Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Purtroppo o per fortuna già comprato :) ; 2016, ore 5500 circa; isobus; 540/R38 - 650/R38 (mi piacciono più larghe ma va bè) ; 50k€ . Lo volevo come trattore per fare alcuni lavori pesanti, ma non ho capito se più o meno è come struttura del N Valtra, solo con il motore più grande oppure strutturalmente più vicino al T Valtra.

Modificato da FedericoAgri
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, FedericoAgri ha scritto:

Purtroppo o per fortuna già comprato :) ; 2016, ore 5500 circa; isobus; 540/R38 - 650/R38 (mi piacciono più larghe ma va bè) ; 50k€ . Lo volevo come trattore per fare alcuni lavori pesanti, ma non ho capito se più o meno è come struttura del N Valtra, solo con il motore più grande oppure strutturalmente più vicino al T Valtra.

Guardando la brochure ti direi che è un 6 cilindri , che però è esattamente intermedio tra N e T sia come peso che come passo

 

17349_MF 7600-Brochure_201.pdf

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

55 minuti fa, FedericoAgri ha scritto:

grazie mille della Brochure..però mi sa che a livello di idraulica, capacità di alzata anteriore e posteriore è come N. Vedo che anche la capacità massima di 11500 è come N. Spero che come nei Valtra ci siano gli olii separati , ne siete a conoscenza ?

Valtra ha olio separati.  MF ha sei cilindri e motore più grosso dell'N. Sono certo che tira di più.   

N174 ha il 4900 cc che arriva a 200 CV ,(forse) ma beve tanto fino a 35-38 litri ora col rotante

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Arrivato il 7618, toccandosi per il momento gran bella sensazione sia in strada con attrezzo a sbalzo e in campo motore corposo. Però essendo le istruzioni in tedesco non ci capisco una mazza. Mi date due delucidazioni sul dtm e su come funziona il sollevatore che vedo esserci anche una A di automatico e lo sforzo controllato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Sto usando per le prime volte un 7618 dynaVt. Mi sembra che il motore non vada mai a temperatura (non so se ci sia anche i gradi in valore, se sapete dove ditemi). Potrebbe essere sensore / valvola ?

510bb9ad7df7d2976e4cc098b0b8876d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Controlla il manuale di uso e manutenzione. Ad esempio sul mio 8400 la temperatura corretta, gli 84 gradi, non sono a metà indicatore ma ad un quarto. Se uno non legge il manuale vien naturale pensare che non lavori in temperatura

Link al commento
Condividi su altri siti

Come faccio a trovare quei valori che dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se scorri le schermate col tastierino, c'è quella con le temperature di motore e cambio
Cmq anche il mio, d'estate e sotto sforzo, rimane circa sugli 80/85 quindi si solito sotto la metà dell'indicatore

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk


  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...