IlCoNtE Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 E sparare 130 più iva per un 7626 dyna 6 e' una rapina assurdo come prezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 Cioè costa un deca più del dynavt??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 Non so , però costano troppo . poi sembra che fanno 30 % che ne so ma per me son prezzi folli . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 Non so , però costano troppo . poi sembra che fanno 30 % che ne so ma per me son prezzi folli . Sarebbe interessante capire gli optional,come lo allestisci ecc...sparare prezzi al vento,ad altri utenti è costato un richiamo verbale... serve la PRECISIONE,perché altrimenti non siamo costruttivi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 Ovviamente il dyna vt costa di più del dyna6! Conte hai sparato un po' alto. Di listino: 7624 dyna 6 efficient 153.400 € 7624 dyna vt efficient 163.000 € Mettiamoci anche esagerando 15.000 € di optional e arriviamo a 168.400 e a 178.000€ Sconto 30 %: 118.000 € dyna 6 124.600 € dyna vt Il tutto + Iva. Più o meno i prezzi sono questi, anzi in alcune zone lo sconto potrebbe essere maggiore vista la scarsa diffusione del marchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 Ponte sospeso cabina sospesa allestimento exclusive 600 28 e 710 38 soll ant e 850 più 600 freni aria 4 distributori clima auto joystick bar axle parafanghi sterzanti dietro larghi tettuccio stab automatici Da me ha detta di molti 130 hanno pagato 7624 dyna 6. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 Per questo allestimento 7624 dynavt ho offerte sotto i 120 compreso cabina opti ride Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 Se lo dici così sicuro allora c'è qualcosa che non torna . Ripetuto a chi lo ha preso e al conce almeno 20 volte . se hai prezzi seri aggiornami chiedono 103 più iva 7616 stesso allestimento dyna 6 con caricatore e benna . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gabry982 Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 [ATTACH=CONFIG]16191[/ATTACH] ecco l'MF ai lavori! L'ho scattata io questa foto quest'estate. Sono i fratelli Bongiovanni dell'azienda agricola San Giorgio di Brozolo in provincia di Torino. Hanno anche un NH 8970 e un T7.270 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 15 Dicembre 2013 Condividi Inviato 15 Dicembre 2013 massey ferguson paga lo scotto di esser stato per diversi anni diciamo assente causa soprattutto dei concessionari o magari di casa madre che non ha creduto nel mercato italiano....... poco aggressivi con i prezzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 15 Dicembre 2013 Condividi Inviato 15 Dicembre 2013 Massey é a tutti gli effetti premium,di conseguenza i prezzi sono alti.Anche a me fa specie la stitichezza negli sconti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 15 Dicembre 2013 Condividi Inviato 15 Dicembre 2013 massey ferguson paga lo scotto di esser stato per diversi anni diciamo assente causa soprattutto dei concessionari o magari di casa madre che non ha creduto nel mercato italiano....... poco aggressivi con i prezzi come motore mi piace piu del nf, piu silenzioso, anche la cabina è insonorizzata meglio ed ha clima favoloso e tantissimi fari . se compri un 7618 dyna 6, spendi circa 90 piu iva. io uso jd pari cv, claas, cnh e anche altri. massey ferguson tira , soll ant e 850 kg , 650 e 540, cosi non impicchi molto motore. ne rimarrai soddisfattissimo. io me lo son portato in burroni con un vibro ammazzatrattori, lui ahimè mi seguiva sempre, un 'ottima stabilità. consumi sui 30 litri ora impiccato sempre il 16 vario. anche il vario va bene, ma ha 1000 regolazioni e se non sei amante di tasti e sotto menu, il dyna 6 è piu semplice e intuitivo. io son amante dei mezzi stabili, il massey lo è , e gli do un buonissimo voto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 15 Dicembre 2013 Condividi Inviato 15 Dicembre 2013 poi anche con i ricambi non sono ben organizzati ...i paraoli devono arrivare dalla francia!!!!!!ma quando si lavora??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 15 Dicembre 2013 Condividi Inviato 15 Dicembre 2013 perchè le valvole del nef sono italiane? arrivano dall'america sono cummins, quale fiat e fiat che trovi al tabacchino. tranquillo non credere che si rompa facilmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 15 Dicembre 2013 Condividi Inviato 15 Dicembre 2013 non metto in discussione la qualità del' mf la realta è che il marchio lo fa sempre la concessionaria , forse il prezzo che deve pagare è quello di non aver mai avuto concessionari capaci di avere una buona rete son tranquillissimo conosco bene entrambi la realtà nella mia regione(lazio) i nh li possono vendere davvero i tabacchini........(cosa significa il marchio) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 La domanda è rivolta a me??? Uso esclusivo con botte, 818 direi che ha 195 cv di quelli veri.... Ora con urea filtri etc ci voglio n 220cv per far lo stesso lavoro... con scioltezza e con un occhio di riguardo ai consumi ;-) Nel caso del 7624 sarà ma non mi ha impressionato forse perché dalla prova sembra uscire che ha 220cv invece che 235 ... veramente sono queste le potenze reali? stavamo pensando di affiancarlo al fendt 924 ma se nn ha la stessa potenza ci orientiamo su deutz serie 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 veramente sono queste le potenze reali? stavamo pensando di affiancarlo al fendt 924 ma se nn ha la stessa potenza ci orientiamo su deutz serie 7 Perché non valuti il 724 visto ke hai già fendt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 per prima cosa il costo piu elevato.. poi sembrerebbe ancora piu leggero e mi serve una macchina intorno a 90 ql. in piu il motore mi sembra troppo piccolo (724 è 6057 mentre mf è 7400)come quello del deutz . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Per il costo ti do ragione..il motore sec me è giusto x i 240 cv che ha, anche perché si comporta bene rispetto altri motori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Puma 230 e via... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 13 Gennaio 2014 Condividi Inviato 13 Gennaio 2014 (modificato) per prima cosa il costo piu elevato.. poi sembrerebbe ancora piu leggero e mi serve una macchina intorno a 90 ql. in piu il motore mi sembra troppo piccolo (724 è 6057 mentre mf è 7400)come quello del deutz . Se non fosse problema di peso ti consiglierei anche io di stare in fendt, perchè per il costo a parità di allestimento non è che ci sia poi un agrande differenza..... per il peso senza zavorre il 724 pesa circa 10 qli meno del deutz e del mf per il motore attento perché il deutz è un 6000 ;-) Ma ciò non toglie che imho vada di più del sisu montato sul dynavt... Modificato 13 Gennaio 2014 da vara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 In poche parole per strada il Dyna 6 consuma come il Dyna VT (ovvero la trasmissione Vario Fendt) che per strada dovrebbe avere rendimenti massimi. Complimenti al Dyna6 per l'ottimo rendimento meccanico globale! Il miglior Semi-PS sul mercato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 Dj comunque in italia il vario a 40 km/ h non è tutto meccanico in quanto è costruito per andare a 50 e 60 km Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 16 Gennaio 2014 Condividi Inviato 16 Gennaio 2014 Come affidabilità che dite del Dyna6, specialmente a livello elettronico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.