IlCoNtE Inviato 3 Febbraio 2015 Condividi Inviato 3 Febbraio 2015 Solo lento in ripresa e in campo a palla come lo hanno provato l hanno scorso da noi . http://www.agricoltura24.com/01NET/Card_Library/CT_3_2014_MASSEY_FERGUSON_7626_DYNA-6.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 7626 Dyna6 gommato 710/55 r30 e 900/50 r42 fotografato da DjRudy nello stabilimento MF di Beauvais. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 (modificato) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ecco il nuovo arrivato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 24 Febbraio 2015 da Federix post consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Ecco il nuovo arrivato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Tanti auguri per il meraviglioso acquisto...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Grazie mille Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 25 Febbraio 2015 Condividi Inviato 25 Febbraio 2015 Tanti auguri per il meraviglioso acquisto...... tanta invidia per il meraviglioso acquisto...!!!! complimenti!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 25 Febbraio 2015 Condividi Inviato 25 Febbraio 2015 Tanti auguri. E buon lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Allora Matteo prime impressioni di utilizzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 Prime impressioni: motore super. Molto di più rispetto all 824. Un po' mi aspettavo di più dai freni. Però dobbiamo prenderci mano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Prime impressioni: motore super. Molto di più rispetto all 824. Un po' mi aspettavo di più dai freni. Però dobbiamo prenderci mano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Intendi come freno motore o proprio come frenata meccanica?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Prime impressioni: motore super. Molto di più rispetto all 824. Un po' mi aspettavo di più dai freni. Però dobbiamo prenderci mano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ma non doveva sostituire un 818 vario???????? http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=7718&p=416323&viewfull=1#post416323 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 (modificato) Si. Però per il momento abbiamo messo sotto l'824. Come freno meccanico Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk L'818 era bloccato col cambio andato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 5 Marzo 2015 da Federix post consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 cioè hai venduto 824 fendt ed hai comprato il massey 7624 dyna vt? cosa intendi come motore super sai non è che ne passino molti di qua che provano due diciamo simili come cambio ......almeno per sapere qualcosa, grazie . auguri ancora! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 No. Abbiamo venduto l'818 vario e preso il 7624 vt. L'824 favorit resta in azienda. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 come mai non avete optato per un altro fendt ? no che mf sia meno intendiamoci. la mia è solo curiosità . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Abbiamo preso un 930 vario per sostituire in aratura l'824 in gennaio. Il 724 era un po' leggero e la serie 800 nuova non convinceva. Abbiamo tagliato la testa al toro quando ci hanno proposto questo. Non si può paragonare al Fendt sia chiaro. Peró il concessionario Mf ha voluto piazzare una macchina da noi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 perché non si può paragonare al Fendt se le funzioni son messe diversamente ma son bene o male quelle con qualche numero diverso? Fendt ha più motore ? più cambio ? spiegaci un po' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Faccio fatica a credere che abbia più motore dell'824...?..non è che sia un'impressione data dal turbogiunto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 ...scusate l'itromissione ma io quando leggo turbogiunto .....chiedo ma chi dei due avrebbe il turbogiunto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Come finiture intendo. Due mondi diversi. A parità di mezzo e pesi il 26 saluta il Fendt. L'altro però ha 11000 gloriose ore sulle spalle Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 io so che lo ha anche mf, infatti provando e riprovando per farlo spegnere non ne voleva sapere. si doveva staccare turbogiunto ma non si è spento. le ho provate tutte. col vario la cosa che noti è l'inversione incredibilmente dolce. ma in discesa scappa molto e devi frenare forte e se tiri la leva indietro sembra che scale marce ma va fuori giri quindi meglio prima frenare con forza. poi magari sai 7616 differisce dal fratello maggiore . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 conte se è come dici sarebbe da lodare ma giusto per capirci a parte il nome commerciale di turbogiunto tu cosa intendi per turbogiunto la trasmissione che monta il mezzo qual'è?...mi sa che ho perso news !...mi tocca rimangiarmi tutto?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 è paragonbile ad un sistema automatico per la partenza. ha due parti :una girante pompa collegata al motore ed una girante turbina collegata al cambio . non si usura , funziona con delle pressioni di olio , riduce i picchi ,insomma forse per farti un idea è meglio che cerchi sul web. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.