matteoporce Inviato 3 Aprile 2015 Condividi Inviato 3 Aprile 2015 Che impostazioni usate sul 24 vt con l'erpice rotante per avere il massimo delle prestazioni? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 4 Aprile 2015 Condividi Inviato 4 Aprile 2015 Con la rotante DTM attivo e calo giri motore al 12-15% Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 10 Aprile 2015 Condividi Inviato 10 Aprile 2015 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 10 Aprile 2015 Condividi Inviato 10 Aprile 2015 ...preparati ad esser messo croce per "zavorre inutili" Bei mezzi Matteo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Aprile 2015 Condividi Inviato 10 Aprile 2015 Che macchine, complimenti!!! Le zavorre alle ruote posteriori le lascierei su anch'io, toglierle e metterle è un parto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 13 Aprile 2015 Condividi Inviato 13 Aprile 2015 Se ci si organizza bene con un muletto non ci vuole tantissimo, e costa meno togliere delle zavorre che comprare gomme a bassa pressione:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Aprile 2015 Condividi Inviato 13 Aprile 2015 Certamente, ma trovo il loro montaggio e smontaggio sempre un poco pericoloso. Poi su una macchina del genere, vista la mole, le zavorre dietro sono il male minore. Trovo MF più leggero per queste lavorazioni, anche se su certi terreni pure il suo peso può fare danni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 14 Aprile 2015 Condividi Inviato 14 Aprile 2015 https://vimeo.com/124903037 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Aprile 2015 Condividi Inviato 14 Aprile 2015 Come si comporta in generale la macchina? Soddisfatto dell'acquisto? Ha dato problemi fin'ora??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 14 Aprile 2015 Condividi Inviato 14 Aprile 2015 Sinceramente non mi aspettavo un motore così. A parte lo schermo che l'hanno sostituito subito per il momento va bene. Siamo però a circa 300 ore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 26 Aprile 2015 Condividi Inviato 26 Aprile 2015 Lo stavo per mettere io. Questo è il mezzo nuovo. Adesso in prova una Alpego Dx 600 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Aprile 2015 Autore Condividi Inviato 27 Aprile 2015 DX 600 esageratamente pesante e inutile per un 240 cv, molto meglio un DK. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Pensavo anche io. La abbiamo usata senza zavorra anteriore. Nello stesso appezzamento 1 km/h in meno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 (modificato) Modificato 30 Maggio 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Ore e noie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Circa 300. Per il momento tocchiamo ferro. Solo 2 frese rotte? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 29 Maggio 2015 Condividi Inviato 29 Maggio 2015 Dj domandona per te: quanto pesa il 7616 vt di Puntoluce? preciso preciso non ho dati.........grazie in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Maggio 2015 Autore Condividi Inviato 29 Maggio 2015 Purtroppo puntoluce non l'ha mai pesato, quindi non posso risponderti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Maggio 2015 Condividi Inviato 29 Maggio 2015 7710 kg porta Nebraska http://tractortestlab.unl.edu/documents/4805395/4829048/Massey+Ferguson+7616+Dyna+VT.pdf/e6d4a84c-4a55-4000-8318-cb6756a183ee certo che dai dati di tiro pensavo andasse meglio di un t7.210 che già di suo non è un fulmine . Invece ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 29 Maggio 2015 Condividi Inviato 29 Maggio 2015 (modificato) 7710 kg porta Nebraska http://tractortestlab.unl.edu/documents/4805395/4829048/Massey+Ferguson+7616+Dyna+VT.pdf/e6d4a84c-4a55-4000-8318-cb6756a183ee certo che dai dati di tiro pensavo andasse meglio di un t7.210 che già di suo non è un fulmine . Invece ... Il peso non corrisponde precisamente alla realtà che so, quantomeno a secco.......ecco il dubbio.........credevi che non sappia leggere....di la verità, che mi imbrogli mezzo mondo a aspetto il 6145 r d confrontare....col 7716 Ti consiglio invece d essere più attento nei confronti: - MF 7616 VT: potenza max a 1900 gm 160 cv potenza nominale a 2100 gm 150 cv ....ne consegue che una persona attenta legge il test con il dovuto margine, i furbacchioni evidenziano sempre i test del vario a potenza nominale con cambio in modalità manuale, capirai i dovuti limiti del caso, se sai il perché o hai una spiegazione son tutto orecchie, altrimenti dai almeno 10 cv i più ad ogni report (stima approssimativa con possibile variabile in eccesso)....nonostante tutto il test in oggetto viste le potenze in gioco non è per niente male a sintomo della bontà del cambio.... - NH T7210: potenza max a 1950 gm 188 cv (no boost) e potenza nominale a 2.200 gm 165cv (no bost) con EPM BOOST inserito max a 1950 gm 212 cv (si boost) e nominale a 2200 gm 200 cv (si bost)........quindi modello da confrontare MF 7618.......sul resto evito di entrare in conflitto....... Il peso dovrebbe essere sui 74 gl a secco.......cercavo solo conferma.........se puntoluce riserverà la stessa rigorosa osservanza data al claas, con ripartizione pesi, ci toglierà ogni dubbio....... Modificato 29 Maggio 2015 da passiontractor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Maggio 2015 Condividi Inviato 29 Maggio 2015 Mefisto dice che i confronti si fanno a pari epoca non un trattore che deve ancora uscire ed uno che è vecchio . quindi paragone giusto sarebbe 6150r ma autopowrr non ce . Le tabelle non le faccio io , Purin ha aggiunto 10 cv al t7.210 , tu dici che io abbondo , insomma mettetevi d accordo io Son stanco , dopo 16 ore penso che anche io posso sbagliare . Ma di certo il 150r autoquad va di più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Maggio 2015 Condividi Inviato 30 Maggio 2015 Lui avendo in casa il T7200 che probabilmente si avvicina piu al 7616 dice che il MasseyFerguson manchi un po di motore..forse perche pesa abbastanza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 30 Maggio 2015 Condividi Inviato 30 Maggio 2015 Mefisto dice che i confronti si fanno a pari epoca non un trattore che deve ancora uscire ed uno che è vecchio . quindi paragone giusto sarebbe 6150r ma autopowrr non ce . Ma di certo il 150r autoquad va di più Il confronto è corretto ................... infatti il Massey 7616 ha circa esattamente 5 cv. in meno del JD 6r150 ................. sul fatto che il 7616 Dyna6 vada meno di un JD 6r150 autoquad, non saprei, potrebbe anche essere, ma non ne sarei tanto sicure, e se si considerano i 5 cv. in meno, secondo me la stuazione è pressocchè allineata. Lui avendo in casa il T7200 che probabilmente si avvicina piu al 7616 dice che il MasseyFerguson manchi un po di motore..forse perche pesa abbastanza. Negativo ................ il T7-200 ha circa esattamente gli stessi cv. del Massey 7618, sia in modalità normale che con "boost" inserito ................ ergo , il giusto confronto sarebbe con tale macchina ............. non di certo col 7616 che è circa uguale al T7-185 come cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.