Vai al contenuto

Trattori Breda


The Red Baron

Messaggi raccomandati

Sbaglio o sono tremendamente rari?!?!?!

 

non riesco a trovare la foto neanche sul Web, a parte un Breda Testacalda anche lui rarissimo

 

ne avevo uno cingolato di circa 50HP Diesel con avviamento inerziale

 

venduto ad un collezionista negli anni 80, mesà che ha fatto un eccezionale affare Lui

 

Non riesco a trovare neanche le foto sul Web da quanto è raro,

Link al commento
Condividi su altri siti

 

venduto ad un collezionista negli anni 80, mesà che ha fatto un eccezionale affare Lui

 

Un noto adagio recita: >, perciò non fartene un cruccio, è andata così.

Casomai puoi sempre rintracciare il compratore e inseguire il trattore nel corso degli anni, ritengo ci sarà ancora, mica l'avranno messo a pompar acqua fino allo sfinimento e "dato dentro" per la rottamazione.

Sarebbe il colmo :AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbaglio o sono tremendamente rari?!?!?!

 

non riesco a trovare la foto neanche sul Web, a parte un Breda Testacalda anche lui rarissimo

 

ne avevo uno cingolato di circa 50HP Diesel con avviamento inerziale

 

venduto ad un collezionista negli anni 80, mesà che ha fatto un eccezionale affare Lui

 

Non riesco a trovare neanche le foto sul Web da quanto è raro,

 

I testacalda sono pressoche' introvabili, credo ne siano rimasti tre o forse quattro in italia, si riesce a trovare qualche versione diesel 50 oppure 75 cavalli, ne ho visto uno ultimamente vicino a Perugia, 50 cavalli immacolato, unico proprietario, sono andato a chiedere se lo vendeva, mi ha risposto di averlo venduto il giorno prima ad un collezionista veneto che doveva ancora ritirarlo, per 5000 euro compresa puleggia per trebbiare, che rabbia non immaginate, di 75 invece tempo indietro ne aveva uno in vendita un mio amico in toscana, se interessa mandami un MP.

Franco

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che arrivar immediatamente dopo su di un pezzo così non è il massimo!

 

Il testacalda dovrebbe portar specifica 50TCR; il diesel nornale 50DR5M ed il 70 appunto 70d.

Di questi ultimi solo trattore non ne ho mai visti invece ne ho visti parecchi in versione dozer provenienti dall'Esercito con il classico arcone concepito tramite longheroni laterali solidali con profilati formanti una sorta di U rovescia passante sopra il corpo macchina ed i martinetti agenti contro di essa e posti in verticale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
I testacalda sono pressoche' introvabili, credo ne siano rimasti tre o forse quattro in italia, si riesce a trovare qualche versione diesel 50 oppure 75 cavalli, ne ho visto uno ultimamente vicino a Perugia, 50 cavalli immacolato, unico proprietario, sono andato a chiedere se lo vendeva, mi ha risposto di averlo venduto il giorno prima ad un collezionista veneto che doveva ancora ritirarlo, per 5000 euro compresa puleggia per trebbiare, che rabbia non immaginate, di 75 invece tempo indietro ne aveva uno in vendita un mio amico in toscana, se interessa mandami un MP.

Franco

 

Non è che hai la possibilità di postare una foto del Breda 75

 

Il Breda 50HP lo tenevamo perennemente a pompare acqua col cintone,

 

come trattori erano cadaveri, scarrellavano sempre, bruciava la frizione spesso e volentieri

perchè era fuori asse col cambio

 

così l'unico utilizzo era Pompa o Trebbia con cambio frizione frequente

 

ma avevano un gran fascino:asd:

 

Un noto adagio recita: >, perciò non fartene un cruccio, è andata così.

Casomai puoi sempre rintracciare il compratore e inseguire il trattore nel corso degli anni, ritengo ci sarà ancora, mica l'avranno messo a pompar acqua fino allo sfinimento e "dato dentro" per la rottamazione.

Sarebbe il colmo :AAAAH:

 

Non avevo spazio al coperto per custodirlo e sarebbe andato a malora,

 

sicuramente ora sara tenuto in buone condizione, per cui alla fine sono contento lo stesso,

 

cerchero di rintracciarlo, mi piacerebbe rivederlo

Modificato da Angelillo
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che hai la possibilità di postare una foto del Breda 75

 

Mi dispiace ho solo le foto di un breda testacalda di un mio amico, non quello che hai postato tu, di 70 ne aveva tempo indietro in vendita uno Zannini di Cingoli vicino Jesi e un'altro a Bibiena di un mio amico, ma non ho le foto.

Franco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Red

Come và?? da me tutto OK ! le Moto Guzzi pure!!

Se ti può far comodo su YouTube c'è un Breda giallo che traina una trebbia.....

Se vuoi vederlo vai e digita "Tempi di aratura arriva la trebbia"

Saluti e Buon Ferragosto!!

Alessandro

 

Salve Alessandro, tutto Ok

 

vado subito a vedere il Breda, anzi lo posto è identico a quello che avevo, grazie per avermelo evidenziato, lo cercavo da molto sul Web

 

Saluti e buone feste anche a Te:n2mu:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Red Baron ma perchè fai ste cose ???????? :AAAAH: :muro::buck2:

C' hai un breda e te lo vendi ??????

Qui da me uno fece la stessa cosa con un Superlandini dandolo dentro a un commerciante di macchine industriali scambiandolo alla pari con una fl 8.....

Morale il landini venne venduto a un museo per 35000 euro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Red Baron ma perchè fai ste cose ???????? :AAAAH: :muro::buck2:

C' hai un breda e te lo vendi ??????

Qui da me uno fece la stessa cosa con un Superlandini dandolo dentro a un commerciante di macchine industriali scambiandolo alla pari con una fl 8.....

Morale il landini venne venduto a un museo per 35000 euro...

 

All'epoca anni 80 internet non esisteva l'informazioni erano solo di nicchia, e chi lo sapeva che di Breda ne avevano costruiti quattro

 

ci sono molti trattori più antichi del Breda ma essendo diffusi valgono poco,

 

pensare che ne avevo una decina di trattori antichi tra cui un " Fiat Boghetto 40" Hanomag K55, Ansaldo AF8 Breda 50hp, Massey Ferguson a petrolio

 

purtroppo non avevo un capannone libero per tenerli al coperto, sarebbero andati a malora,

mi consolo che li ho venduti ad un collezionista del Nord che li tiene bene, e me li ha pagati il giusto all'epoca,

 

c'è chi li ha dati via per ferraccio:frusta:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fammi indovino che ti farò ricco...

Era il 1980, siamo da un commerciante di trattori per contrattare quello che sarebbe diventato il "nostro" Fiat 600, sotto una tettoia c'erano due 70R, un 80R e una sfilarata di testacalda, il commerciante mi disse: >.............

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 4 settimane dopo...
  • 11 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...