Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Dunque ............... il 7616 Dyna6 "efficient" (quindi la via di mezzo tra "essential" ed "exclusive") stà a listino circa 120 mila euro ............ ai quali andrebbe aggiunto il soll. ant., l'impianto idraulico max e qualche altra "minchiata" quà e là diciamo per arrivare a circa 130 mila ( o giù di lì) ................

 

Ebbene se è vero che quando c'è voglia di vendere si arriva a fare un 30-35 % di sconto ................ per tale macchina, abbastanza ben accessiorata, ci vogliono (spannometricamente parlando) all' incirca 85 mila euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi anche applicando un 35 di sconto, si viaggia sempre attorno ai 90 mila .............. anche quì in terronia grossomodo siamo allineati come prezzi ................

 

Bè che dirti Simò .............. purtroppo non sono macchine a buon mercato, e lo si sapeva da tempo ormai ............... fagli na proposta di darti il 7618 con gli stessi accessori (a circa quei soldi) e vedi un po se riesci a chiudere.

 

Ti dico 7618 perchè zavorrate e rifornite sono macchine che si aggirano tranquillamente intorno agli 80 ql., (qualche ql. in più e non in meno) ............ ergo una quindicina di cv. in più non guastano affatto.

Modificato da Mefisto2
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi anche applicando un 35 di sconto, si viaggia sempre attorno ai 90 mila .............. anche quì in terronia grossomodo siamo allineati come prezzi ................

 

Bè che dirti Simò .............. purtroppo non sono macchine a buon mercato, e lo si sapeva da tempo ormai ............... fagli na proposta di darti il 7618 con gli stessi accessori (a circa quei soldi) e vedi un po se riesci a chiudere.

 

Ti dico 7618 perchè zavorrate e rifornite sono macchine che si aggirano tranquillamente intorno agli 80 ql., (qualche ql. in più e non in meno) ............ ergo una quindicina di cv. in più non guastano affatto.

 

Il 18 è troppo pesante, a me serve un sostituto per il Racing, ormai la macchina che fà per grossa ce l'ho, mi serve una via di mzzo... Per questo siamo orientati sul 16...

Comunque alla fine della fiera possiamo constatare che l'MF sia molto più caro del Claas, almeno in zona...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 18 è troppo pesante, a me serve un sostituto per il Racing, ormai la macchina che fà per grossa ce l'ho, mi serve una via di mzzo... Per questo siamo orientati sul 16...

Comunque alla fine della fiera possiamo constatare che l'MF sia molto più caro del Claas, almeno in zona...

 

No aspetta un'attimo Simò ............. forse non mi sò spiegato bene io ..........

 

Il Massey 7618 pesa circa 2 ql. in più del "16" per via dell' assale post. rinforzato ecc. ecc. ecc.

Ora tale differenza viene praticamente annullata richiedendo un eventuale 7616 con impianto idrailico max. al quale segue di conseguenza anche il ponte posteriore più grosso (simil 7618 come accennavo nei post precedenti), dopodicchè le due macchine (7616-7618) strutturalmente diventano gemelle.

 

La stessa differenza di peso la noti (come l'hai notata) tra il Claas 650 (omologo in verde del 7618) ed i fratelli minori (630-640) .............. ora non sò se anche per gli Arion più piccoli (630-640) montando un impianto idraulico maggiorato si ha in automatico la macchina con ponte post. maggiorato come accade per Massey.

 

Da quì il mio consiglio di cui sopra ................ siccome sono macchine di circa abbondanti 80 ql., io , opterei per la versione con qualche cv. in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Simone però è strano in tutta Italia costa piu del 10% in meno

 

.

 

Super full.......a quel prezzo c è chi ha preso il vt super full con xeo pto ant e predisposizione auto.........bhe forse c è qualcosa che nn va.......anche perché stanno arrivAndo al 38.......

E nn oso immaginare quanto ti fa paga un 26 che anche nelle isole si prende a poco di piu di quella cifra da te rportata di 100.000Euro per 7616 dyna 6..........mha mi spiace per te.......di certo nn vai male cmq

Modificato da passiontractor
Correzione per far capire
Link al commento
Condividi su altri siti

No aspetta un'attimo Simò ............. forse non mi sò spiegato bene io ..........

 

Il Massey 7618 pesa circa 2 ql. in più del "16" per via dell' assale post. rinforzato ecc. ecc. ecc.

Ora tale differenza viene praticamente annullata richiedendo un eventuale 7616 con impianto idrailico max. al quale segue di conseguenza anche il ponte posteriore più grosso (simil 7618 come accennavo nei post precedenti), dopodicchè le due macchine (7616-7618) strutturalmente diventano gemelle.

 

La stessa differenza di peso la noti (come l'hai notata) tra il Claas 650 (omologo in verde del 7618) ed i fratelli minori (630-640) .............. ora non sò se anche per gli Arion più piccoli (630-640) montando un impianto idraulico maggiorato si ha in automatico la macchina con ponte post. maggiorato come accade per Massey.

 

Da quì il mio consiglio di cui sopra ................ siccome sono macchine di circa abbondanti 80 ql., io , opterei per la versione con qualche cv. in più.

 

No avevo capito male io scusa...

 

 

Simone però è strano in tutta Italia costa piu del 10% in meno

 

 

.

 

Super full.......a quel prezzo c è chi ha preso il vt super full con xeo pto ant e predisposizione auto.........bhe forse c è qualcosa che nn va.......anche perché stanno arrivAndo al 38.......

E nn oso immaginare quanto ti fa paga un 26 che anche nelle isole si prende a poco di piu di quella cifra..........mha mi spiace per te.......di certo nn vai male cmq

 

Mi sembra strano che ci sia tutta questa differenza, o il venditore si è tenuto un gran margine di trattaviva, o qualcosa non torna... Tu che si informato, a quanto possono arrivare se vogliono di sconto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Simone però è strano in tutta Italia costa piu del 10% in meno

 

.

 

Super full.......a quel prezzo c è chi ha preso il vt super full con xeo pto ant e predisposizione auto.........bhe forse c è qualcosa che nn va.......anche perché stanno arrivAndo al 38.......

E nn oso immaginare quanto ti fa paga un 26 che anche nelle isole si prende a poco di piu di quella cifra..........mha mi spiace per te.......di certo nn vai male cmq

 

Mhà ............. :cheazz: ............. che dire mi sembra un pò strana sta cosa

 

Dunque i listini sono grossomodo quelli elencati da me e "Simone83"

bene applicare più di un'altro 10% di sconto, significa arrivare abbondantemente intorno al 45% il che mi pare un pò strano, ma sicuramente se dici che dalle tue parti è così, significa che sarà così ................ e significa pure che se e quando sarà il momento che nella mia azienda dovrà entrare una macchina nuova, con tutta probabilità verrò a prenderla dalle tue parti, poi spendere le 500 o 1000 euro di trasporto non m'interessa minimamente e per un' eventuale assistenza in zona se e quando la macchina dovesse averne bisogno, si vedrà come fare .................

 

Dunque a parte questo, quì sul forum c'è l'amico "massimo g" che ha appena acquistato un 7624 DynaVt a circa 120 mila se non vado errato, tale macchina sta a listino circa 160 mila, (più eventuali altri accessori) quindi non mi sembra uno sconto così "stratosferico"

 

La stessa cosa per ciò che riguarda il 7626 Dyna6, a listinio costa circa gil stessi soldi del "24" Vt e so che s'acquista a circa 115 120 mila euro anche quest'ultimo, naturalmente a seconda dei vari allestimenti e optional che gli si applicano ..............

 

Sinceramente acquistarlo a circa 90 mila o poco più come sostieni quì sopra la vedo anche quì un pò difficile ............. mà (ripeto) se dici che da te è così, sicuramente sarà così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mhà ............. :cheazz: ............. che dire mi sembra un pò strana sta cosa

 

Dunque i listini sono grossomodo quelli elencati da me e "Simone83"

bene applicare più di un'altro 10% di sconto, significa arrivare abbondantemente intorno al 45% il che mi pare un pò strano, ma sicuramente se dici che dalle tue parti è così, significa che sarà così ................ e significa pure che se e quando sarà il momento che nella mia azienda dovrà entrare una macchina nuova, con tutta probabilità verrò a prenderla dalle tue parti, poi spendere le 500 o 1000 euro di trasporto non m'interessa minimamente e per un' eventuale assistenza in zona se e quando la macchina dovesse averne bisogno, si vedrà come fare .................

 

Dunque a parte questo, quì sul forum c'è l'amico "massimo g" che ha appena acquistato un 7624 DynaVt a circa 120 mila se non vado errato, tale macchina sta a listino circa 160 mila, (più eventuali altri accessori) quindi non mi sembra uno sconto così "stratosferico"

 

La stessa cosa per ciò che riguarda il 7626 Dyna6, a listinio costa circa gil stessi soldi del "24" Vt e so che s'acquista a circa 115 120 mila euro anche quest'ultimo, naturalmente a seconda dei vari allestimenti e optional che gli si applicano ..............

 

Sinceramente acquistarlo a circa 90 mila o poco più come sostieni quì sopra la vedo anche quì un pò difficile ............. mà (ripeto) se dici che da te è così, sicuramente sarà così.

 

Mefist Simone h riportato un prezzo del 7616 dya 6 non full a 100.0 K......ho deto che i 24 o 26 l prendi a poco più.....

Se uardi i messaggi i altri ticordi com n 7616 dyna6 lo prndi tr 85 e 90.......mentre alti a poco più..........un 16 lo conosco bene.........poi ved tattati di altri e u 16 acquistato full sul forum per 100........che vui che ti dica...........basta che me lo dici e ti accompagno..........

 

 

Poi scusami Mefisto ho riletto e vedo il prezzo del 24 vt che è quello ce dico......poco di più d quato offerto a Simone83 in prima trattativa........ma forse non è che il conc. si è riservato per i prezzo finale.......

 

Infine non mettermi in bocca cse che non ho detto.......che un 24 o 26 si acquista a quella cifra..........mai scritto.............

 

Esattamente, un 7616 dyna 6 con allestimento efficent senza pdf ant ne xeo ne data si aggira sugli 80+iva

 

Bë senza fronzoli ci sta poco sopra i 100... Un anno fa a me lo davano full con xeobib a 115...

 

Se poi consideri che stanno presentando il 77xx...

 

Se lo vuoi Dyna VT sei sui 100 + iva, poco meno se lo vuoi Dyna 6, e per full intendo:

 

soll ant + pto

frenatura pneumatica

cabina con controllo elettronico del molleggio

joystic per distributori elettronici

710 60 r 38 e 600 60 r 28 Xeobib

Predisposizione guida automatica

4 distributori

ecc ecc

 

 

 

Visto, come qualcuno mi h fatto notare che il messaggio precedente non si capiva ora spiego....

 

Non solo io parlo i certi prezzi ma buona parte d'italia.........il prezzo i circa 100K di Simoe 83 si aggira con sconto del 25%, quindi h dedotto che il conc. si sia riservato il 10% per dopo e trattativa seria...........si arriverebbe cosi al 35 che 137 K meno 35% = 89 K .......aggiungo visto che parliamo di una machina ch presto sarà sostituita a una nuov si arriva al 38% faclmente confermato da quanto riportato da stikkio nella trattativa 7618 full efficent con xeo datatronic e distr. eletronnici e sospensione cabina al prezzo i 90 K.......mess. 634 discussione Claas........

 

Mefisto quando h detto che il 7626 lo porti a poco di più a casa è confrontabile co il prezzo di Vara, de Il conte (medesimo).....nn solo ti dico due anni fa acquisto di un terzista di zona, un po' di più di quello detto da Vara.........

 

Quindi vorrei capire anche come fai ad arrivare al 45.........poi dove hai letto che ho scritto che compri il 7626 a una cifra?bensì ho scritto non è possibile Simone perché a poco più di quello che ti hanno detto acquisti una macchina di due taglie superiori.....

H detto anche il prezzo dell 8737 e sembra che a qualcuno sia tanto piaciuto da comprarlo......

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo sforzo controllato che dorme e risponde brusco è lento anche sul dyna6. Gli hanno promesso un anno fa un aggiornamento . Sul secco si zappa .

anche dopo confronto col passo lungo in collina si va peggio ad alzar attrezzo tira dritto e non slitta meno anzi . Nelle varie curve lavorando Smusa troppo

 

non è questione di marca ma proprio da noi quel soll è quel passo non funzionano .

Sollevatore del Axion funziona parecchio diverso .

 

da noi 7616 vt 100 più iva circa anche 106 con pala . Resa sotto 1800 scarsa , sempre a palla dicono di usarlo . Motore si addice ben poco alle variazioni collinari . Il vario maschera ma la resa e simil Cnh .

 

il Claas sempre sia cugino ma altra roba .

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo sforzo controllato che dorme e risponde brusco è lento anche sul dyna6. Gli hanno promesso un anno fa un aggiornamento . Sul secco si zappa .

anche dopo confronto col passo lungo in collina si va peggio ad alzar attrezzo tira dritto e non slitta meno anzi . Nelle varie curve lavorando Smusa troppo

 

non è questione di marca ma proprio da noi quel soll è quel passo non funzionano .

Sollevatore del Axion funziona parecchio diverso .

 

il Claas sempre sia cugino ma altra roba .

 

:AAAAH::AAAAH::AAAAH:

 

Seeeeeee va bè và ............. io mi "trombo" Pippa Middelton.

 

E' assai il danno quà ............ ma no per scherzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerchiamo di rispettare i punti di vista delle persone,perche se un utente,a seguito di una prova dice la sua,dobbiamo rispettarlo che sia giusta o che sia sbagliata!

Evidentemente a lui ha fatto questa impressione,ma non è detto che sia cosi per tutti

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Cerchiamo di rispettare i punti di vista delle persone,perche se un utente,a seguito di una prova dice la sua,dobbiamo rispettarlo che sia giusta o che sia sbagliata!

Evidentemente a lui ha fatto questa impressione,ma non è detto che sia cosi per tutti

 

Vedi Robbè ............. sarei stato d'accordissimo con te se il discorso fosse stato generalizzato a tutte queste macchine (rosse o verdi che siano)

 

Ma se mi si dice o meglio si scrive che : (esempio) ........... la Fiat Punto jtd nera và benissimo ................ al contrario quella di colore bianco ha problemi, di scarsa sensibilità del soll. e perde di direzionalità all' ant. in collina a causa del passo lungo, solo perchè è di colore bianco, pur essendo meccanicamente identica (e sottolineo identica ivi compresi passo e soll. post.) a quella nera, e questo è fuori discussione .............

 

bè ........... Robbertì .............. capisci a me ..............

 

A me vien spontaneo dire e credo anche a ragion veduta ................ Azzzzz ........... ma è assai il danno ............ e mica per scherzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerchiamo di rispettare i punti di vista delle persone,perche se un utente,a seguito di una prova dice la sua,dobbiamo rispettarlo che sia giusta o che sia sbagliata!

Evidentemente a lui ha fatto questa impressione,ma non è detto che sia cosi per tutti

 

alla faccia! se uno scrive i suoi punti di vista generati da una prova bisogna rispettarlo, se qualcun altro scrive i suoi punti di vista generati anch'essi da una prova, si catalogano sotto la voce " mucchio di cazzate"??

Link al commento
Condividi su altri siti

Velistar, rimane sempre un forum...

Personalmente il 7624 se la giovava ottimamente con axion 850 come già detto, pur essendo più leggero e con meno cavalli, oltre ad avere il dyna-vt.

 

Che poi il sollevatore MF non vada... contenti voi, ma fatemi vedere con cosa andate bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra Claas e Massey Ferguson l'elettronica che gestisce il sollevatore è identica? Mi viene da pensare che possa essere l'unica causa di differenza nelle prestazioni, nel caso in cui ci sia tale differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra Claas e Massey Ferguson l'elettronica che gestisce il sollevatore è identica? Mi viene da pensare che possa essere l'unica causa di differenza nelle prestazioni, nel caso in cui ci sia tale differenza.

Sempre Bosch di base, la gestione poi viene personalizzata dai costruttori ma se hai stessa meccanica e Atessa base elettronica, non si va a differire molto alla fine

Link al commento
Condividi su altri siti

7626 Dyna 6 Nebraska Test riporta 87 q.li senza zavorre con gomme 195 cm, quindi mettiamo 89 con gomme 710/70 r 42.

 

http://tractortestlab.unl.edu/documents/4805395/4829048/Massey+Ferguson+7626+Dyna+6.pdf/e0088709-8811-4b9c-85dd-538e8f89076b

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

7626 Dyna 6 Nebraska Test riporta 87 q.li senza zavorre con gomme 195 cm, quindi mettiamo 89 con gomme 710/70 r 42.

 

http://tractortestlab.unl.edu/documents/4805395/4829048/Massey+Ferguson+7626+Dyna+6.pdf/e0088709-8811-4b9c-85dd-538e8f89076b

 

ottimo, gommato bene e con una zavorra al sollevatore, è un'ottima macchina come peso potenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...