Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

SCR arriva nel 2015 con il modello top gamma che avrà anche il boost fino a 125 cv e molto probabilmente anche l'autocommand disponibile su tutta la gamma.

 

Va bhè dai è già qualcosa ....peccato però per l'assale almeno nel 2018 melo aspettavo invece.......e magari la concorrenza corre ai ripari.....

E del sollevatore che mi dici rimarrà così mingherlino?? .......non sarà il caso di irrobustire quelle levette???

Scusami dj e grazie ancora per le news

Modificato da [email protected]
Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti!! questo pomeriggio ho avuto il fortunato affido di guidare un t5.115

in campo ho provato anche il t6.175 che come macchina lo dico da johndeerista sfegatato mi è abbastanza piaciuta anche se la pompa cambio in inversione e cambiata faceva uno strano rumore! vabbè..

e tornando verso casa col t5 ho guardato un po' tutto in giro e devo dire che come strumentazione è molto ergonomica e semplice.. il cambio è sempre quello antiquato non so come si chiama.. ma aveva 3 gamme e 4 marcie con la scelta fra lepre o tartaruga che però non era malvagio!

quello che però mi ha lasciato stupido è la comodità in cabina.. era una vera schifezza! su strada asfaltata di nuovo era appena accettabile invece sull'asfalto vecchio e non regolare era veramente scomoda, facevo salti da 2 metri sul sedile quasi toccando il tettuccio e la cabina ballava ancora dopo 10 secondi! il motore era ok anche se solo con 11 ore e la ripresa buona.. andavo in 3 marcia senza accelerare e non si spegneva in scalata il cambio era ancora meglio e i freni ok!

però faccio un'appello alla nh! cambiate questa cabina o modificatela, ora non so che tipo di sospensione abbia e poi mettete il ponte ammortizzato!!!!!!!!!!! fortunatamente non lo comprerò mai ma per quelli che lo hanno fatto o lo faranno state attenti.. adesso vorrei dire due cose fra jd e nh riguardo alla cabina ma sto zitto perchè sarebbe solo una chiacchera da bar, però avendo guidato un jd tutto quel movimento in cabina non c'era. stop.

se avete da dire qualcosa ditelo subito o tacete per sempre!

intanto allego qualche foto!

Saluti :gluglu:

 

[ATTACH=CONFIG]7499[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7500[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7501[/ATTACH]

Modificato da green deer
Link al commento
Condividi su altri siti

i trattori sono stati tenuti da un'officina vicina che per l'aratura gli hanno sgonfiato le gomme!

appunto io non so che sospensione ha!! avrà i silent block o magari neanche! bho non lo so! è per questo che chiedevo alla nh di metterci una cabina sospesa.. visto che i rivali 6r c'è l'hanno!

si vedeva che lo pneumatico faceva la gobba dove appoggiava quindi erano a poca pressione e poi le gomme non erano delle migliori e secondo me conta molto quello!! boh domani lo porteremo in concessionaria e chiederò altre informazioni.. perchè io una roba del genere non l'ho mai vista.. ha la stessa comodità di un fiat! per il resto ok! però in cabina ci passi tutto il tempo che usi il trattore percui..

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti!! questo pomeriggio ho avuto il fortunato affido di guidare un t5.115 da riportare a casa post-fiera!

in campo ho provato anche il t6.175 che come macchina lo dico da johndeerista sfegatato mi è abbastanza piaciuta anche se la pompa cambio in inversione e cambiata faceva uno strano rumore! vabbè..

e tornando verso casa col t5 ho guardato un po' tutto in giro e devo dire che come strumentazione è molto ergonomica e semplice.. il cambio è sempre quello antiquato non so come si chiama.. ma aveva 3 gamme e 4 marcie con la scelta fra lepre o tartaruga che però non era malvagio!

quello che però mi ha lasciato stupido è la comodità in cabina.. era una vera schifezza! su strada asfaltata di nuovo era appena accettabile invece sull'asfalto vecchio e non regolare era veramente scomoda, facevo salti da 2 metri sul sedile quasi toccando il tettuccio e la cabina ballava ancora dopo 10 secondi! se non mi credete vi do il numero di cell. di mio padre che era dietro con la macchina e glielo chiedete! il motore era ok anche se solo con 11 ore e la ripresa buona.. andavo in 3 marcia senza accelerare e non si spegneva in scalata il cambio era ancora meglio e i freni ok!

però faccio un'appello alla nh! cambiate questa cabina o modificatela perchè io ll'ho provato in strada e quasi mi facevo male, figuriamoci in campo, ora non so che tipo di sospensione abbia e poi mettete il ponte ammortizzato!!!!!!!!!!! fortunatamente non lo comprerò mai ma per quelli che lo hanno fatto o lo faranno state attenti.. adesso vorrei dire due cose fra jd e nh riguardo alla cabina ma sto zitto perchè sarebbe solo una chiacchera da bar, però avendo guidato un jd tutto quel movimento in cabina non c'era. stop.

se avete da dire qualcosa ditelo subito o tacete per sempre!

intanto allego qualche foto!

Saluti :gluglu:

 

[ATTACH=CONFIG]7499[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7500[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7501[/ATTACH]

 

Grande! belle le foto , per i sobbalzi non so come mai ma anche io mi sono spaventato in trasporto col mf 5455 con semplici silent......ma son davvero fastidiosi ......e col carrello peggiorano ....secondo me lo fanno apposta per farci pagare in più la cab sospesa :nutkick:....

detto ciò per il ponte sospeso ha già detto dj che non ci sarà ...e se lo dice lui è sicuro !........aimè

A un'altra cosa ...tu cosa ne pensi del sollevatore ad occhio su una macchina del genere non pare un tantino esile sulle leve??

Se ti capita di rivederlo potresti scattare delle foto da vicino di tale componente? in particolare sulle nocciole?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande! belle le foto , per i sobbalzi non so come mai ma anche io mi sono spaventato in trasporto col mf 5455 con semplici silent......ma son davvero fastidiosi ......e col carrello peggiorano ....secondo me lo fanno apposta per farci pagare in più la cab sospesa :nutkick:....

detto ciò per il ponte sospeso ha già detto dj che non ci sarà ...e se lo dice lui è sicuro !........aimè

A un'altra cosa ...tu cosa ne pensi del sollevatore ad occhio su una macchina del genere non pare un tantino esile sulle leve??

Se ti capita di rivederlo potresti scattare delle foto da vicino di tale componente? in particolare sulle nocciole?

anche io sul fiat con cabina non originale ho i silent però non ballo così, sarà stato perchè c'era solamente il sedile ammortizzato!! in più durante la strada c'erano tre tombini uno di fianco all'altro e ne ho preso uno e ho sentito i silent andare a fondo corsa con un rumore cupo!

oggi lo riportiamo in concessionaria e farò altre foto all'interno però non mi sembra male, la plastica delle leve è morbida i comandi vicini e quello del sollevatore dava sì l'impressione che fosse esile però nella guida scorreva bene ed era anche preciso in aratura..

in questo segmento l'unico ad avere gabina e ponte ammortizzato penso proprio sia il fendt 300........ il jd 6r è una categoria superiore, il 5r nn ha ne ponte ne gabina ammortizzata pure lui

bhè non so se il 6r sia di una categoria diversa però il 6105r ha cabina ammortizzata e anche il ponte sospeso! invece il 5r no..

ma lo hai provato in aratura?

se si vai con le impressioni ;)

mi raccomando piu che altro aspetto le impressioni e foto del t6 nella discussione apposita!

ciaoo e grazie

credo che mi picchierai!! primo perchè non ho fatto foto al t6.165 perchè il post qui su tractorum era già ben sviluppato quindi mi sono detto che un johndeerista sfegatato cosa va a dire di un t6.165 visto che è meglio farlo provare da uno che di nh se ne intende!! vabbè.. sarà per la prossima!

secondo perchè sono salito sul t5 in aratura però non l'ho guidato io ma il meccanico, comunque il motore era nuovo con 11 ore e percui gli abbiamo attaccato solo un monovomere e lo tenevamo sui 1700-1800 giri non al massimo, quando buttavi giù l'aratro sentivi che era ancora fiacco e impacciato.. però non ha mai slittato e il sollevatore non ha mai corretto perchè l'aratro era regolato ad ok!

purtroppo avrei voluto guidare il t6 ma una ragazza mi ha buttato giù di prepotenza :cheazz:

poi ho capito il perchè! guida il t6 dalla mattina alla sera col dumper durante il trinciato!!:gluglu:

Modificato da green deer
Link al commento
Condividi su altri siti

sono desolato ragazzi però stamattina quando sono arrivato la per portarli via avevano già caricato il t5 e il t6 sulla bisarca e così non ho potuto fare foto! ma non è un problema il primo giorno libero vado la e faccio foto! tanto dista solo 10 km il conc. speravo di poter guidare il t6 ma hanno deciso così! sarà per il prossimo anno, magari anche con un filmato!

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè non so se il 6r sia di una categoria diversa però il 6105r ha cabina ammortizzata e anche il ponte sospeso! invece il 5r no..

 

Anche il T6 ha il ponte sospeso ed il T5 invece no...

Link al commento
Condividi su altri siti

nella foto pubblicata da dj rudy si possono notare le flange dei riduttori posteriori piu grandi (versione con trasmissione electrocommand), in piu il nuovo sollevatore anteriore integrato, frutto della progettazione della nuova barca "modulare dell'assale anteriore", ciò significa che il sollevatore originale integrato si puo montare anche in un secondo momento, basta sostituire il modulo anteriore.....i primi t5 hanno ancora la vecchia barca tutt'un pezzo...non so da quando cominceranno a montare questa nuova modulare.

Link al commento
Condividi su altri siti

nella foto pubblicata da dj rudy si possono notare le flange dei riduttori posteriori piu grandi (versione con trasmissione electrocommand), in piu il nuovo sollevatore anteriore integrato, frutto della progettazione della nuova barca "modulare dell'assale anteriore", ciò significa che il sollevatore originale integrato si puo montare anche in un secondo momento, basta sostituire il modulo anteriore.....i primi t5 hanno ancora la vecchia barca tutt'un pezzo...non so da quando cominceranno a montare questa nuova modulare.

Grazie per le info spiegate ! ma questi accorgimenti sul telaio fanno parte del programma di irrobustimento di cui parlavava dj rudy?......ed il sollevatore l'hanno toccato??(scusa se insisto con questa cosa ma visto che hanno irrobustito quelle del t4 ....allora io mi aspetto qualcosa!)

Link al commento
Condividi su altri siti

EEEEE dici bene !.........peccato che su alcune aspettative poi si rimanga delusi..........(vedi ponte sospeso ........ma preferirei anche non averlo ed essere sicuro di trovare una cabina sospesa che funzioni come si deve ed migliorare tutte quelle piccole cose che se corrette a mio avviso farebbero del t5 il massimo in tale fascia perchè la base è buona .......ma anche i particolari sono importanti dato che non li regalano neanche loro!)

Link al commento
Condividi su altri siti

voci certe dicono che il T5 ElectroCommand abbia:

 

-leva trasmissione nella posizione dove adesso c'è quella delle gamme (visto che sull E.C. si fa tutto con una leva).

-4 posizioni della leva trasmissione : ridotte-neutro-veloci-parking.

-indicatore del cambio sul cruscotto (niente schermo a parte sulla consolle)

-in piu verrà sposta la leva del cambio della pdf da sx a dx, come gia avevamo previsto.

-da inizio anno verrà rimosso quell'orribile radio e ci sarà quella di serie col bluetooth come t6-t7 di formato standard.

-da inizio anno sarà disponibile anche ordinare sollevatore anteriore con o senza presa di forza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...