settembre 2014 Buonasera Forum, a un mese esatto dall'ultimo post, scrivo per "mettere in preallarme" tutti gli agricoltori Toscani, in particolare del Pisano, poichè, udite udite, sempre se il principale che dall'alto gestisce l'erogazione di acqua attraverso piogge permette, LA PROVA SI FA! Con ogni probabilità nel weekend tra il 12 e il 15 Settembre, perchè pare che già mercoledì e giovedì piova, mentre nel weekend dovrebbe essere bel tempo... Io, probabilmente Met e forse a sorpresa qualcun altro ci saremo.... quindi, DJ prepara la fiorentina, che qua siamo affamati e del buon vino! Dj presente!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 9 Settembre 2014 Condividi Inviato 9 Settembre 2014 madmat8 ....hai la cartella messaggi privati piena ! ho ancora parecchio spazio... non mi risulta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 15 Settembre 2014 Condividi Inviato 15 Settembre 2014 Madmat..come come va con le prove? sono forti le terre toscane? fate videooo:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 15 Settembre 2014 Condividi Inviato 15 Settembre 2014 in cartolina si! ancora nessuna prova e' stata fatta li causa maltempo. Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 15 Settembre 2014 Condividi Inviato 15 Settembre 2014 potevi scendere da me che c'è bel tempo!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 16 Settembre 2014 Condividi Inviato 16 Settembre 2014 in cartolina si! ancora nessuna prova e' stata fatta li causa maltempo. Inviato dal mio GT-S7500 SUD, DOLCE SUD.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 allora, per l'enorme gioia di DJ RUDI, abemus prova! DOMANI, 18/09/2014, Castellina Marittima (PI) Purtroppo le prove sono saltate tutte per il maltempo... Già stasera sarò in Toscana Atzo, per le prove ci si può organizzare come rientro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 allora, per l'enorme gioia di DJ RUDI, abemus prova! ... Deo gratias!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 signore e signori, eccovi un rapido video dell'attrezzo provato in Toscana... Bè, che ne pensate? Fatemi sapere le vostre impressioni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Proprio un bel sovescio non c'è che dire.. interra qualsiasi cosa. Il terreno era quasi in tempera? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Per me fa un lavoro egregio; con l'erba così alta credo che di meglio non si possa fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Profondità? terra lavorata? sono rimasti contenti della prova? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
madmat8 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Proprio un bel sovescio non c'è che dire.. interra qualsiasi cosa. Il terreno era quasi in tempera? bè, il terreno era in tempera nello strato superficiale, perchè sotto quello strato vi era ancora terreno bagnato... L'altra prova invece, vedeva un terreno molto diverso e difficile, con terreno molto bagnato e rinativo molto più alto... ecco il risultato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Con un pò di velocità in più pensi che veniva meno zolloso il lavoro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.