matteoporce Inviato 12 Dicembre 2015 Condividi Inviato 12 Dicembre 2015 (modificato) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Modificato 13 Dicembre 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 14 Dicembre 2015 Condividi Inviato 14 Dicembre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 14 Dicembre 2015 Condividi Inviato 14 Dicembre 2015 Incredibile di come sia bilanciato con 30 e passa q.li dietro senza un briciolo di zavorra Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 14 Dicembre 2015 Bisogna vedere se c'è l'acqua nelle gomme oppure no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 14 Dicembre 2015 Condividi Inviato 14 Dicembre 2015 Giusto.. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 16 Dicembre 2015 Condividi Inviato 16 Dicembre 2015 (modificato) fatto un po' di conti a fine stagione. In questa configurazione a trasporti 13 lt/h Il rimorchio è 38 mc Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 16 Dicembre 2015 da matteoporce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 16 Dicembre 2015 Il cambio con che impostazione lo tenevi come calo giro motore ecc? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 16 Dicembre 2015 Condividi Inviato 16 Dicembre 2015 Sempre in dtm giri Max 1660 aggressivo a 3 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 16 Dicembre 2015 Direi consumi paragonabili a Vara se non sbaglio, anche se i confronti si fanno sullo stesso percorso e con lo stesso rimorchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 16 Dicembre 2015 Condividi Inviato 16 Dicembre 2015 (modificato) Esatto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatal l'anno scorso stesso lavoro con l'818 e stessi consumi. Siamo rimasti sorpresi dalla cosa Modificato 16 Dicembre 2015 da matteoporce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 16 Dicembre 2015 Condividi Inviato 16 Dicembre 2015 (modificato) quando due anni fa lo provai due giorni http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=7718&p=330798&viewfull=1#post330798 DJ confermo in quella prova 13 lt ora con mia botte... col 724 faccio 1-2 lt ora meno... Modificato 17 Dicembre 2015 da vara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 16 Dicembre 2015 Condividi Inviato 16 Dicembre 2015 Sotto pto però da il meglio secondo me. Va a 35/38lt/H ma il 724 non si può avvicinare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 16 Dicembre 2015 Condividi Inviato 16 Dicembre 2015 Quei litri li consuma l'820 in fresatura, hai 7620 o 7624 che non ricordo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 16 Dicembre 2015 Condividi Inviato 16 Dicembre 2015 7624. Se lo metti su terreno pesante anche 40 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 Ragazzi ho una domanda da fare: il sistema EPM con la pto si inserisce anche senza carico? Mi spiego meglio se io sto dando ad esempio l'erpice a dischi a 10 kmh ed inserisco la pto, si inserisce l'EPM? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 Non dovrebbe, a meno di.manomettere sensori di carico e dintorni.....in.generale può accendersi la spia +kw ma poi se non rileva sforzo alla.pto i cavalli in piu non te li dà Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Gennaio 2016 Autore Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 Nella serie 7600 e penso anche nei 7700 si accende solo se sei dalla terza gamma in su al traino senza PTO accesa, in prima e seconda gamma del dyna6 anche se hai la PTO accesa ma non hai carico sull'albero non si accende il boost. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Febbraio 2016 Condividi Inviato 5 Febbraio 2016 Ciao Mefisto2, grazie per il benvenuto, appena avrò occasione peserò solo il trattore! Comunque ad occhio il carrettone Bicchi doppio asse,senza sovrasponde dovrebbe essere intorno ai 18 qli, quindi per sottrazione il trattore con il serbatoio praticamente pieno e zavorra da 8,5qli dovrebbe pesare circa 82 qli ma naturalmente tutto ad occhio appunto. La mia è la versione standard, visto che non ho particolari esigenze di portate d'olio importanti. Casualmente ci siamo conosciuti...ad una riunione Quindi appena hai tempo aggiornaci sul Massey anche se mi sembra di ricordare che sei molto soddisfatto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 3 Aprile 2016 Condividi Inviato 3 Aprile 2016 https://www.youtube.com/watch?v=5gq6iFzND9A Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 24 Maggio 2016 Condividi Inviato 24 Maggio 2016 Allora come chiestomi nella discussione 5600 5700 vi do le mie impressione sul 7614. Il trattore ha quasi 600 ore,ha fatto un po' di tutto dall'aratura all'erpicatura,trasporti ma sopratutto rotoballe. Non ho avuto fermi macchina a parte un problema con una freccia posteriore,prontamente risolto dal concessionario. Di motore è un po' più pigro rispetto al nef che avevo sul maxxum,però c'è da dire che è anche molto meno assetato. A livello di trazione,sempre secondo il mio parere,è un tiratore nato!anche senza zavorre non alza il muso neanche a morire.Il trattore è quasi 64q nudo. Il Dyna mi ha fatto innamorare,soprattutto per questo ho preso il 5610,il cambio marcia è quasi impercettibile l'inversore poi :smitten::smitten:e in 600 mai calibrato non ha avuto nessuna variazione rispetto a nuovo. Che dire,sono soddisfatto della macchina,e super soddisfatto del concessionario....tanto di capello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 24 Maggio 2016 Condividi Inviato 24 Maggio 2016 (modificato) Allora come chiestomi nella discussione 5600 5700 vi do le mie impressione sul 7614. Di motore è un po' più pigro rispetto al nef che avevo sul maxxum,però c'è da dire che è anche molto meno assetato. Bè .......... ma rispetto al tuo ex maxxum ha anche circa una 15ina di cv. in meno senza "boost" e circa 20 in meno in modalità "boost" on ........... il tutto con più o meno 4 -5 ql. in più. Modificato 25 Maggio 2016 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 19 Giugno 2016 Condividi Inviato 19 Giugno 2016 Massey Ferguson 7618 Dyna-VT + ROC RT 1000 Merger Rye Silage 2016 | Massey Ferguson 7618 Dyna-VT + ROC RT 1000 Merger by Martin King, on Flickr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 25 Settembre 2016 Condividi Inviato 25 Settembre 2016 Ciao a tutti. Vi aggiorno del 7624 Vt. Da febbraio 2015 ad oggi ha 2430 ore. Macchia con prestazioni ottime e consumi buoni. Un po' di inconvenienti di banale entità ma di gran rottura di scatole.. supporto alternatore rotto 2 volte, aria condizionata che non raffresca molto e il supporto fanali anteriore desaldato.. Per fortuna quando sali e accendi il motore le prestazioni fanno passare in terzo quarto piano questi fermo macchina Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Novembre 2016 Condividi Inviato 24 Novembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 18 Dicembre 2016 Condividi Inviato 18 Dicembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.