mattianh Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 quindi diretto concorrente di t7 swb e jd 6150r giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 1 Settembre 2013 Complimenti a Puntoluce,GRAN MACCHINA!!! Ora mi chiedo,praticamente hai comprato quasi un Fendt...ma quanta differenza c'era di prezzo con 716?! Dato che puntoluce l'ha allestito come il Puma 160 CVX di Jacopino, e che Jacopino aveva trattato anche il 716 posso dire che tra 7616 Dyna VT e il 716 ci sono oltre 20 mila € + iva di differenza a parità di allestimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 7616 e 7618 quanto pesano? un mio amico ha un 7624..ha avuto qualche problemino elettronico e con il rimorchio a un passaggio livello gli si è staccata la campana di traino.. :o:o la campana di traino che si stacca non credo sia colpa di MF ma di chi ha attaccato il rimorchio. problema elettronico di che tipo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 Mefisto lascia perdere il boost nei newholland e' una bufala . Il vero boost e' quando monti un modulo aggiuntivo , stop. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 dovremo fare una petizione di firme per poter far cambiare qualche sensore al volano dalla N H Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 in settimana ho la possibilità di avere in prova il 7614 dyna 6 per qualche giorno grazie alla ditta ZAMPONI lo mettero alla frusta in aratura ripuntatura e trasporto, vedremo cosa ne verrà fuori.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 tra 7616 Dyna VT e il 716 ci sono oltre 20 mila € + iva di differenza a parità di allestimento. e sti ca... :AAAAH: caro Mauro credo ti abbiano trattato davvero bene!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 in settimana ho la possibilità di avere in prova il 7614 dyna 6 per qualche giorno grazie alla ditta ZAMPONI lo mettero alla frusta in aratura ripuntatura e trasporto, vedremo cosa ne verrà fuori.......... Ma il 7614 non è disponibile solo con il dyna 4? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 in settimana ho la possibilità di avere in prova il 7614 dyna 6 per qualche giorno grazie alla ditta ZAMPONI lo mettero alla frusta in aratura ripuntatura e trasporto, vedremo cosa ne verrà fuori.......... Che giorni di preciso lo avrai?! Di dove sei?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
m.f 6499 Inviato 9 Settembre 2013 Condividi Inviato 9 Settembre 2013 è appena arrivato in prova il 7624 vedremo come va Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 9 Settembre 2013 Condividi Inviato 9 Settembre 2013 è appena arrivato in prova il 7624 vedremo come va Che BAST..... e non mi dici nulla??!?!?!? :umorenero: Che tipo di cambio ha?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
m.f 6499 Inviato 9 Settembre 2013 Condividi Inviato 9 Settembre 2013 ha il cambio v t ho fatto tutto segreto come ............... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 9 Settembre 2013 Condividi Inviato 9 Settembre 2013 ha il cambio v t ho fatto tutto segreto come ............... Non puoi fare questo a Tractorum...almeno quanto te lo lasciano?!bisogna fare dei video...anche perche gli attrezzi da provare non mancano:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
m.f 6499 Inviato 9 Settembre 2013 Condividi Inviato 9 Settembre 2013 tutto il tempo :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 9 Settembre 2013 Condividi Inviato 9 Settembre 2013 Ciao Jd6920s in effetti solo per il MF 7626 D6 e' possibile montare le gomme 710/70 R 42 con le 600/70 R 28 michelin perche' a differenza degli altri modelli MF 7600, il 26 ha un assale posteriore rinforzato con doppio riduttore epicicloidale. La macchin diventa fuori sagoma quindi eccezionale. mago98 Questo messaggio dell'amcio mago 98,lo ho ripescato perche volevo chiedergli,se le differenze tra il 7624 e il 7626 cono solo ai riduttori,e chiaramente alla potenza del motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Settembre 2013 Condividi Inviato 9 Settembre 2013 Questo messaggio dell'amcio mago 98,lo ho ripescato perche volevo chiedergli,se le differenze tra il 7624 e il 7626 cono solo ai riduttori,e chiaramente alla potenza del motore. Le differenze sono quelle scritte sopra altrimenti il buon mago le avrebbe elencate. Unica cosa che si può aggiungere è che il 7626 è disponibile solo con il cambio Dyna6. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 22 Settembre 2013 Condividi Inviato 22 Settembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 22 Settembre 2013 Condividi Inviato 22 Settembre 2013 ridurre i giri a fine campo no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 22 Settembre 2013 Condividi Inviato 22 Settembre 2013 oggi ho parlato con un pò di fendisti, masseyfergusonisti e cosi via e guardato un pò di mezzi, 7614 dyna 4, 7616 dyna vt, 7624 dyna 6. con chiunque abbia parlato mi hanno detto che come prestazioni l'820 fendt (vecchio)va come un 7616 dyna vt. e che l'828 è troppo tirato e che non entusiasma per prestazioni. il massey avrò modo di provare il dyna vt 7616 tra non molto , comunque sia nelle nostre zone collinari , vanno benissimo e la gente li compra. una nota al 7624 dyna 6, un carroarmato, porca miseria quanto ferro, mi è sembrato anche ben rifinito. frigobox, clima auto, distributori elettrici anche con joystick, sollevatore anteriore, bar axle, ponte e cabina sospesi, insomma fa una bella figura. se lo provo riporterò impressioni, vediamo di cercare qualche burrone per testare la capacità di trazione a due ruote. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 22 Settembre 2013 Condividi Inviato 22 Settembre 2013 dammi rette, se puoi fatti mandare in prova l'8000 e vedrai...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 22 Settembre 2013 Condividi Inviato 22 Settembre 2013 purtroppo ho perso la possibilità di provarlo dato che è rimasto 3 giorni soli in estate ed io non avevo tempo. comunque sia anche la conce da prove fatte dice che il massey va piu del fendt, e dei motori deutz che scoppiano lo sanno anche i muri, quindi non inventavo storielle false come qualcuno diceva, anche a 2000 ore scoppiano sui 936 939. addirittura quelli che usano fendt dicevano che se non li zavorrano dietro vanno male al contrario degli mf che anche senza anelli tirano di piu. ovviamente avrò modo di toccare con mano di cosa si parla, tanto da me si nota subito come và o come non và un mezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 22 Settembre 2013 Condividi Inviato 22 Settembre 2013 sono dell'idea che i mf siano tra le macchine più sottovalutate del mercato, è lo scotto da pagare per avere un cugino blasonato di nome fendt ma di quest'ultimo non ha niente da invidiare , anzi....sia la serie 7000 ma soprattutto l'8000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 23 Settembre 2013 Condividi Inviato 23 Settembre 2013 a propostito di deutz su fend scoppiati...a un mio vicino è capitato proprio 15 giorni fa e il conce in sostituzione gli ha dato proprio un 7624vt. portroppo non ho avuto modo di scroccare un passaggio ma chi l'ha visto all'opera conferma quello che dicevate sopra, ma lo stesso riescono a trovare scuse per dire che altri sono meglio...io è da un bel pezzo che dico che i rossi sono sottovalutati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 23 Settembre 2013 Condividi Inviato 23 Settembre 2013 Concordo ! Come prestazioni sento parlar bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Settembre 2013 Condividi Inviato 23 Settembre 2013 sono dell'idea che i mf siano tra le macchine più sottovalutate del mercato, è lo scotto da pagare per avere un cugino blasonato di nome fendt ma di quest'ultimo non ha niente da invidiare , anzi....sia la serie 7000 ma soprattutto l'8000 Sarà perchè la rete di concessionari (quelli che hanno non anche Fendt) lascia a desiderare?!?!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.