passiontractor Inviato 14 Agosto 2015 Condividi Inviato 14 Agosto 2015 Vi spiego meglio la pesata.....avvenuta con il mezzo completo come visibile in foto... MF 7618 Dyna VT Exclusive + craker moro spider + zavorre = 98,00 ql Peso a nudo della macchina: Craker 13,50 ql Gasolio e Adblue (urea) 0,80 ql (80 kg ma va bene pure di più) Zavorra monoblocco il ghisa su sollevare 8,50 ql Zavorra in ghisa al posto della pdf 1,50 ql Quindi peso a nudo MF 7618 VT 73,70 (ho chiesto a un altro e mi ha confermato 73,50) ma ha uno dei primi questo ho visto sotto la cabina a qualche valvola di pressione e tubi in acciaio meglio collegati...poco meno il Dyna 6 dovrebbe essere 2 ql e qualcosa con posteriore maggiorato però Dopo è stato consegnato anche un 6615 Dyna Vt che vado a vedere prossima settimana e poi dico i dati....e un 5612....siamo quasi a quota 30 da me..... Ciao P.s. Mi scuso con Andrea per la poca esattezza che gli ho scritto nel messaggio pesata......ma si era di fretta e capita di sbagliare qualche peso.......colpa mia cmq... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 14 Agosto 2015 Condividi Inviato 14 Agosto 2015 ciao passion potresti fare un reportage molto completo sul 5612 ??...se ti va potresti fare un video con la spiegazione dei comandi impostazioni in cabina dell'autodrive e dell'altra rotella ????....poi mi interessa molto la tastiera nel piantone a destra da dove effettuare le impostazioni .....ci ho provato col 7614 dyna4 ma mi oriento solo a metà ....potresti farlo?...tipo stile djrudy sul t6 a.c commandi in cabina per intenderci ...grazie in anticipo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 14 Agosto 2015 Condividi Inviato 14 Agosto 2015 ciao passion potresti fare un reportage molto completo sul 5612 ??...se ti va potresti fare un video con la spiegazione dei comandi impostazioni in cabina dell'autodrive e dell'altra rotella ????....poi mi interessa molto la tastiera nel piantone a destra da dove effettuare le impostazioni .....ci ho provato col 7614 dyna4 ma mi oriento solo a metà ....potresti farlo?...tipo stile djrudy sul t6 a.c commandi in cabina per intenderci ...grazie in anticipo. Atzo ciao......già ci ho pensato.......settimana prossima farò dei video delle prove e spiegheremo le varie funzioni..... Poi del 5612 stiamo cercando di organizzare comparativa con blu e verde..........tutti insieme senza pretese.......sono stati tutti consegnati nell ultima settimana bisogna dare anche il tempo ai proprietari di avere gratificazione per il nuovo mezzo e di capire come si comporta nei propri terreni..... Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Agosto 2015 Condividi Inviato 14 Agosto 2015 ciao passion potresti fare un reportage molto completo sul 5612 ??...se ti va potresti fare un video con la spiegazione dei comandi impostazioni in cabina dell'autodrive e dell'altra rotella ????....poi mi interessa molto la tastiera nel piantone a destra da dove effettuare le impostazioni .....ci ho provato col 7614 dyna4 ma mi oriento solo a metà ....potresti farlo?...tipo stile djrudy sul t6 a.c commandi in cabina per intenderci ...grazie in anticipo. atzo qui trova una spiegazione veloce dei tasti del 7624 che avevo provato, i tasti per sollevatore e piantone dovrebbero essere simili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 14 Agosto 2015 Condividi Inviato 14 Agosto 2015 Ok perfetto a me servurebbe una descrizione accurata del tastierino con le freccie nere e relativi risultati sul cruscooto ....perché vogliamo impostare la macchina ad ok perfetto ...poi ti faccio un video anche io ma se spieghi bene mentre usi le impostazioni dove si va nei vari menu delle videate mi fa piacere ...anzi mi serve proprio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 14 Agosto 2015 Condividi Inviato 14 Agosto 2015 Leggere l uso e manutenzione proprio no é?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 14 Agosto 2015 Condividi Inviato 14 Agosto 2015 ha ragione .....ma ci sono alcuni passaggi poco chiari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 Per togliere i dubbi di qualcuno 7626 con pieno di gasolio in pesa segna 102 q.li [ATTACH]27906[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 Oooooooooooooo carissimo "Cichi" .............. finalmente abbiamo una reale pesata anche di questa macchina ................ Credo che i 102 ql. rilevati si riferiscano al mezzo in foto completo di lama ant. .................... ebbene cosa può pesare tale attrezzo ???????? Lo chiedo perchè non ne ho la più pallida idea .................. così a lume di naso credo intorno ai 4 - 5 ql. :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 Si 5-6 q.li per quelle fisse. Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 Oooooooooooooo carissimo "Cichi" .............. finalmente abbiamo una reale pesata anche di questa macchina ................ Credo che i 102 ql. rilevati si riferiscano al mezzo in foto completo di lama ant. .................... ebbene cosa può pesare tale attrezzo ???????? Lo chiedo perchè non ne ho la più pallida idea .................. così a lume di naso credo intorno ai 4 - 5 ql. :cheazz: No i 102 sono con solo il gasolio, 117 con zavorra da 15q.li sul sollevatore anteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 (modificato) Per togliere i dubbi di qualcuno 7626 con pieno di gasolio in pesa segna 102 q.li [ATTACH]27906[/ATTACH] Mi sembravano anomali tutti quei quintali di differenza e allora ho pensato di metterlo a confronto con suo cugino di pari gommatura. Ringrazio Cichi per la cortesia e la disponibilità ad intervenire di persona. Sapevo che Cichi aveva lavorato di fianco ad un 7626 "ben messo" e oggi l'ho subito contattato per toglierci ogni dubbio. Tractorum lotta molto! Modificato 29 Agosto 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 30 Agosto 2015 Condividi Inviato 30 Agosto 2015 No i 102 sono con solo il gasolio, 117 con zavorra da 15q.li sul sollevatore anteriore Mhà :AAAAH: ..................... Eppure sto peso così elevato mi pare strano, infatti avrei pensato a circa 93-94 ql. solo con pieno di gasolio e soll.ant., ma 102 effettivamente sono tanti, a maggior ragione se si considera che qualche tempo fà l'amico "Toso" ha pesato un 7619 Dyna6 e ha fatto segnare 92,4 ql. con pieno soll.ant. e zavorra da 8,5 ql. .................... ergo se i 102 del 7626 fossero confermati tra le due macchine ci sarebbero circa 18 ql. di differenza, il che mi pare decisamente troppo :cheazz::cheazz::cheazz: Sotto ho quotato la pesata riportata qualche tempo fa da "Toso". Mefisto sempre super/preparato Comunque noi abbiamo pesato questo trattore PESA 9240 Q.li con zavorra e pieno di gasolio e urea zavorra anteriore 850 kg piu sollevatore anteriore "Cichi" cosa dirti ................ mi accodo all'amico "jd6920s" nel ringraziarti per il tuo intervento, e solo che arrivati a sto punto, la confusione è aumentata sempre più :AAAAH: :2funny: ergo ................. vedi se ti è possibile farla di persona un'altra pesata a questo 7626 così da chiarire fino in fondo e una volta per tutte la situazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 30 Agosto 2015 Condividi Inviato 30 Agosto 2015 Mi sembravano anomali tutti quei quintali di differenza e allora ho pensato di metterlo a confronto con suo cugino di pari gommatura. Ringrazio Cichi per la cortesia e la disponibilità ad intervenire di persona. Sapevo che Cichi aveva lavorato di fianco ad un 7626 "ben messo" e oggi l'ho subito contattato per toglierci ogni dubbio. Tractorum lotta molto! Grazie del buon interessamento.........ora qualcuno altro di metterà l'animo in pace.........ma è abbastanza difficile con le continue evoluzioni delle macchine e dei vari allestimenti (cambi cabine assali gruppi idraulici) avere sempre dati ben precisi.........ma l'impegno e la passione son sempre buona cosa, così come l'onestà........i progetti sono abbastanza simili........come sempre detto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 31 Agosto 2015 Sento puzza di acqua nelle gomme.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 31 Agosto 2015 Condividi Inviato 31 Agosto 2015 Sento puzza di acqua nelle gomme.... Dubbio che si ha, visto che avevo una pesata minore.............e anche se la macchina non è full (gomme più basse no bar axel e allestimento non al top segnava 87 ql circa) rispetto a quello di Chichi che è full......ci sono ben 5/6 ql in più..........col gasolio.........nonostante due macchine simili con 850 il posteriore si porta un ql in più dal 7626 e oggi montato sul 7724/26...... Se continuiamo così Mefisto esce pazzo..... P.s. Una gommatura mach bib 710/70 r42 carica max 6/7 ql di acqua......un 850 full pesato arriva max a 96 ql..... Ergo tra i due per me ci sono circa 5 ql in più nel claas (su macchina full gommata alta) per assale anteriore maggiorato e posteriore nuovo........il progetto passo telaio e cambio è invece quasi uguale...........non cambia......con le elative preferenze per ciascun marchio........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 31 Agosto 2015 Condividi Inviato 31 Agosto 2015 Sento puzza di acqua nelle gomme.... Si anch'io avevo esposto a Cichi questa perplessità a cichi, ma questo è un dubbio risolvilbile solo dal titolare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 31 Agosto 2015 Condividi Inviato 31 Agosto 2015 (modificato) Dubbio che si ha, visto che avevo una pesata minore.............e anche se la macchina non è full (gomme più basse no bar axel e allestimento non al top segnava 87 ql circa) .................... E mi sà che la pesata che hai tu, caro "passion" per la macchina base, è assolutamente corretta. Dunque propio ieri sera ho parlato personalmente col titolre dell'azienda che ha pesato ( visto che ha la pesa in azienda) l' Axion 850 di cui ho parlato nei giorni scorsi ................. Ebbene la macchina è risultata 98,2 ql. con circa 120-130 lt. di gasolio (quindi circa 1 ql. come riportato da me in precedenza) e blocco da 9 ql. sul portazavorra ant. .................. no assale ant. sospeso. Quindi al netto del gasolio e della zavorra siamo anche per questo a circa 88 ql. (poco+ poco-) Modificato 31 Agosto 2015 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 31 Agosto 2015 Condividi Inviato 31 Agosto 2015 Io ho riferito ciò che mi è stato detto, quest'anno al 7626 non è stata attaccata la pala da ceroso, ma un rimorchio, quindi è salito in pesa più di una volta, se ci sia dell'acqua purtroppo io non lo so! La stagione del ceroso è finita, e loro se ne sono tornati a Treviso! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 31 Agosto 2015 Condividi Inviato 31 Agosto 2015 Io ho riferito ciò che mi è stato detto, quest'anno al 7626 non è stata attaccata la pala da ceroso, ma un rimorchio, quindi è salito in pesa più di una volta, se ci sia dell'acqua purtroppo io non lo so! La stagione del ceroso è finita, e loro se ne sono tornati a Treviso! È B...o il terzista? Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 1 Settembre 2015 Condividi Inviato 1 Settembre 2015 È B...o il terzista? Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk Si è lui il terzista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 13 Settembre 2015 Condividi Inviato 13 Settembre 2015 @ passiontractor : allora hai fatto il reportage sui mf ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 (modificato) Prova con un mezzo non proprio adatto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 13 Dicembre 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 12 Ottobre 2015 Condividi Inviato 12 Ottobre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 30 Ottobre 2015 Condividi Inviato 30 Ottobre 2015 [video=youtube;Y7_qt-UqfEg] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.