Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Complimenti Massimo, ottimo acquisto ne sarai soddisfatto, gran bella macchina, con la zavorra da 18 sta ben piantata e scarica bene i cavalli nei lavoro pesanti.

Immagino tu lo abbia preso da Luigi a Vicenza?

Esattamente. Da Luigi ma con Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ebbene da oggi sono possessore di un massey ferguson 7624 dyna vt consegna prevista seconda settimana di gennaio full optional gommato xeobib

sollevatore anteriore zavorra da 18 q.li

 

Auguri Massimo!!

Ovviamente appena arriva fai una marea di foto e videoO0

Link al commento
Condividi su altri siti

120 + iva O0

Grazie dj per aver postato le foto che ti avevo chiesto la cortesia di mettere a conoscenza degli utenti tractorum.

Ora sto valutando un buon quadrivomere adatto al trattore in questione

comunque è confermata immatricolazione entro il 15/01

E se a febbraio salvo meteo organizziamo un pranzo al nord la metto a disposizione per prove in campo

Dj. Al posto del cavo meglio il kit completo

Link al commento
Condividi su altri siti

@Massimo g: un caloroso augurio anche da parte mia!!!!!dalla tua foto non me lo sarei aspettato........ma d'altronde quando si tocca con mano la qualità e la bontà del prodotto si riconosce al di là del colore........

 

@MET80100: Caro MET, come più volte detto i rossi hanno tutto di corposo men che meno il prezzo.......confrontato con i concorrenti con pari allestimento...........tant'è che i dati di vendita dell'anno scorso, sono ottimi, proprio perché MF in Italia si regge su 7600 e 5600 che hanno riscosso u ottimo successo......poi 8600........e tra un ò vedrai come andrà meglio con il nuovo motore l 8700

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo vuoi Dyna VT sei sui 100 + iva, poco meno se lo vuoi Dyna 6, e per full intendo:

 

soll ant + pto

frenatura pneumatica

cabina con controllo elettronico del molleggio

joystic per distributori elettronici

710 60 r 38 e 600 60 r 28 Xeobib

Predisposizione guida automatica

4 distributori

ecc ecc

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto può costare un 7616 full optional ed è equivalente al jd 150R?

 

Diciamo che le due macchine sono perfettamente paragonabili tra loro ................. circa 150 cv. (reali) per il Massey e circa 155 per il 6r150 JD, s'intende in pot. max. e senza il "boost" attivo.

 

Per quel che concerne il prezzo (pur essendo convinto che sono mezzi che valgono) .............. secondo me è decisamente elevato per entrambi i marchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Speravo che il 7616 costasse meno. Da johndeerista convinto questo Massey la ritengo una ottima macchina.... Peccato. Domani comunque mi

Portano il 7616 da provare anche se attualmente il suo limite più grosso è l'assistenza in zona

No assistenza non hai problemi metti alle strette Luigi. E vedrai

Link al commento
Condividi su altri siti

prova MF 7624 Dyna6 leggermente ritoccato.

attualmente a 1200 ore zero problemi. in aratura con quadrivomere ermo in questa configurazione arriva a segnare picchi di 58-60 litri ora in potenza massima.

 

 

Grazie pe r la stima:)

 

I 5 CV per ogni litro di consumo indicati da DjRudy sono un po' scarsini, in realtà a seconda dei motori si va dai 5,5 CV ai 6 CV per litro/ora di consumo, sempre parlando di potenza al volano, quindi direi che ci siamo tranquillamente, al volano ci sono circa 330 CV..

 

Alla luce di quanto sopra quotato, chiedo all' amico "80explorer" (se ti è possibile naturalmente) di tenerci aggiornato sul prosieguo della riuscta/affidabilità di tale macchina, m'incuriosisce parecchio la cosa ................... mezzo evidentemente abbonadantemente "ossigenato" (circa 330 cv. Din, contro i circa 220 da "originale") ed utilizzato non solo per lavori gravosi di P.T.O. ma anche di traino pesante quali arature e quant' altro.

Da notare che a differenza del modello maggiore (7626) col quale condivide le dimensioni e gli ingombri esterni, il 7624 ha ponte post. di categoria inferiore e conseguente capacità di carico max. ammissibile minore.

Modificato da Mefisto2
Link al commento
Condividi su altri siti

Speravo che il 7616 costasse meno. Da johndeerista convinto questo Massey la ritengo una ottima macchina.... Peccato. Domani comunque mi

Portano il 7616 da provare anche se attualmente il suo limite più grosso è l'assistenza in zona

Novita?lo hai provato?!

Leggendo questa discussione sembra che fino ad ora vanno tutti bene..zero problemi...

BENE!!!

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Provate tutte e due le macchine facendo solo prova di traino con 270q. Il jd ha più motore anche senza il + kw ed un vario con più freno motore . Gommati con 650 e 540 in pesa il MF 72.50 q il JD 71.00 q. Come macchine il jd è poco più del vecchio 6930 mentre MF trattore molto più completo come impostazioni di gestione. Aspettiamo i prezzi intanto mi arrivano voci di 7624 dynavt poco sopra i 100.000. Mahhh

Link al commento
Condividi su altri siti

Provate tutte e due le macchine facendo solo prova di traino con 270q. Il jd ha più motore anche senza il + kw ed un vario con più freno motore . Gommati con 650 e 540 in pesa il MF 72.50 q il JD 71.00 q. Come macchine il jd è poco più del vecchio 6930 mentre MF trattore molto più completo come impostazioni di gestione. Aspettiamo i prezzi intanto mi arrivano voci di 7624 dynavt poco sopra i 100.000. Mahhh

 

"john" ma le macchine che hai provato sono entrame vario ????????

Come erano allestite al momento della pesata ??????? ............. intendo zavorratura, quantità gasolio, soll. ant. si-no ............... ecc. ecc. ecc.

Il JD ha più motore perchè giustamente ha qualche cv. in più oppure la differenza è tanta da poter supporre qualcos'altro ???????? ........... sempre a tuo giudizio s'intende. ................

 

Le ripartizioni ............"john" ............ le ripartizioni dovevi fare !!!!!!!!!!:muro:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ebbene da oggi sono possessore di un massey ferguson 7624 dyna vt

sollevatore anteriore zavorra da 18 q.li

 

Ebbene Massimo ripensandoci un pò meglio, io mi accontenterei della zavorra anteriore "standard", 14,5 ql. (6 + 8,5) .............. inquanto montando quella da 18 ed anche e sopratutto tenendo conto il decisivo sbalzo in avanti del soll. ant. e della stessa zavorra più grossa, io non mi fiderei più di tanto ................ chè chè ti possano dire o aver detto i venditori, ripeto, 350 kg. in più e a quella distanza non sò poca roba. (troppo carico sul ponte ant.)

 

Ricordo che tale macchina sia l'altr anno provata dal "Dj" e sia pochi giorni fà da "Gallo88" ha ben impressionato peropio per l'elevata stabilità ant. con zavorra standard per l'appunto.

 

Se vai un'attimo a pag. 29 di questa discussione c'è propio la prova della tua macchina fatta da "DjRudy" e c'è un'appunto interessante che riguarda la stabilità verificata con attrezzo decisamente sovradimensionato al posteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...