Walter_Rohrl Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Mi iscrivo anche qui, troppe chicche... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Ragazzi io ho avuto poco tempo . allora purin dato che tu ci sai fare con i grafici sicuramente più di me , hai notato questi 25 27 cv in più tra Dyna 6 e Dyna vt o no ? io guardo 10 km orari su tutti così uso questo metro di paragone sennò faccio confusione . ci mancherebbe che io pensi ora che non sia valido !! Chi usa il vt trova anche scomodo il Dyna sei , non è che perché da me in salita perde cv , da noi non ne vendono vt . No no . La gente li usa , ma mica cerca il 2 km orari , si gode la macchina e via . Forse io o noi siamo troppo pignoli e permettetemi : Cerchiamo qualcosa che non esiste Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 (modificato) allora purin dato che tu ci sai fare con i grafici sicuramente più di me , hai notato questi 25 27 cv in più tra Dyna 6 e Dyna vt o no ? Se leggi ho già scritto che: - la differenza è di circa 14 CV, non 25-25 come scrivi:leggi: - la differenza è dovuta in gran parte al fatto che i due motori non lavorano allo stesso regime, basta osservare la differenza di potenza tra i due motori ai due diversi regimi (circa 11 CV) che puoi ricavare dalle curve di potenza alla pdf e vedrai che a 10 km/h non riesci ad apprezzare realmente la differenza tra le due trasmissioni, come dici tu: Cerchiamo qualcosa che non esiste Modificato 10 Marzo 2015 da purin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Ma questo accade su molte prove perché a sto punto doveva usare il vario con regime motore manuale priorità messa che cedeva motore e cambio manteneva velocità anche se per andar a 10 suppongo che bisogna impostare 12 almeno siccome le mie competenze non son al altezza ne del vario ne della base o gestione del vt , diciamo che mi fido . Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 (modificato) Attensione "Gian" ti stai confondento ............... Difatti l'amico "Gallo88" è rimasto non soddisfatto dalle prestazioni del Sisu 7,4 del 7624 Vt avuto in prova, ma molto di più, come molte volte lui stesso ha confermato, e le sue sensazioni le ha enfatizzate ancor di più, la prova che ha svolto a distatnza di pochi giorni con il Claas Axion 850, macchina sicuramente più pesante ma anche decisamente più potente (circa 30 cv. din. in più) ................ ebbene sue testuali parole : "il Sisu in questione s'è dimostrato non una ma ben due spanne sopra al Nef". ........... e il Nef non si può certo dire sia l'ultimo arrivato in termini di prestazioni. Per quel che riguarda "Vara" ................. bè con tutta probabilità a confronto con un qualsiasi Fendt, non avrebbe brillato più di tanto neanche se sotto quel 7624 ci fosse stato il biturbo 8,4 del New 8737 :2funny: Bè se considerare un ottimo motore addirittura di due spanne rispetto alla concorrenza in base a trattori avuti in prova per qualche giorno, di cui non si sà realmente la originalità dei medesimi, ovvero che spesso si provano trattori che in campo fanno miracoli, che poi quando li si acquista invece ci si ritrova un bel morto in campo. Con questo non voglio sminuire la prova fatta dal buon Gallo88 che ha riportato solo delle prime impressioni personali, ma fin'ora di confronti fatti con macchine che abbiano superato le 1000 ore non ne ho ancora visti, quindi è consigliato stare un pò con i piedi per terra prima di trarre certe conclusioni Modificato 10 Marzo 2015 da Gian81 Sistemato quote Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Certamente, le mie sono state impressioni date su poco tempo disponibile. Ho provato a sfruttare tutte le caratteristiche possibili di entrambe le macchine e queste erano le mie impressioni, giuste o meno che siano. Sull'originalità del motore MF ti posso dire che la mappatura era originale, è stata la prima cosa che ho chiesto al capo meccanico che me lo ha portato che conosco molto bene. Anche perché mi ha detto "se provi una macchina truccata, poi quando la vai a comprare e non va che fai??? Rompi le scatole a me!!! Giustamente." E non gli do torto. Le mie due spanne non vuol dire comunque che uno va con lo stesso attrezzo a 6 e l'altro a 8kmh, ma la fruibilità della coppia e potenza, la forza di non cedere con carico al 100% continuando a spremere, la verve nel riprendere i giri. Quando era arrivato pensavo che 220 cavalli nel 2014 con tutti i servizi che deve far andare, e le restrizioni per i gas, avrebbe preso paga dai 2 200cv MF che ho, invece mi ha sorpreso, cosi come il cambio che ben si è comportato abbinato al resto. Comunque visto che ad oggi abbiamo più di un utente che ne è in possesso, attendiamo le loro impressioni, senza perderci in tanti numeri che sul campo poi si assottigliano o annullano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Bè se considerare un ottimo motore addirittura di due spanne rispetto alla concorrenza in base a trattori avuti in prova per qualche giorno, di cui non si sà realmente la originalità dei medesimi, ovvero che spesso si provano trattori che in campo fanno miracoli, che poi quando li si acquista invece ci si ritrova un bel morto in campo. Con questo non voglio sminuire la prova fatta dal buon Gallo88 che ha riportato solo delle prime impressioni personali, ma fin'ora di confronti fatti con macchine che abbiano superato le 1000 ore non ne ho ancora visti, quindi è consigliato stare un pò con i piedi per terra prima di trarre certe conclusioni Mi sembrava strano che non venisse rammentata tale concezione...........però sarà valido per tutti i colori o no? bhe c è l articolo del contoterzista e tante altre aziende che stanno prendendo il rosso............ma non vi sta bene che se ne parli su forum? o cosa dovremmo fare? parlare di una sola marca...............io nn capisco l'atteggiamento.........c ne sono in giro dopo le 1000 ore tranquillo...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Io dico la mia al lavoro segnava 35 litri il 7616 Dyna vt ma in salita se tiravi dietro leva a 35 e ridavi tutta segnava 39 passati quindi sta il fatto che nella terra non sviluppa tutta la mappa che aveva.... Molto strano ho provato anche con marcia strada sulla terra in salita non riesce a spostare nemmeno da Fermo . anche con aggressività al Max se prendi una sorgente di acqua in salita ti infossi ancor di più perche il cambio non fa zappare le ruote quando parte ma sembra tipo un autobus che sfriziona e resta fermo come velocità sicuramente da migliorare come spinta sicuramente molto semplice da impostare sicuramente senza dtm senza priorità è così via andava di più in salita ripeto non male nel insieme , stabilità col passo lungo scarsa tira troppo dritto in collina di traverso però non credo che un Fendt pari cv sia molto meglio secondo me il cambio fa il trattore saremo li . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Io dico la mia al lavoro segnava 35 litri il 7616 Dyna vt ma in salita se tiravi dietro leva a 35 e ridavi tutta segnava 39 passati quindi sta il fatto che nella terra non sviluppa tutta la mappa che aveva.... Molto strano ho provato anche con marcia strada sulla terra in salita non riesce a spostare nemmeno da Fermo . anche con aggressività al Max se prendi una sorgente di acqua in salita ti infossi ancor di più perche il cambio non fa zappare le ruote quando parte ma sembra tipo un autobus che sfriziona e resta fermo come velocità sicuramente da migliorare come spinta sicuramente molto semplice da impostare sicuramente senza dtm senza priorità è così via andava di più in salita ripeto non male nel insieme , stabilità col passo lungo scarsa tira troppo dritto in collina di traverso però non credo che un Fendt pari cv sia molto meglio secondo me il cambio fa il trattore saremo li . Conte provo a rispondere io, anche se i Mf non li conosco un gran chè, ma il cambio vario è sempre lo stesso dei Fendt. Se in campo non sfrutta tutto il motore, e senti sempre il regime motore che si alza e cala di giri ripetutamente, è tipo un salva cambio, o per lo meno loro lo chiamano così, ti faccio un esempio: se con 150cv di motore tarano il cambio a 150 bar, così sfrutti il motore al 100% perchè il cambio ha la taratura per quei cv, se porti il motore ad esempio a 180 cv, avresti bisogno di 180 bar, ma se il cambio è tarato a 150, ogni volta che viene superata quella soglia, la centralina del cambio comunica con la centralina motore, che toglie potenza! I miei numeri sono casuali solo per farti capire! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Si Cichi grazie ! comunque come cambio non dispiace ma loro lo fanno lavorare troppo conservativo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Conte provo a rispondere io, anche se i Mf non li conosco un gran chè, ma il cambio vario è sempre lo stesso dei Fendt. Se in campo non sfrutta tutto il motore, e senti sempre il regime motore che si alza e cala di giri ripetutamente, è tipo un salva cambio, o per lo meno loro lo chiamano così, ti faccio un esempio: se con 150cv di motore tarano il cambio a 150 bar, così sfrutti il motore al 100% perchè il cambio ha la taratura per quei cv, se porti il motore ad esempio a 180 cv, avresti bisogno di 180 bar, ma se il cambio è tarato a 150, ogni volta che viene superata quella soglia, la centralina del cambio comunica con la centralina motore, che toglie potenza! I miei numeri sono casuali solo per farti capire! Non è che aveva semplicemente un calo giri motore troppo elevato e una velocità target troppo alta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 mf di default, ma anche fendt, esce con calo giri al 30% senza dtm acceso..........il dtm o tms quando si accende fa una cosa molto semplice o almeno cerco di spiegarle così allunga un pò il rapporto e quindi con lo stesso calo giri ha una reazione e sensazione diversa..........poi in gamma da campo tartaruga mf 1 fendt.......il calo nn ricordo se di default sta sui 18% o è una seconda impostazione.........qualcuno se lo sa bene.........cmq tra un mese arriva il 6615 vt da un mio compaesano e vedo di default com è impostato....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Non è che aveva semplicemente un calo giri motore troppo elevato e una velocità target troppo alta? Si, potrebbe essere, ma conoscendo il cambio vario, direi che se in gamma stradale ha segnato più litri ora che in gamma campo, è perchè probabilmente qualche cv è stato aggiunto! non a caso quando i tecnici fanno le prove per vedere se le pompe e le valvole funzionano correttamente, mettono la gamma stradale poi accelerano tenendo premuto i freni! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Considerazioni a pochi giorni dalla prova ................ (MF 7616 DynaVt) ...................... Che dire , in collina e' piantato e poverino ha un attrezzo che per lui ha almeno 1 metro in più ma e' ben fatto e se la cava sempre bene . Sicuramente una gran macchina da comprare Considerazioni oggi ............... riferite sempre a stessa prova (naturalmente stessa macchina) .................... stabilità col passo lungo scarsa tira troppo dritto in collina di traverso Come al solito .................. "tutto ed esattamente il contrario di tutto" Attendibilità su una scala da 1 a 10 ................. booooooooooo ................. -2 o -3 ............. Ma naturalmente non ci si fà più caso, ci si conosce tutti da tanti anni ormai e ci vogliamo bene ugualmente :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 mefisto lavoravo nel piano D avanti casa non in collina brutta . Ripeto sicuramente un bel mezzo però non contrariarmi, non ho mai vantato nessun 150 cv , chi scalda chi zappa chi si rompe . Siamo li non c'è grosse differnza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Mi sembrava strano che non venisse rammentata tale concezione...........però sarà valido per tutti i colori o no? bhe c è l articolo del contoterzista e tante altre aziende che stanno prendendo il rosso............ma non vi sta bene che se ne parli su forum? o cosa dovremmo fare? parlare di una sola marca...............io nn capisco l'atteggiamento.........c ne sono in giro dopo le 1000 ore tranquillo...... Metti in discussione una prova fatta da un ente specializzato per poi basarti su un articolo di una rivista????? Mi pare sia tu e qualcun altro che volete che l'argomento sia trattato solo in una certa direzione senza ragion di critica......allora visto che ce ne sono in giro con più di 1000 aspetto i confronti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Metti in discussione una prova fatta da un ente specializzato per poi basarti su un articolo di una rivista????? Mi pare sia tu e qualcun altro che volete che l'argomento sia trattato solo in una certa direzione senza ragion di critica......allora visto che ce ne sono in giro con più di 1000 aspetto i confronti.... Paolo ho citato l articolo solo perché credo ci fosse scritto che hanno fatto più di mille ore........come altri terzisti che hanno 7616-718-7622-7624-7626.......se vuoi ti faccio i nomi che ti devo dire.........ma il sisu è da un po che c è sul mercato nn è finito nell antiquariato come i ford..............i dati che citi devono essere estrapolati ci sono macchine che con cambio vanno meglio a 8kmh altre a 12 ed altre a 20 kmh........oggi sono tutti abbastanza allineati e tutti fuori lo sanno........si vede che qui si vuole dare altra piega e nn di certo per colpa dei gerenti............. Comunque senza rancore nn so più cosa dire.......quindi mi asterrò dal rispondere di nuovo......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Da me c'è chi vendeva Fendt ed Mf oggi non più . diceva sempre che il rosso pari cv andava di più ma non l ho mai visto con i miei occhi , lui diceva che Mf impicca di più il cambio ed il Fendt invece è tarato per far durare il cambio di più . grosse rogne mai sentite ma li frequento poco da me non c'è ne son vicini , sicuramente provandoli ti rendi conto di quanto ha migliorato la qualità . Non è unngiocattolo fatto senza testa o con componenti scarsi diciamo che son paragonabili a Class , jd , Fendt , non ce ne son troppe differenze . La differnza la fa la concessionaria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Da me c'è chi vendeva Fendt ed Mf oggi non più . diceva sempre che il rosso pari cv andava di più ma non l ho mai visto con i miei occhi , lui diceva che Mf impicca di più il cambio ed il Fendt invece è tarato per far durare il cambio di più . grosse rogne mai sentite ma li frequento poco da me non c'è ne son vicini , sicuramente provandoli ti rendi conto di quanto ha migliorato la qualità . Non è unngiocattolo fatto senza testa o con componenti scarsi diciamo che son paragonabili a Class , jd , Fendt , non ce ne son troppe differenze . La differnza la fa la concessionaria Giustissimo, da noi succede la stessa cosa con JD, saranno ottime macchine (a me la serie 8r-8000 piace) ma non c'è concessionaria disponibile a impegnarsi, vista anche la distanza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Ricci invece essendo possessore di Fendt 718 e Massey 7618 Dyna VT dice che MF superiore come motore quindi alla Pto, ma al cambio sviluppa di più Fendt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 e come li ha misurati? ma non si può saper i bar di questi cambi ? cioè quando molla la trasmissione o qualcosa per capir le differenze tra i due. non so perche ma qualunque costruttore che compra un pezzo da un altro lo fa sempre lavorar più forte , motori, cambi etc ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 e come li ha misurati? ma non si può saper i bar di questi cambi ? cioè quando molla la trasmissione o qualcosa per capir le differenze tra i due. non so perche ma qualunque costruttore che compra un pezzo da un altro lo fa sempre lavorar più forte , motori, cambi etc ..... non lo so avrà fatto delle prove a casa sua con vari attrezzi, e comunque anche il cronometro della slitta del fast pulling lo conferma.. Nei fendt 900 le pressioni si vedono, e credo anche nei più piccoli tranne serie 200 e 300, nei Mf non saprei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Paolo ho citato l articolo solo perché credo ci fosse scritto che hanno fatto più di mille ore........come altri terzisti che hanno 7616-718-7622-7624-7626.......se vuoi ti faccio i nomi che ti devo dire.........ma il sisu è da un po che c è sul mercato nn è finito nell antiquariato come i ford..............i dati che citi devono essere estrapolati ci sono macchine che con cambio vanno meglio a 8kmh altre a 12 ed altre a 20 kmh........oggi sono tutti abbastanza allineati e tutti fuori lo sanno........si vede che qui si vuole dare altra piega e nn di certo per colpa dei gerenti............. Comunque senza rancore nn so più cosa dire.......quindi mi asterrò dal rispondere di nuovo......... Chapau......Ford è finito nell'antiquariato, meno male, un glorioso passato non va mai dimenticato.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Chapau......Ford è finito nell'antiquariato, meno male, un glorioso passato non va mai dimenticato.... Mi piace molto la tua nuova firma...è un forum divertente qualcuno mi diceva si sta prendendo una piega drastica invece è molto comica ..ma i 15 che diceva di aver passato a guidare mf li devi aver passati proprio male........o nn sei tu!!!!??????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Marzo 2015 Condividi Inviato 13 Marzo 2015 (modificato) Eeee anche MF ha avuto i suoi esemplari problematici, e se ti capitava uno di quelli non facevano certo una bella figura a livello di immagine (2620-2725-3680-3650-8150 tanto per citarne alcuni). Hanno avuto anni non felici prima di passare sotto Agco, e da li sono rinati come progetti e concezioni riportandosi al passo con la concorrenza. Ora hanno una bella linea prodotti dai 80 ai 340cv, dyna 4-6-vt E hanno migliorato anche il post vendita, facendo rientrare in garanzia pezzi dove era stato riconosciuto un difetto, anche passati 2 anni fuori garanzia. Modificato 13 Marzo 2015 da Gallo88 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.